Radiatore in alluminio? No flame
Moderatore: Staff
- JACK
- Fondatore
- Messaggi: 2722
- Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GT
- Numero Socio: 1
- Località: -=ITALIA=-
- Contatta:
In effetti ci sono, io non ne avevo mai visti e non mi sarei sbilanciato, grazie umbus, ci voleva tanto?
Grazie anche a Ross79, adesso ci tocca documentarci..
Grazie anche a Ross79, adesso ci tocca documentarci..
Ultima modifica di JACK il 03 lug 2007 16:48, modificato 1 volta in totale.
- JACK
- Fondatore
- Messaggi: 2722
- Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GT
- Numero Socio: 1
- Località: -=ITALIA=-
- Contatta:
Ma Umbus dice che il peso specifico non cambia così tanto..Ross79 ha scritto:il punto è che io NON ho detto che l'alluminio dissipa meglio del rame, ma è controproducente realizzare un radiatore, di pari portata, in rame piuttosto che in alluminio, SOPRATTUTTO nelle competizioni, dove si cerca di risparmiare il grammo.
- JACK
- Fondatore
- Messaggi: 2722
- Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GT
- Numero Socio: 1
- Località: -=ITALIA=-
- Contatta:
..effettivamente però si parla di vetture attempate mi sembra..umbus ha scritto:http://codatronca.com/forum/index.php?s ... c=964&st=0
Infatti non cambia così tanto... è solo 4 volte maggiore:
Alluminio (Al)
Bianco argenteo. Peso specifico 2,7. fonde a 660°C. Carico di rottura 10-12 kg/mq.
Rame (Cu)
Rosso splendente. Peso specifico 8,7. fonde a 1080°C. Carico di rottura 30 kg/mm quadrato
Alluminio (Al)
Bianco argenteo. Peso specifico 2,7. fonde a 660°C. Carico di rottura 10-12 kg/mq.
Rame (Cu)
Rosso splendente. Peso specifico 8,7. fonde a 1080°C. Carico di rottura 30 kg/mm quadrato
Rimappature centraline... provare per credere!
no vetture che cercano di avere un potere di dissipazione piu' elevato, visto l'alto potere calorifero sviluppato dai motori (in questo caso alfa...)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
giusto.. su una laminazione sottile del rame (che puo' essere laminato in termini di micron) riesce a dissipare piu' di una lastra di alluminio laminato da 1 mm ... ecco perchè costa di piu'...Ross79 ha scritto:Infatti non cambia così tanto... è solo 4 volte maggiore:
Alluminio (Al)
Bianco argenteo. Peso specifico 2,7. fonde a 660°C. Carico di rottura 10-12 kg/mq.
Rame (Cu)
Rosso splendente. Peso specifico 8,7. fonde a 1080°C. Carico di rottura 30 kg/mm quadrato
anche i dissipatori per pc in rame pesano meno di quelli in alluminio.. perche per dissipare bene necessitano di meno rame rispetto all'alluminio... e come volumetria si guadagna...(ovvero spazio di esercizio..)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Su una vettura di 25 anni fa, progettata + di 30 anni fa... alcuni metalli forse manco erano stati scoperti negli anni 70JACK ha scritto:..effettivamente però si parla di vetture attempate mi sembra..umbus ha scritto:http://codatronca.com/forum/index.php?s ... c=964&st=0
Rimappature centraline... provare per credere!
bhe l'alluminio penso proprio di si...
cmq W il rame...
cmq W il rame...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Laminazione sottile, o blocco unico, il peso specifico non cambia.umbus ha scritto:giusto.. su una laminazione sottile del rame (che puo' essere laminato in termini di micron) riesce a dissipare piu' di una lastra di alluminio laminato da 1 mm ... ecco perchè costa di piu'...Ross79 ha scritto:Infatti non cambia così tanto... è solo 4 volte maggiore:
Alluminio (Al)
Bianco argenteo. Peso specifico 2,7. fonde a 660°C. Carico di rottura 10-12 kg/mq.
Rame (Cu)
Rosso splendente. Peso specifico 8,7. fonde a 1080°C. Carico di rottura 30 kg/mm quadrato
anche i dissipatori per pc in rame pesano meno di quelli in alluminio.. perche per dissipare bene necessitano di meno rame rispetto all'alluminio... e come volumetria si guadagna...(ovvero spazio di esercizio..)
Non mi risulta che i dissipatori dei pc in rame pesino meno di quelli in alluminio e cmq le misure sono pressochè identiche.
Ultima modifica di Ross79 il 03 lug 2007 17:02, modificato 1 volta in totale.
Rimappature centraline... provare per credere!