Kat si o no...vostre impressioni esperienze

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Io sapevo che un motore turbo più ha lo scarico libero meglio è, mentre un aspirato deve essere leggermente "tappato" per motivi di contropressione...
Io ho un tubazzo dritto e non sento problemi di coppia, ANZI...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

BravoGT100evo5 ha scritto:Oggi devo rimettere sotto la mia car il catalizzatore, come da voi consigliato, siccome non lo uso da più di tre anni, che dite, dopo che l'ho montato mi conviene accendere il mio TD100 con il solo catalizzatore, senza il resto dello scarico, per far uscire eventuali depositi di fuliggine?
Cosa dite? Oppure non bisogna fare questo?
Non vorrei che mi tappassero il terminale supersprint le porcherie che si saranno formate all'interno.
Graze


:no: :no: accendi con tutto lo scarico...tanto se ne esce da solo quello che è rimasto nel KAT...al limite farai un pò di fumo i primi km... :gren: :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Quetzalcoatl ha scritto:Io sapevo che un motore turbo più ha lo scarico libero meglio è, mentre un aspirato deve essere leggermente "tappato" per motivi di contropressione...
Io ho un tubazzo dritto e non sento problemi di coppia, ANZI...
Quoto con finto kat. Piuttosto fatti un centale dritto senza spaccafiamma (110 euro circa ragazzon)
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

Quetzalcoatl ha scritto:Io sapevo che un motore turbo più ha lo scarico libero meglio è, mentre un aspirato deve essere leggermente "tappato" per motivi di contropressione...
Io ho un tubazzo dritto e non sento problemi di coppia, ANZI...
di media si il turbo non necessita di tappi x creare contropressioni...
anzi ....
ma su grosse potenze ti garantisco che anche il turbo se sfiata lo scarico perde in potenza ...
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

anes ha scritto:
Quetzalcoatl ha scritto:Io sapevo che un motore turbo più ha lo scarico libero meglio è, mentre un aspirato deve essere leggermente "tappato" per motivi di contropressione...
Io ho un tubazzo dritto e non sento problemi di coppia, ANZI...
di media si il turbo non necessita di tappi x creare contropressioni...
anzi ....
ma su grosse potenze ti garantisco che anche il turbo se sfiata lo scarico perde in potenza ...
tutto ciò è ovvio...basta uno sfiatino del cavolo e la macchina non va!!! :gren:
Bravo4ever
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

vedi la mia fabie...
ora e dal mecc ...
mi ha detto che probabilmente e la guarnizione dei collet,
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

anes ha scritto:vedi la mia fabie...
ora e dal mecc ...
mi ha detto che probabilmente e la guarnizione dei collet,
ecco dove stava il guaio....effettivamente era una delle poche cose a cui non avevamo pensato...vedremo se migliorerà!!!!
Bravo4ever
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ragà ma devo, o non devo metterlo sto catalizzatore alla mia TD100?
Vi ricordo che ho scarico completo supersprint di una Bravo 1.8 e finto catalizzatore supersprint.
La car ai bassi non va per niente, quindi sotto i 2200 giri non interviene il turbo, perciò penso, che non avendo contropressione visto che lo scarico è libero, la macchina non spinge.
Ditemi la vostra.
Grazie.
Immagine
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

leggi sopra la risposta di quetz e + che esaudiente
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

BravoGT100evo5 ha scritto:Ragà ma devo, o non devo metterlo sto catalizzatore alla mia TD100?
Vi ricordo che ho scarico completo supersprint di una Bravo 1.8 e finto catalizzatore supersprint.
La car ai bassi non va per niente, quindi sotto i 2200 giri non interviene il turbo, perciò penso, che non avendo contropressione visto che lo scarico è libero, la macchina non spinge.
Ditemi la vostra.
Grazie.
fai sta prova, al limite lo ritogli....xò vacci in giro almeno una settimana, mi lo senti subito...dai tempo alla centralazza di riparametrizzare.... :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
mat85teo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 76
Iscritto il: 24 mag 2007 18:20
Località: ANGHIARI

Messaggio da mat85teo »

ciao a tutti! ho una bravo 1800.. a metano :gren: ho tutto lo scarico originale, ho tolto solo la piccola pancia perchè era comletamente distrutta e prima di comprarne una nuova ho provato a metterci un tubino sostitutivo... :pernacchia: (adesso va abbastanza bene anche il sound è cambiato molto!) volevo sapere se per esperienza sul 1800 togliendo il kat (svuoto o finto o tubo dritto) migliorano le prestazioni??
MAT85TEO
Avatar utente
mat85teo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 76
Iscritto il: 24 mag 2007 18:20
Località: ANGHIARI

Messaggio da mat85teo »

PS volevo comprare il terminale supersprint "813566 Centrale + Post. DTM OO 70" ma ho avuto la bellisima notizia che hanno terminato i pezzi!!! qualcuno di voi sa dirmi dove posso trovarne uno?
MAT85TEO
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

mat85teo ha scritto:PS volevo comprare il terminale supersprint "813566 Centrale + Post. DTM OO 70" ma ho avuto la bellisima notizia che hanno terminato i pezzi!!! qualcuno di voi sa dirmi dove posso trovarne uno?
Ciao!!
se reagisce come la 1.6, svuotando ottieni rumore più metallico, con tubi dritti migliori l'evaquazione dei gas eliminando contropressione...io viaggiavo a GPL senza kat(svuotato), filtro a cono e scarico supersprint...e andava da dio, anzi va ancora da dio....
Bravo4ever
Avatar utente
mat85teo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 76
Iscritto il: 24 mag 2007 18:20
Località: ANGHIARI

Messaggio da mat85teo »

si ma filtro a cono e metano non fanno un po' a cazzotti?? comunque la supersprint non ce l'ho.. :gren:
MAT85TEO
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

NOn so col gas, parlando di 1800 benza, avevo la tipo con quel motore, anche se con qualche cv in + (fra l'altro perche' chi ha la 1800 non pensa ad upgrade per tirare fuori i 130 cv della Tipo?) montavo marmitta senza kat (di serie la 1800 non o aveva) centrale dritto e posteriore Remus, andava benissimo...
Bloccato