Manutenzione
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 04 set 2007 00:24
- Località: salerno
Manutenzione
Oltre a quella classica ,quando e quanto ritenete sia utile far pulire il debbimetro , la valvola egr,messa a punto.
Poi volevo sapere capita anche a voi che all'accensione dopo la prima accellerata si sente tipo un tic di congegno elettronico sara' la turbina a geometria variabile o qualso'altro bohh
Fatemi sapere
Grazie
Poi volevo sapere capita anche a voi che all'accensione dopo la prima accellerata si sente tipo un tic di congegno elettronico sara' la turbina a geometria variabile o qualso'altro bohh
Fatemi sapere
Grazie
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Io ho il JTD100 come te e ti confermo il tic proveniente dalla scatola dei rele' dietro il cassettino lato passeggero. Non so cosa sia ma già il fatto che lo abbiamo in due mi fa preoccupare meno.
Il debimetro va rigenerato o sostituito quando arriva. Se si rompe il filetto te ne accorgi immediatamente perchè perdi parecchio in prestazioni e puoi facilmente controllare se ti ha lasciato facendo una diagnosi della centralina.
Per gli iniettori una pulizia a ultrasuoni ogni 80.000 - 100.000 Km.
La valvola EGR io non l'ho mai fatta pulire ma mi ricordo che qualcuno nel pulirla ci aveva trovato dentro un sacco di porcherie. Potrebbe essere comodo farla pulire quando lasci la macchina per la pulizia degli iniettori.
C'è anche il filtro del gasolio che sta montato sulla pompa dentro il serbatoio da pulire ma non francamente non so con che frequenza... a occhio e croce direi di pulirlo insieme insieme a iniettori e EGR almeno fai tutto insieme.
Se guardi il manuale di uso e manuntenzione trovi tutte le voci e la frequenza della manutenzione programmata.
Il debimetro va rigenerato o sostituito quando arriva. Se si rompe il filetto te ne accorgi immediatamente perchè perdi parecchio in prestazioni e puoi facilmente controllare se ti ha lasciato facendo una diagnosi della centralina.
Per gli iniettori una pulizia a ultrasuoni ogni 80.000 - 100.000 Km.
La valvola EGR io non l'ho mai fatta pulire ma mi ricordo che qualcuno nel pulirla ci aveva trovato dentro un sacco di porcherie. Potrebbe essere comodo farla pulire quando lasci la macchina per la pulizia degli iniettori.
C'è anche il filtro del gasolio che sta montato sulla pompa dentro il serbatoio da pulire ma non francamente non so con che frequenza... a occhio e croce direi di pulirlo insieme insieme a iniettori e EGR almeno fai tutto insieme.
Se guardi il manuale di uso e manuntenzione trovi tutte le voci e la frequenza della manutenzione programmata.
![Immagine](http://img176.imageshack.us/img176/6097/signbarbtcbr7.png)
![Immagine](http://img214.imageshack.us/img214/133/401204619295kr7.png)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
anche l hgt fa un tic prima di metterla in moto, penso anche li sia qualche consenso della centralina ![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
si si manuelito...si tratta di un sacco di relè che si mettono in moto...credo che in qualche modo siano collegati al check continuo della centralina...un pò fastidiosi, ma tantìè ci sono ed è normale...sentissi la stilo di mio padre...e cmq gli stessi suoni li sentivo anche sulla 1.6...Manuel88 ha scritto:anche l hgt fa un tic prima di metterla in moto, penso anche li sia qualche consenso della centralina
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Bravo4ever
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Il debimetro si può anche pulire, ma è un'operazione molto delicata, in quanto può rompersi facilmente...Dreamweaver ha scritto:Io ho il JTD100 come te e ti confermo il tic proveniente dalla scatola dei rele' dietro il cassettino lato passeggero. Non so cosa sia ma già il fatto che lo abbiamo in due mi fa preoccupare meno.
Il debimetro va rigenerato o sostituito quando arriva. Se si rompe il filetto te ne accorgi immediatamente perchè perdi parecchio in prestazioni e puoi facilmente controllare se ti ha lasciato facendo una diagnosi della centralina.
Per gli iniettori una pulizia a ultrasuoni ogni 80.000 - 100.000 Km.
La valvola EGR io non l'ho mai fatta pulire ma mi ricordo che qualcuno nel pulirla ci aveva trovato dentro un sacco di porcherie. Potrebbe essere comodo farla pulire quando lasci la macchina per la pulizia degli iniettori.
C'è anche il filtro del gasolio che sta montato sulla pompa dentro il serbatoio da pulire ma non francamente non so con che frequenza... a occhio e croce direi di pulirlo insieme insieme a iniettori e EGR almeno fai tutto insieme.
Se guardi il manuale di uso e manuntenzione trovi tutte le voci e la frequenza della manutenzione programmata.
Per gli iniettori quoto, ultrasuoni ogni 80-100000km, a seconda se si fanno strade urbane o extraurbane e del gasolio impiegato, se tradizionale o speciale.
L'EGR che si pulisce? l'EGR si tappa e si disattiva, non si pulisce!
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Il filtro gasolio si cambia ogni due o tre cambi olio (meglio due), si smonta esattamente come il filtro dell'olio (a dire la verità è quasi identico anche come forma e interno
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
BRAZILIAN STYLE
(una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
- Bravosparco
- Bravista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 18 gen 2007 21:04
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 Jtd GT
- Località: prov. Torino
-
- Bravista
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 04 set 2007 00:24
- Località: salerno
Confermo il tic proviene da dietro il il cassetto portaoggetti e lo fa praticamente alla prima accellerazione dopo l'accensione della macchina,per ki ha la jtd 100differenza prestazioni rispetto alla 105? se si quali .
per la pulizia io ogni tanto utilizzo additivo agip per motori comon rail o stp e devo dire che la differenza si sente motore piu' pronto e meno rumoroso ma non so se poi ci sono reali benefici agli iniettori
per la pulizia io ogni tanto utilizzo additivo agip per motori comon rail o stp e devo dire che la differenza si sente motore piu' pronto e meno rumoroso ma non so se poi ci sono reali benefici agli iniettori
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
La pulizia iniettori la fanno SOLO i pompisti, è un'operazione meticolosa che prevede lo smontaggio degli iniettori e il loro disassemblaggio, la regolazione mediante spessori eccetera... oltre alla pulizia vera e propria. Quindi mettete in conto un po' di soldini... ![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
BRAZILIAN STYLE
(una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
L'EGR la può tappare chi ha il JTD105 perché non la controlla la centralina. Noi che abbiamo il JTD100 se la tappiamo peggioriamo la resa della macchina perchè la centralina rileva che manca il sengale dalla EGR e non riesce a regolare bene l'erogazione di carburante.
Finché il debimetro funziona è meglio non metterci in alcun modo mano. Se per errore si rompe il filetto durante la pulizia son dolori e tocca compranre comunque un altro. 200€ se non sbaglio la sostituzione.
Finché il debimetro funziona è meglio non metterci in alcun modo mano. Se per errore si rompe il filetto durante la pulizia son dolori e tocca compranre comunque un altro. 200€ se non sbaglio la sostituzione.
![Immagine](http://img176.imageshack.us/img176/6097/signbarbtcbr7.png)
![Immagine](http://img214.imageshack.us/img214/133/401204619295kr7.png)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Ok dream, non sapevo sta cosa della EGR elettronica... bella fregatura...
Per il debimetro sono daccordo, ma ovviamente al momento che non va più, prima di cambiarlo conviene provare a pulirlo... tanto al max toccherà cambiarlo lo stesso![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Per il debimetro sono daccordo, ma ovviamente al momento che non va più, prima di cambiarlo conviene provare a pulirlo... tanto al max toccherà cambiarlo lo stesso
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
BRAZILIAN STYLE
(una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
A me per gli iniettori mi hanno fatto un preventivo approssimativo di circa 250 euro inclusa mano d'opera.. quoto quetz.
Gli iniettori non vanno solo puliti, ma il pompista li regola alla perfezione (si fa per dire)..dopo i 100mila km, anche se la macchina va bene, smontando gli iniettori sempre trovi quello che spruzza di meno..
Gli iniettori non vanno solo puliti, ma il pompista li regola alla perfezione (si fa per dire)..dopo i 100mila km, anche se la macchina va bene, smontando gli iniettori sempre trovi quello che spruzza di meno..
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)