quale motore da swappare ?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

:gren: oltre di affollarti il vano motore, ti da qualche cavalluccio in piu' :gren:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

DaveDevil ha scritto:beh ma un t16 non dovrebbe aver bisogno di adattamenti su una bravo gt 1.6 da quel che ho letto qua...o no?? :tongue: :tongue:
guarda...io che ho fatto questo genere di swap sulla mia bravozza posso solo consigliarti una cosa :

NON FARE NULLA....è un lavoro immane, altro che 500€....la macchina starà ferma per almeno un mese, se il meccanico lavoro sodo, l'elettrauto non ha altro da fare...

ripeto le mie spese per chi non le avesse lette e si vuole fare un'idea della cifra da spendere

acquisto propulsore, conviene comprare un coupè INTERO,magari incidentato posteriormente come ho fatto io : 850€

manodopera MECCANICA : 1000€
manodopera elettronica : 500€
tagliando SUPER completo : 500€
Assetto : 600€

il totale fatelo voi, ma considerate che ho incluso molte cose...

per esempio, sul 1.6 la frizione è la classica a filo, mentre sia T16 che T20 montano frizioni idrauliche...quindi bisogna montare la pompa e modificare TUTTO il pedale della frizione....operazione ASSOLUTAMENTE NON FACILE...
la parte elettronica è quella più complicata perchè l'elettraito deve andarsi a spulciare ogni singolo contatto della centralina e far funzionare tutto in armonia con il cablaggio elettrico dell'auto...vi assicuro che ci sono una marea di fili...vi giuro da uscirci pazzi...sapete quante volte mi è capitato di pensare di sostituire il sensore APS e invece erano 2 fili collegati al contrario...:D

altra cosa, la pompa della benzina DEVE essere cambiata e con essa cambiano anche tutti i tubi di mandata e ritorno della benzina...
bisogna modificare i supporti per motare l'IC e il radiatore dell'olio...
il radiatore dell'acqua ha bisogno di una staffa apposta,altrimenti divente pericoloso...
bisogna modoficare il passaruota destro per far passare i tubi dell'aspirazione....

PS : cosiglio di far funzionare le ventole di raffreddamento radiatore acqua insieme e non a velocità separate...dentro al vano motore si sfiorano i 100 gradi!
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Hai fatto veramente un gran lavorone pedro...Ma toglimi una piccola curiosità...Quando devi fare la revisione o collaudo? :tongue:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

vabbè non controllano la potenza ma se le luci funzionano, gli ammortizzatori non siano scarichi (i miei sono scarichi del tutto ma per loro rientro nei parametri :tongue: ); sui rulli controllano i freni; poi si fa la prova fonometrica e dei gas di scarico.. cose che possono essere messe apposto per la prova
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

ragazzi, poco fa sono andato a far benzina, e camminando ho visto il mio vicino di casa che (non scherzo) ha una Bravo HGT 155...gli ho lampeggiato da dietro e abbiamo incominciato a tirare come dannati entrambi...io parzializzavo sempre, poi di terza ho aperto il gas e sono andato via con una semplicità disarmante...non pensavo di essere a questi livelli...
quando poi ci siamo fermati davanti casa, io gli ho chiesto se lui parzializzava oppure faceva sul serio, e lui mi ha risposto che faticava a tenermi dietro, poi appena ha visto allontanarmi ha mollato il gas...e la sua HGT mica scherza, stiamo parlando di mappa filtro e scarico fatti dal mio stesso preparatore...:eek: :eek:


@ la revisione : semplice...offro a TUTTI il caffè...con 5 € me ne sono uscito 2 mesi fa...:D:D

cmq mica ci vado io, ci pensa il mio meccanico a farmi passare la revisione!!
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

:quot: A bè allora....
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Non ti dico io quando ho fatto la revisione alla mia a maggio! :gren:
Nonostante abbia riempito tutta l'officina di fumo nero che piu' nero non si puo'...ovviamente con caffe' e cornetti me la sono vista bene. ;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

pedro, ora dimmi, dopo questa piccola esperienza di accelerazione...ne è valsa la pena lo swap :D ??

:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

DaveDevil ha scritto:pedro, ora dimmi, dopo questa piccola esperienza di accelerazione...ne è valsa la pena lo swap :D ??

:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
sverniciare un'altra bravo mi mette sempre un pò di tristezza...

quello che invece non mi fa MAI pentire dello swap è sverniciare BMW, GOLF, POrsche, Toyota...e altre che ora non mi ricordo!.... :sbav: :sbav: :sbav:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Oddio Porsche Pedruzzo..... :gren:


Ribadisco...UNA COSA e' SWAPPARE in una HGT....che ha una meccanica piu' "seria" di Base.....un'altra e' UNA 1.2 & c.

Se ve dico 500-600 Quello e'..... ;) ponendo che mi tratti bene nn superate i 700...tagliando compreso.
E sempre che Il motore sia ok........
:hola:
Cmq confermo il T16 camina Abbastanza piu' di me........
:metallica:




Per ora....... :gren:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Ribadisco....lo swap intelligente per il 14 e' il Turbo della PUNTO....e basta....
;)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

e per una bravo gt 1.6 16V?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Idem.....il problema e'sempre quello...il CAMBIO di CILNDRATA e' SCONSIGLIABILISSIMO.......
Turbizza che e' Meglio...allora........
:gren:
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

vincenzodileo ha scritto:Idem.....il problema e'sempre quello...il CAMBIO di CILNDRATA e' SCONSIGLIABILISSIMO.......
Turbizza che e' Meglio...allora........
:gren:
perchè non un bel 1.6 turbo della vecchia delta HF..c'era anche KAT, e quindi no problem :gren: :gren: :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

vincenzodileo ha scritto:Oddio Porsche Pedruzzo..... :gren:


Ribadisco...UNA COSA e' SWAPPARE in una HGT....che ha una meccanica piu' "seria" di Base.....un'altra e' UNA 1.2 & c.

Se ve dico 500-600 Quello e'..... ;) ponendo che mi tratti bene nn superate i 700...tagliando compreso.
E sempre che Il motore sia ok........
:hola:
Cmq confermo il T16 camina Abbastanza piu' di me........
:metallica:




Per ora....... :gren:
i boxter S me li mangio a colazione....parlo di quelli un pò più vecchiotti...170cv per intenderci...con quelli nuovi da 250cv...sto tranquillamente alla pari! :D
Bloccato