ma preferisco il 4 cilindri Turbo...

Moderatore: Staff
jdk ha scritto:quel 5 cilindri...ha portato il coupè ad essere la fiat + veloce di sempre e per un periodo..l'auto + prestazionale a livello europeo della sua categoria.
ehhh...come rimpiango il coupé....
ma insomma, non te lo lascio dire...è stat l'auto più prestazionale solo per motivi di marketing....ma ti assicuro che una volta preparati il T20 le busca dal T16....o meglio per prendere gli stessi cavalli sul T20 devi spendere mediamente il 40% in più....Sturanza ha scritto:jdk ha scritto:quel 5 cilindri...ha portato il coupè ad essere la fiat + veloce di sempre e per un periodo..l'auto + prestazionale a livello europeo della sua categoria.
ehhh...come rimpiango il coupé....
STRAQUOTO
Anche il 16T è roba... e va benone. Ma il 20T è un altro pianeta..
Quindi tu hai avuto il cupè 20VT... grandioso. complimenti
Una piccola rettifica: vero che serve spendere molto di più sul 20v (c'è un pistone in +Pedro80 ha scritto:ma insomma, non te lo lascio dire...è stat l'auto più prestazionale solo per motivi di marketing....ma ti assicuro che una volta preparati il T20 le busca dal T16....o meglio per prendere gli stessi cavalli sul T20 devi spendere mediamente il 40% in più....
La MIA lancetta schizza eccome! anzi, schizzano entrambe... certo, NON come un'auto da 300cv, ma il JTD REMAPPED fa il suo porco lavoroSturanza ha scritto:Ma ricordiamoci sempre che i diesel oggi sono superiori in prestazioni ai motori benza comunemente in giro per un solo motivo: per la stragrande maggioranza i diesel sono tutti turbo e i benza sono tutti aspirati.
A parità di condizioni oltre che di cilindrata (aspirato/aspirato e turbo/turbo) il diesel perde SEMPRE con il benza.
![]()
ripeto, condivido il fatto che oggi si usi il diesel piuttosto che il benza per quanto ho detto prima.
Ma sostanzialmente un diesel per quanto sportivo possa diventare non lo sarà mai quanto potrebbe diventarlo un benza, per due motivi fondamentali secondo me:
- INERZIA notevole dovuta a volani pesanti come un armadio, inevitabili per vincere il maggiore rapp. di compressione
- BASSO N° di giri
Con il 1.4 concordo che più di tanto non si può fare... ma è un 1.4! Pensa un pò al 1.8 che è in studio per i Tjet di 2a generazione cosa si potrà fare!!![]()
Con il diesellone moderno io mi ci trovo bene.. e mi diverto! Ma un pò rimpiango tirare le marce a 7000giri o vedere la lancetta del contagiri che schizza verso l'alto in un istante!
punti di vista....prova a cambiare turbina sul T20 e sul T16 e vedrai la differenza in €Sturanza ha scritto:Una piccola rettifica: vero che serve spendere molto di più sul 20v (c'è un pistone in +Pedro80 ha scritto:ma insomma, non te lo lascio dire...è stat l'auto più prestazionale solo per motivi di marketing....ma ti assicuro che una volta preparati il T20 le busca dal T16....o meglio per prendere gli stessi cavalli sul T20 devi spendere mediamente il 40% in più....) ma a parità di lavoro e OK a non parità di spesa, il T20 è dieci passa avanti al 16V. Soprattutto per la COPPIA.. non si parla solo di CV
CMQ gran bel motore anche il 16. Due bei mostri made in FIAT![]()
ciao
andresti a peggiorare le cose...il tuo jtd, non tira più di 4000giri...montare un procharger che gira proporzionalmente ai giri motore vorrebbe dire sfruttarlo per metà ...Quetzalcoatl ha scritto:Resta il fatto che, nonostante il mio odio per le tedesche, il G60 mi piace... è il mio sogno, avere un benza sovralimentato con compressore...
Sarei curioso di sapere cosa succederebbe se sostituissi (con tanto lavoro e tanti soldini, ovviamente) la turbina del mio JTD con un PROCHARGER...
Non esattamente... basta montare una puleggia corretta, e lo fai girare di più! Un buon elaboratore sa quanto deve essere grossa la puleggia per ottenere la pressione max corretta... in generale, un volumetrico, o meglio ancora un centrifugo, permettono di avere una sovralimentazione senza avere il LAG del turbo... a scapito di un maggior dispendio di potenza per funzionare, in quanto "rubano" potenza al motore invece che prelevarla dai gas di scarico...Pedro80 ha scritto:andresti a peggiorare le cose...il tuo jtd, non tira più di 4000giri...montare un procharger che gira proporzionalmente ai giri motore vorrebbe dire sfruttarlo per metà ...Quetzalcoatl ha scritto:Resta il fatto che, nonostante il mio odio per le tedesche, il G60 mi piace... è il mio sogno, avere un benza sovralimentato con compressore...
Sarei curioso di sapere cosa succederebbe se sostituissi (con tanto lavoro e tanti soldini, ovviamente) la turbina del mio JTD con un PROCHARGER...