oggi sono passato prima dalla Fiat che scontato mi dava il Kit a 120 euro, poi soo passato dal ricambista che mi ha proposto il kit Dayko a 60 euro, praticamente la meta' ... e la prima volta che monto un Kit non originale Fiat o meglio dire non scatolato Fiat visto che i componenti sembrano essere sempre prodotti da Dayco e company quindi in teoria uguali..
per la chiave, quella linkata da Flagello l'ho vista mi sembra de Leroy Merlin, è molto economica credete sia veramente affidabile? ho visto anche quella della Dexter a 70 euro e poi partiamo dalle Usag minmo 100 euro...
Revisione e CO alto
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Revisione e CO alto
Buonasera raga'...
stamattina mi è successa una cosa strana, è la prima volta che capita e cioè a freddo mi è partita come sempre subito ma molto accelerata,ad arrivare quasi a 2000 giri stabile per qualche secondondo per poi cominciare a scendere facendo un po su e giu' finche' non si è stabilizzata, il tutto rimanendo fermo senza toccare niente e senza spostarmi...dopo sono partito senza piu' problemi per tutto il giorno...
é capitato a qualcuno? cosa potrebbe essere?
stamattina mi è successa una cosa strana, è la prima volta che capita e cioè a freddo mi è partita come sempre subito ma molto accelerata,ad arrivare quasi a 2000 giri stabile per qualche secondondo per poi cominciare a scendere facendo un po su e giu' finche' non si è stabilizzata, il tutto rimanendo fermo senza toccare niente e senza spostarmi...dopo sono partito senza piu' problemi per tutto il giorno...
é capitato a qualcuno? cosa potrebbe essere?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Revisione e CO alto
Sporcizia nella sede dell'attuatore del minimo.
Ne ho visto diverse e tutte presentavano lo stesso problema.
Il corpo farfallato per pulirlo accuratamente va smontato in ogni sua parte!
Leggiti cosa dice il decreto Monti circa i ricambi "non originali", i costruttori alternativi e le garanzie.
L'italia è addirittura stata multata dalla UE perchè insisteva a mantenere un sistema "originalistico" che ingrassava le tasche di pochi e senza alcun fondamento tecnico....
Per fortuna tutto ciò è stato abolito.
Forse l'unica cosa buona che ha fatto quel politico...
Ne ho visto diverse e tutte presentavano lo stesso problema.
Il corpo farfallato per pulirlo accuratamente va smontato in ogni sua parte!
Mi era sfuggito...Antonio33 ha scritto:oggi sono passato prima dalla Fiat che scontato mi dava il Kit a 120 euro, poi soo passato dal ricambista che mi ha proposto il kit Dayko a 60 euro, praticamente la meta' ... e la prima volta che monto un Kit non originale Fiat o meglio dire non scatolato Fiat visto che i componenti sembrano essere sempre prodotti da Dayco e company quindi in teoria uguali..
per la chiave, quella linkata da Flagello l'ho vista mi sembra de Leroy Merlin, è molto economica credete sia veramente affidabile? ho visto anche quella della Dexter a 70 euro e poi partiamo dalle Usag minmo 100 euro...
Leggiti cosa dice il decreto Monti circa i ricambi "non originali", i costruttori alternativi e le garanzie.
L'italia è addirittura stata multata dalla UE perchè insisteva a mantenere un sistema "originalistico" che ingrassava le tasche di pochi e senza alcun fondamento tecnico....
Per fortuna tutto ciò è stato abolito.
Forse l'unica cosa buona che ha fatto quel politico...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Revisione e CO alto
Il corpo farfallato è pulito, lo è sempre stato, ma lo controllo quando cambio il filtro dell'aria, smontando tutto il tubo, per i ricambi non originali si risparmia un bel po, anche se io sono fissato con l'originale questa volta ho voluto provare a prendere il kit non originale visto che comunque dentro lo scatolato Fiat alla fine trovo Dayco, INA, SKF ecc, ho un dubbio sulla cinghia che l'originale è marchiata FPT quindi Fiat, forse le cinghie se le produce da se? ma devo dire che sono rimasto un po deluso perche' la distribuzione non è piu' silenziosa come prima, specie a freddo..forse proprio colpa della cinghia?