Il sogno 5Cil 20V Turbo..

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

bel motore...molto bello davvero....
ma preferisco il 4 cilindri Turbo... :nero:
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

da quando ho sentito del 1.4 della g.punto abarth ho pensato allo swamp... :sbav:
poi io che ho il 1.4 12v potrei anche provare la soluzione "bravo 1.4 twin spark" :roll: ...
altrimenti swamp con il t16 (e mappa del delta :sbav: (come minimo :pernacchia: ))...
mi spiace ma preferisco pensare al t16 invece che al t20 perche' sono fan della delta evo...

correggetemi se ho scritto qualche cagata :hola:
Avatar utente
jdk
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 mar 2007 22:20
Località: Ardea - Roma

Messaggio da jdk »

quel 5 cilindri...ha portato il coupè ad essere la fiat + veloce di sempre e per un periodo..l'auto + prestazionale a livello europeo della sua categoria.

ehhh...come rimpiango il coupé.... :confused:
sul rettilineo son bravi tutti a correre,
ma è in curva che si vede la differenza...
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

jdk ha scritto:quel 5 cilindri...ha portato il coupè ad essere la fiat + veloce di sempre e per un periodo..l'auto + prestazionale a livello europeo della sua categoria.

ehhh...come rimpiango il coupé.... :confused:

:cresci: STRAQUOTO

Anche il 16T è roba... e va benone. Ma il 20T è un altro pianeta..
Quindi tu hai avuto il cupè 20VT... grandioso. complimenti :rispetta:
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

Sturanza ha scritto:
jdk ha scritto:quel 5 cilindri...ha portato il coupè ad essere la fiat + veloce di sempre e per un periodo..l'auto + prestazionale a livello europeo della sua categoria.

ehhh...come rimpiango il coupé.... :confused:

:cresci: STRAQUOTO

Anche il 16T è roba... e va benone. Ma il 20T è un altro pianeta..
Quindi tu hai avuto il cupè 20VT... grandioso. complimenti :rispetta:
ma insomma, non te lo lascio dire...è stat l'auto più prestazionale solo per motivi di marketing....ma ti assicuro che una volta preparati il T20 le busca dal T16....o meglio per prendere gli stessi cavalli sul T20 devi spendere mediamente il 40% in più....
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

Pedro80 ha scritto:ma insomma, non te lo lascio dire...è stat l'auto più prestazionale solo per motivi di marketing....ma ti assicuro che una volta preparati il T20 le busca dal T16....o meglio per prendere gli stessi cavalli sul T20 devi spendere mediamente il 40% in più....
Una piccola rettifica: vero che serve spendere molto di più sul 20v (c'è un pistone in + :gren: ) ma a parità di lavoro e OK a non parità di spesa, il T20 è dieci passa avanti al 16V. Soprattutto per la COPPIA.. non si parla solo di CV

CMQ gran bel motore anche il 16. Due bei mostri made in FIAT :gren:
ciao
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Sturanza ha scritto:Ma ricordiamoci sempre che i diesel oggi sono superiori in prestazioni ai motori benza comunemente in giro per un solo motivo: per la stragrande maggioranza i diesel sono tutti turbo e i benza sono tutti aspirati.

A parità di condizioni oltre che di cilindrata (aspirato/aspirato e turbo/turbo) il diesel perde SEMPRE con il benza.
:roll:

ripeto, condivido il fatto che oggi si usi il diesel piuttosto che il benza per quanto ho detto prima.

Ma sostanzialmente un diesel per quanto sportivo possa diventare non lo sarà mai quanto potrebbe diventarlo un benza, per due motivi fondamentali secondo me:

- INERZIA notevole dovuta a volani pesanti come un armadio, inevitabili per vincere il maggiore rapp. di compressione
- BASSO N° di giri

Con il 1.4 concordo che più di tanto non si può fare... ma è un 1.4! Pensa un pò al 1.8 che è in studio per i Tjet di 2a generazione cosa si potrà fare!! :gren:

Con il diesellone moderno io mi ci trovo bene.. e mi diverto! Ma un pò rimpiango tirare le marce a 7000giri o vedere la lancetta del contagiri che schizza verso l'alto in un istante! ;(
La MIA lancetta schizza eccome! anzi, schizzano entrambe... certo, NON come un'auto da 300cv, ma il JTD REMAPPED fa il suo porco lavoro :gren:
E non mi interessano i 7000 giri, perchè in fin dei conti sono solo un numero! Il mio arriva ai suoi 4000 giri in velocità (arriverebbe di più ma è inutile) e arriva a velocità interessanti in pochissimo tempo.
Unico difetto, la lentezza a recepire il "tocco" del pedale del gas, dovuto al turbolag, ma questo lo si ha anche su un turbobenza!

Certo, se avessi anch'io soldi da buttare E nessun bisogno di sfruttare la car per andare al lavoro, mi sarei fatto un turbobenz... no, non è vero :gren:

Avrei una Corvette oppure una qualunque auto USA che sia dotata o di serie o di TUNING di un volumetrico... perchè finchè si parla di Bravo si parla di Bravo, ma se si eliminano i compromessi di consumi e spese di gestione... VETTE C3 454 Stingray e poi vediamo se al semaforo il tipo in CIVIC ancora fa il fico dei suoi 8000 giri :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

Sturanza ha scritto:
Pedro80 ha scritto:ma insomma, non te lo lascio dire...è stat l'auto più prestazionale solo per motivi di marketing....ma ti assicuro che una volta preparati il T20 le busca dal T16....o meglio per prendere gli stessi cavalli sul T20 devi spendere mediamente il 40% in più....
Una piccola rettifica: vero che serve spendere molto di più sul 20v (c'è un pistone in + :gren: ) ma a parità di lavoro e OK a non parità di spesa, il T20 è dieci passa avanti al 16V. Soprattutto per la COPPIA.. non si parla solo di CV

CMQ gran bel motore anche il 16. Due bei mostri made in FIAT :gren:
ciao
punti di vista....prova a cambiare turbina sul T20 e sul T16 e vedrai la differenza in € :( :(

cmq hai ragione, la FIAT come motori è sempre stata una delle migliori... :D
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Quanto a motori la Fiat non è seconda a nessuno il 1.4 del babbo ha 220000 km e va ancora che è una meraviglia ... Aspetto con fiducia i diesel di nuova generazione sperando non siano stati tappati eccessivamente dalle norme anti inquinamento...

Tornando IT: la coupè non ha rivali... basta pensare che per lo stesso segmento in tedeschia avevano sfornato la Corrado (sono sicuro che in pochi la ricordano) con delle linee quadrate che nulla hanno a che fare con il design made in italy.

Certo che una nuova Fiat Coupè (magari con un allestimento Turbo diesel euro 5 da almeno 200cv) sarebbe veramente appetibile :sbav:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Non puoi fare un paragone tra la Corrado, nata nei primi anni 90 ed il Coupè, presentato nel 1995. :]
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

:quot:

Ross79, non mi sembra che tra dire primi anni '90 e 1995 ci sia tanta differenza.. :quot:
Immagine
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Hai ragione, mi sono espresso male... :roll: intendevo dire che hanno due tecnologie diverse, anche se divise da pochi anni: la Corrado si è portata dietro motori derivanti dagli anni 80, mentre la sportiva di casa Fiat adottava soluzioni innovative (vedi differenziale torsen).
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Resta il fatto che, nonostante il mio odio per le tedesche, il G60 mi piace... è il mio sogno, avere un benza sovralimentato con compressore...

Sarei curioso di sapere cosa succederebbe se sostituissi (con tanto lavoro e tanti soldini, ovviamente) la turbina del mio JTD con un PROCHARGER... :sbav:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

Quetzalcoatl ha scritto:Resta il fatto che, nonostante il mio odio per le tedesche, il G60 mi piace... è il mio sogno, avere un benza sovralimentato con compressore...

Sarei curioso di sapere cosa succederebbe se sostituissi (con tanto lavoro e tanti soldini, ovviamente) la turbina del mio JTD con un PROCHARGER... :sbav:
andresti a peggiorare le cose...il tuo jtd, non tira più di 4000giri...montare un procharger che gira proporzionalmente ai giri motore vorrebbe dire sfruttarlo per metà...
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Pedro80 ha scritto:
Quetzalcoatl ha scritto:Resta il fatto che, nonostante il mio odio per le tedesche, il G60 mi piace... è il mio sogno, avere un benza sovralimentato con compressore...

Sarei curioso di sapere cosa succederebbe se sostituissi (con tanto lavoro e tanti soldini, ovviamente) la turbina del mio JTD con un PROCHARGER... :sbav:
andresti a peggiorare le cose...il tuo jtd, non tira più di 4000giri...montare un procharger che gira proporzionalmente ai giri motore vorrebbe dire sfruttarlo per metà...
Non esattamente... basta montare una puleggia corretta, e lo fai girare di più! Un buon elaboratore sa quanto deve essere grossa la puleggia per ottenere la pressione max corretta... in generale, un volumetrico, o meglio ancora un centrifugo, permettono di avere una sovralimentazione senza avere il LAG del turbo... a scapito di un maggior dispendio di potenza per funzionare, in quanto "rubano" potenza al motore invece che prelevarla dai gas di scarico...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Rispondi