Bravo che si spegne
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo che si spegne
Non e' un problema del motore, basta piangere, e' na cazzata. Se la tua ha il debimetro potrebbe essere quello, se ben ricordo alcune 1600 lo hanno
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo che si spegne
no non mi risulta... e poi, come si fa per cambiare un pezzo che si ha davanti agli occhi, che costa 60 euro, ad arrivare a 200? son due viti!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Bravo che si spegne
Ehhh addirittura basta piangereryo_di_shinjuku ha scritto:Non e' un problema del motore, basta piangere, e' na cazzata. Se la tua ha il debimetro potrebbe essere quello, se ben ricordo alcune 1600 lo hanno

1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Bravo che si spegne
I meccanici sono imprevedibiliDaveDevil ha scritto:no non mi risulta... e poi, come si fa per cambiare un pezzo che si ha davanti agli occhi, che costa 60 euro, ad arrivare a 200? son due viti!

- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bravo che si spegne
Cristiano, ti sbagli!ryo_di_shinjuku ha scritto:Non e' un problema del motore, basta piangere, e' na cazzata. Se la tua ha il debimetro potrebbe essere quello, se ben ricordo alcune 1600 lo hanno
Hanno il sensore APS, simile al tipo che montano le panda, le punto, il coupè t16 o la delta integrale..
http://www.ebay.it/itm/SENSORE-DI-PRESS ... 3f191485be
Io, dal meccanico per sostituirmi il bulbo di temperatura dell'acqua non ce la porto proprio!!!jinbravo ha scritto:I meccanici sono imprevedibiliIl mio per cambaire il bulbo acqua a una punto 75 si è preso 20 euro... calcolando che costa 5 euro( sempre se l ha cambiato e non pulito con la carta vetrata) mi auguro che gli costi il meno possibile...
Non glie l'ho portata nemmeno per sostituirmi il cambio, la prima volta che ho montato il 6 marce...

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Bravo che si spegne
Purtroppo papà non è pratico di auto 

- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: Bravo che si spegne
Caro Dave, non è proprio cosìDaveDevil ha scritto:
humbert humbert... hai proprio perso la passione nella bravo... lo si sente anche da dietro un monitor!

Purtroppo prima la Bravo era l'auto chiamiamola di "cortesia" e quindi potevo anche prenderla come passatempo o hobby da curare un pò alla volta. Ora invece ho solo lei, e sinceramente spendere dei soldi o delle attenzioni per una macchina che ha ormai 12 anni e mal ridotta esteticamente, proprio non mi va (ripeto, ho quasi 36 anni e sto ricostruendo la mia vita da zero)...Vi prego, cercate di capirmi.
Comunque grazie di cuore per tutto quello che state scrivendo e per i consigli che mi state dando.
Al momento non sono ancora andato a vedere come stanno le cose, perchè sono appena rientrato da ieri sera. Spero solo a sto punto che domani riesca a portarmi al lavoro.
Grazie ancora


BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Bravo che si spegne
Stesso mio problema con il minimo irregolare: risolto con una bella pulizia del corpo farfallato perchè la sostituzione dell'attuatore del minimo aveva risolto il problema solo per pochi giorni e dopo si è ripresentato di nuovo. Inoltre a me il problema del minimo irregolare si risolveva momentaneamente tirando leggermente i fili che portamano all'attuatore del minimo e quindi ho sostituito anche il relativo connettore con parte dei fili.

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Bravo che si spegne
Posso provare a darti un suggerimento che a me funzionava per arrangiare quel tanto che bastava. Hai provato a staccare per un pò la morsettiera del motorino passo a passo quando fa il difetto? Io la staccavo e riattacavo, la muovevo un pò, ed inoltre picchiettavo sul motorino passo a passo, e per un pò il problema spariva.
Altra cosa che potresti fare quando fa il difetto è accendere l'aria condizionata, così il motore è costretto a lavorare ad un numero di giri superiore; il difetto lo farà sempre però è come se te lo facesse ad un regime poco superiore e il motore non dovrebbe spegnersi più in frenata o quando fai manovra. A me funzionava spero sia lo stesso anche per te.
Altra cosa che potresti fare quando fa il difetto è accendere l'aria condizionata, così il motore è costretto a lavorare ad un numero di giri superiore; il difetto lo farà sempre però è come se te lo facesse ad un regime poco superiore e il motore non dovrebbe spegnersi più in frenata o quando fai manovra. A me funzionava spero sia lo stesso anche per te.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo che si spegne
esatto, hai scritto chiaramente quel che intendo con "aver perso la passione"!Humbert ha scritto:il tempo/voglia/entusiasmo di stare dietro ad una macchina, a questa macchina, ti passa.
Purtroppo prima la Bravo era l'auto chiamiamola di "cortesia" e quindi potevo anche prenderla come passatempo o hobby da curare un pò alla volta. Ora invece ho solo lei, e sinceramente spendere dei soldi o delle attenzioni per una macchina che ha ormai 12 anni e mal ridotta esteticamente, proprio non mi va
la bravo non è più una passione ma un mero mezzo di trasporto che se non funziona "gli dai fuoco" come hai scritto tu...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Bravo che si spegne
Ma pure se fosse un mero mezzo di trasporto, non fate l'errore che probabilmente faremo nella mia famiglia, aggiustala e tienila perché credo che sia molto più affidabile di un altro mezzo usato (il bravo lo conosci perché è tuo). Cambiare per cambiare, se puoi, fallo con una macchina nuova o al limite km0
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo che si spegne
mah io mi fido meno di un usato che di una macchina nuova. figurati, obbligo di tagliandarla in concessionario, si rompe una minchiata e via di rogne con l'assistenza, tutti i problemi del mondo perchè è nuova...
la bravo so quali sono i problemi che ha, quindi a meno di sfighe pazzesche so dove mettere le mani per sistemare i problemi "classici", e il mio portafogli ringrazia
la bravo so quali sono i problemi che ha, quindi a meno di sfighe pazzesche so dove mettere le mani per sistemare i problemi "classici", e il mio portafogli ringrazia
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: Bravo che si spegne
Dave non ho perso la passione!! non ho più il tempo e le possibilità per dedicare cura ed attenzione ad una macchina. Spero un giorno di ritornarne in possesso,ma ora purtroppo non è un lusso che posso permettermi.
fosse una macchina relativamente nuova, tenuta in condizioni decenti e comunque presentabile, sarebbe diverso,ma in questo momento, non posso darle ciò che merita...Ho detto che le darei fuoco? certo, perchè questo problema, è la ciliegina sulla torta, un'altro pensiero da aggiungere ai mille altri, poi, per l'ennesima volta ho saltato il raduno e pure questo mi ha fatto incarognire.
Comunque appena ho tempo, provo tutti i consigli che mi state dando (GRAZIEEEEE
), al momento sono un pò impossibilitato. Oggi sembrava super ingolfata, si stava spegnendo per la milionesima volta e accelerando per tentare di riprenderla, ha dato dei vuoti pazzeschi e poi si è spenta. Va beh!!!
fosse una macchina relativamente nuova, tenuta in condizioni decenti e comunque presentabile, sarebbe diverso,ma in questo momento, non posso darle ciò che merita...Ho detto che le darei fuoco? certo, perchè questo problema, è la ciliegina sulla torta, un'altro pensiero da aggiungere ai mille altri, poi, per l'ennesima volta ho saltato il raduno e pure questo mi ha fatto incarognire.
Comunque appena ho tempo, provo tutti i consigli che mi state dando (GRAZIEEEEE


BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Bravo che si spegne
Nessuno dice che devi starci sempre appresso, ma se non puoi prendere un'auto nuova ti conviene aggiustare il bravo.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: Bravo che si spegne
Peppe tu hai ragione, ma non so quanto valga la pena spendere dei soldi per certe cose
Per la cronaca, non sono riuscito ancora ad andare a farla vedere o aprire il cofano per provare i vostri consigli e fino a ieri continuava a dare i soliti sintomi infelici, poi ieri sera, le ho brutalmente tirato il collo ( e devo dire che mi ha dato TANTE soddisfazioni, non ricordavo che tirasse così
) per fare un trasferimento in volata all'ultimo istante e sarà un coincidenza,ma oggi si è spenta "solo" 2 volte.
Comunque devo tristemente aggiungere che ho scoperto di aver l'ammortizzatore ant. dx andato (è diventato rigidissimo) e con l'abbassamento delle temperature mattutine, mi sono ricordato, di avere il termostato da sostituire.
Bel guaio, sempre più perplesso.

Per la cronaca, non sono riuscito ancora ad andare a farla vedere o aprire il cofano per provare i vostri consigli e fino a ieri continuava a dare i soliti sintomi infelici, poi ieri sera, le ho brutalmente tirato il collo ( e devo dire che mi ha dato TANTE soddisfazioni, non ricordavo che tirasse così


Comunque devo tristemente aggiungere che ho scoperto di aver l'ammortizzatore ant. dx andato (è diventato rigidissimo) e con l'abbassamento delle temperature mattutine, mi sono ricordato, di avere il termostato da sostituire.
Bel guaio, sempre più perplesso.
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!