Problema Temperatura Acqua

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

tony87
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 set 2007 11:54
Fiat: Bravo
Modello: 16v SX

Problema Temperatura Acqua

Messaggio da tony87 »

Salve ragazzi, sono nuovo.
Innanzitutto chiedo scusa se creo una discussione già esistente, ma non ho trovato nulla tramite la funzione ricerca.

Allora, ho preso come mia prima auto, una bravo 1.6 SX benzina/GPL e fin quì tutto bene.
Il problema sorge quando accendo il riscaldamento, perchè la freccia della temperatura dell'acqua schizza al massimo o quasi...

Al concessionario han detto che è "normale" ma secondo me, non è lo per niente. :no:

Se qualcuno di voi c'è già passato, mi faccia sapere, e grazie in anticipo per l'aiuto :P

Tony
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da Bravo4ever »

la mia ex 1.6, con impianto GPL, andava due tacche oltre la mezza...ma aveva la testa rifatta...prova a controllare i connettori della ventola al termostato...i miei erano partiti e mi sono fatto un ponte...per vedere se parte la ventola, fatti un giro, porta la macchina in temperatura e poi fermati in un parcheggio col motore acceso e cofano aperto...aspetta di vedere se funziona la ventola..se non va, molto vicino ci sono dei connettori in plastica con 3 cavi (azzuro, rosso, nero)...prova a premerli, se parte la ventola..sono i connettori...se no potebbe essere il bulbo....
Bravo4ever
tony87
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 set 2007 11:54
Fiat: Bravo
Modello: 16v SX

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da tony87 »

Ventole a posto, l'acqua non bolle e il bulbo non è.
Comunque la riporterò dal concessionario e vedremo :confused:
Avatar utente
bravo.dream
Bravista
Bravista
Messaggi: 114
Iscritto il: 07 lug 2007 20:17
Fiat: Bravo
Modello: 80 16V SX
Località: Roma

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da bravo.dream »

tony87 ha scritto:Salve ragazzi, sono nuovo.
Innanzitutto chiedo scusa se creo una discussione già esistente, ma non ho trovato nulla tramite la funzione ricerca.

Allora, ho preso come mia prima auto, una bravo 1.6 SX benzina/GPL e fin quì tutto bene.
Il problema sorge quando accendo il riscaldamento, perchè la freccia della temperatura dell'acqua schizza al massimo o quasi...

Al concessionario han detto che è "normale" ma secondo me, non è lo per niente. :no:

Se qualcuno di voi c'è già passato, mi faccia sapere, e grazie in anticipo per l'aiuto :P

Tony
ciao, guarda io sulla mia 1.2 c'ho rinunciato ad avere la lancetta della temp dell'acqua...fa come gli pare, si alza e si abbassa sia se prendo buche sia da sola...sarà proprio sballata di suo...se ti funziona tutto bene, le ventole ti partono ecc.. vuol dire che va tutto bene..credo... :tongue: :tongue: certo che il fatto che si alza quando accendi il riscaldamento fa propendere per qualche contatto, quindi niente di preoccupante!!
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da Bravo4ever »

tony87 ha scritto:Ventole a posto, l'acqua non bolle e il bulbo non è.
Comunque la riporterò dal concessionario e vedremo :confused:
potrebbe essere il termostato che fa attaccare in ritardo le ventole...30€ di pezzo e 30€ di manodopera, lo cambi e vedi se effettivamente può essere lui...sai con una scaldata potrebbe anche "partire" a farsi gli affari suoi... :roll:
Bravo4ever
tony87
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 set 2007 11:54
Fiat: Bravo
Modello: 16v SX

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da tony87 »

Grazie per le risposte, comunque essendo che l'ho ritirata lunedì e ho 12 mesi di garanzia, mi cambiano il bulbo e spero di essere a posto :roll:
Avatar utente
task
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1965
Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 80+up
Località: Scandicci (FI)
Contatta:

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da task »

speriamo... :D :D

benvenuto :hola: :hola: :hola:
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da davide1983 »

Considera che dovrebbe esserci una specie di molla che fa alzare la lancetta quando il termostato va in temperatura..può anche essere che abbia preso gioco...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
tony87
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 set 2007 11:54
Fiat: Bravo
Modello: 16v SX

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da tony87 »

Tutto è possibile.
La dinamica dei fatti di oggi fa ridere:

Accendo il riscaldamento per spannare i vetri e parto.
Dopo 2 minuti neanche, la lancetta dell'acqua tocca la H di Hot o Harm che dir si voglia. :tongue:
Mi fermo e tempo due minuti cala bruscamente a metà...

Eh, sì...è proprio un problema di sensore :boss:
Avatar utente
Nonnopiero
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 09 set 2007 21:56
Località: Tra le montagne ed il mare

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da Nonnopiero »

Beh, meglio così... :giusto:
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da Ross79 »

tony87 ha scritto: la H di Hot o Harm che dir si voglia
si dice Warm :gren:
Rimappature centraline... provare per credere!
tony87
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 set 2007 11:54
Fiat: Bravo
Modello: 16v SX

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da tony87 »

Ehm...vero :D
Piccola svista...
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da m4rc8 »

tony87 ha scritto:Tutto è possibile.
La dinamica dei fatti di oggi fa ridere:

Accendo il riscaldamento per spannare i vetri e parto.
Dopo 2 minuti neanche, la lancetta dell'acqua tocca la H di Hot o Harm che dir si voglia. :tongue:
Mi fermo e tempo due minuti cala bruscamente a metà...

Eh, sì...è proprio un problema di sensore :boss:
mmm..ma se non accendi il riscaldamento non sale?? :tongue:

mi verrebbe da dire o valvola termostatica(bypass) o pompa dell'acqua che causa cavitazione s'e' rovinata..e che quindi non da circolazione sufficiente(col circuito interno aperto,in modalita' riscaldamento,essendo il radiatorino dedicato posto in basso rispetto a radiatore e motore si ha una minima circolazione naturale del refrigerante)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da grande fra »

mah a me per esempio quando e' calda, e mi fermo, dopo che la accendo va due tacche sopra meta' e poi subito si stabilizza a meta'.... da sempre e' cosi.. :hola:
Immagine
Avatar utente
MisterG
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 45
Iscritto il: 18 lug 2007 06:36
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 JTD GT

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da MisterG »

Ho un fenomeno similare
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.p ... &sk=t&sd=a
e devo dire che mi sembra strano il comportamento "scattoso" dell'indicatore....

Possiedo una Bravo 1.9 JTD GT l'indicatore a lancetta sale e scende con le buche.

Non conosco l'impianto però in genere questi indicatori funzionano a ponte di resistenze
dove una resistenza si trova nel bulbo o in altra sede, il componente dovrebbe
essere una PTC, una resistenza che aumenta il valore con l'aumentare della temperatura.

Voglio andare a cercarla, appena ho un po' di tempo, se eventuale connettore non facesse contatto
otterremmo un aumento della resistenza e quindi un massiccio sbilanciamento del ponte con il risultato di avere la lancetta piantata sul massimo o meno a seconda della resistenza aggiuntiva provocata dal falso contatto.

Farò indagini..... :roll:
Saluti
Rispondi