fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da Flagello »

Allora hai la pompa dell'olio andata, oltre che la testata..

Di ricambi c'è una spesa di 50€ di rettifica, 41€ di guarnizioni e bulloni testa, 100€ la pompa dell'olio..
Di mano d'opera ci sono almeno 8 ore di lavoro...

Cambia meccanico, va che 650€ ti fa pagare anche la tassa universitaria del figlio...
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da Antonio33 »

Quoto Flagello...
A questo punto hai il motore proprio messo male...
una prova facile per vedere se la pompa funziona e smontare il bulbo dell'olio che si dovrebbe trovare nelle vicinanze del filtro, mettere in moto e vedere se esce olio a pressione, se succede questo significa che il passaggio di olio tra monoblocco e testara e ostruito a causa della guarnizione testa andata e olio emulsionato, se invece non esce olio e proprio la pompa bloccata probabilmente sempre a causa dell'olio emulsionato, in ogni caso va rimorchiata in officina...
ti sconsiglio di metterla ancora in moto.

P.S.
Se avessi la testata buona ma con olio emulsionato significherebbe solo una cosa, olio non cambiato regolarmente e ancora peggio se fai tragitti brevi.
faustus50
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 06 dic 2013 21:41
Fiat: Bravo
Modello: 1200 sx

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da faustus50 »

nel bulbo olio smontadolo ci dovrebbe essere pressione ?
invece non esce neanche olio dal foro ,
non vi e pressione olio quindi rischio di grippare il motore se vado da il meccanico 20 di strada ,
cosa puo essere successo.
faustus50
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 06 dic 2013 21:41
Fiat: Bravo
Modello: 1200 sx

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da faustus50 »

Ho smontato bulbo olio e pulito ora non segna più sul chek ,ma non ce pressione olio le punterie
sono rumorose , dal buco del bulpo aperto non esce neanche olio , l'olio ce al massimo.
mi sa che e la pompa olio , pericoloso farla andare per 20 KM ?
dove e messa la pompa olio e accessibile dall' esterno o bisogna aprire dalla distribuzione . ?
faustus50
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 06 dic 2013 21:41
Fiat: Bravo
Modello: 1200 sx

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da faustus50 »

Ho tolto il bulbo olio , e soffiato pulito con aria , prima segnava olio fisso dal cruscotto ora non segna più ,
ma non ce pressione a bulbo tolto non fuoriesce olio , che e stato rabboccato al max.
potrebbe essere la pompa olio . dove si trova bisogna aprire il carter distribuzione o e all 'interno monoblocco motore ?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da DaveDevil »

va smontato completamente il motore, che io sappia

se metti in moto per più di mezzo secondo, puoi buttare il motore

se l'hai già messo in moto in quelle condizioni, non vale nemmeno la pena di metterci le mani, è da buttare
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
faustus50
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 06 dic 2013 21:41
Fiat: Bravo
Modello: 1200 sx

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da faustus50 »

Lo portata dal meccanico , e partita la pompa olio otre che devo rifare
la testa e valvole . dove posso trovare una pompa olio ad un prezzo
ragionevole , Ha sto punto, trovare un motore da sostituire ce qualche
sito ....
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da Flagello »

serve il codice eper della tua auto: il vincode.
faustus50
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 06 dic 2013 21:41
Fiat: Bravo
Modello: 1200 sx

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da faustus50 »

da che parte lo trovo dal cofano davanti , o ce anche sul libretto ?
faustus50
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 06 dic 2013 21:41
Fiat: Bravo
Modello: 1200 sx

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da faustus50 »

Sono questi? vin code ZFA182000.....[Edit Moderatore] non postare il tuo numero di telaio online, sono info sensibili, meglio sempre in pm ;)
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da Flagello »

Bravo!!!
Solo che il codice eper me lo hai dato incompleto :eek: :eek: Guarda nel libretto pagina 2 la voce zfa182000... e postalo in pm :) :)
Poi ti cerco per codice eventuali ricambi online.. ;)
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da Flagello »

Ecco un link per la pompa olio... Sono care, questa è economica: http://www.ebay.it/itm/Pompa-Olio-origi ... d18&_uhb=1
faustus50
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 06 dic 2013 21:41
Fiat: Bravo
Modello: 1200 sx

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da faustus50 »

allora altro che pompa olio , ho il primo cilindro era spaccato, ho trovato in rete un altro motore solo che era euro 3

il mio precedente era euro 4 il meccanico a dovuto modificare alcuni attacchi

ho fatto smontare il motore da un bravo e onesto meccanico che ho trovato , in provincia di cuneo

ora la mia bravo si e rimessa in cammino , con 1000 euri funziona di nuovo egregiamente , ce un modo di variare i dati
della centralina per amentare qualche cv in piu ?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da DaveDevil »

euro 4? una bravo "vecchia"???
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da Flagello »

Digli al meccanico che non faccia il furbo...

Bravo 1.2 dal 98 al 2000 solo € 2, dal 2000 al 2001 € 3..
Gli attacchi motore sono identici, va la che ha trovato il modo di gabbarti e farsi pagare un extra senza alcun fondato motivo..
A livello di motore semicompleto cambia soltanto il paraolio lato volano, ogni altro particolare è identico...
L'unica vera differenza è l'acceleratore a cavo per l'€ 2, by wire per € 3, ma dato che aveva il vecchio, montava alla perfezione...
Rispondi