Differenza tra 155CV E 147CV

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
smithfzs81
Bravista
Bravista
Messaggi: 420
Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v Gt
Località: napoli

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Messaggio da smithfzs81 »

ma parliamo di velocita effettive??perche il 1.8 effettivo fa 191km/h
il 1.6 fa 180Km/h e il 2000 147cv fa 210Km/h sono valori presi pari pari dalla monografia autorizzata fiat...avranno le loro approssimazioni....ma basti dire che la mia 1.8 con il solo filtro a cono e candele a 4punte da conta km fa 220 e passa....tentuto conto che ho il sensore velocita e il conta km nuovo....
Avatar utente
Alex
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 29
Iscritto il: 30 ott 2007 00:33
Fiat: Bravo
Modello: jtd e3

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Messaggio da Alex »

anes ha scritto:
akis2002 ha scritto:Ti ripeto Anes,senza polemica ;) ,questi sono dati ricavati da un apparekkiatura elettronica(ke abbiamo ritirato recentemente dal CANADA) ke rileva le prestazioni EFFETTIVE(NON quelle a PAROLE...) :confused:
Tuttavia se NON credi a me,vedi AUTO DI SETTEMBRE 2005-2006,guarda i dati relativi alla bravo HGT 20v e trovi gli stessi dati,anzi la 147 cv come velocita misurata con DATRON CORREVIT dava ADDIRITTURA 202.600km/h:
ERGO non lo dico IO povero stupido AKIS :( ,ma una apparekkiatura elettronica.
Senza offesa x nessuno,si intende ;)
no no ci mancherebbe ma vuoi dirmi che il tachimetro sgarra di 25e passa kmh ???!!!
penso possa essere ma allora il mio dubbio sorge sulle prestazioni delle altre ...
se il 20v fa 203 kmh (eh non lo discuto) come fa un 1.8 a fare i 215 e un 1.6 a fare i 205!!!???!!
e questo non mi torna[/qu


Anes è inutile ke dici così,se un 1.6 fa 205 e una grande caxxxxxxata :gren: ,mi dispiace.Neanke di discesa li fa...
Non te la prendere ha ragione AKIS punto e basta.Ho controllato i dati ed è vero.
Ma ti ropeto valori superiori li fai SICURAMENTE con strada in discesa.
Poi NON commento neanke le boiate di smithfzs81 ...dai,se vogliamo sparare numeri allora tutto è concesso,ma con i rilevatori elettronici è kiaro ke sono delle boiate.
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Messaggio da dragotuning »

ALEX ti rispondo io da 1.6.ti assicuro che 205 li fa eccome! :metallica: io il mio l'ho portato a 210 kmh spaccati,con solo centrale e terminale
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Messaggio da Manuel88 »

ragazzi evitiamo di andare troppo OT per piacere, non mi va di stare a ripulire il topic oppure a chiuderlo :D

fate i bravi !! ;) ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
smithfzs81
Bravista
Bravista
Messaggi: 420
Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v Gt
Località: napoli

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Messaggio da smithfzs81 »

scusami alex quali boiate...manuale di officina alla mano...copia e incolla i dati...se vuoi ti faccio una scansione...
se poi parli dei 220 del kontakm lo so meglio di te che nn sono reali...ma era per avvalorare la tesi che il conta sgarra...
Ultima modifica di smithfzs81 il 19 gen 2008 12:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Messaggio da P86 »

smithfzs81 ha scritto:scusami alex quali boiate...manuale di officina alla mano...copia e incolla i dati...se vuoi ti faccio una scansione...
ricordati l'ot... :gren:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
smithfzs81
Bravista
Bravista
Messaggi: 420
Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v Gt
Località: napoli

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Messaggio da smithfzs81 »

chiedo venia per l ot..ma era per chiarire :angel:
lelesporting
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 gen 2008 17:36
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: Roma - Sfascio City

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Messaggio da lelesporting »

:roll: Tra 1 e 2 serie dell HGT cambiano :

Collettori di aspirazione , il VIS , i collettori di scarico e le rapportature del cambio ;) e ovviamente la mappatura (perke cambiano le centraline) la prima serie monta diciamo normali con eeprom... la secondo microibrida :hola:

Possibilmente...se uno deve scegliere sarebbe meglio la 2 serie...perke relativamente sn piu nuove e hanno meno km...oltre alcuni ritokki estetici (interni ed esterni)
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Messaggio da Manuel88 »

lelesporting ha scritto::roll: Tra 1 e 2 serie dell HGT cambiano :

Collettori di aspirazione , il VIS , i collettori di scarico e le rapportature del cambio ;) e ovviamente la mappatura (perke cambiano le centraline) la prima serie monta diciamo normali con eeprom... la secondo microibrida :hola:

Possibilmente...se uno deve scegliere sarebbe meglio la 2 serie...perke relativamente sn piu nuove e hanno meno km...oltre alcuni ritokki estetici (interni ed esterni)

lele sicuro che cambiano anche i collettori di aspirazione?
a me sembrano uguali :D

il cambio mesa che è proprio lo stesso però !! :pernacchia:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Messaggio da Vinz_O_Lion »

iu collettori cambiano perche' sono di PLASTICA.... :gren:
Io mi sentirei di consigliare la prima serie se si ha intenzione di intervenire MECCANICAMENTE.........
:metallica:
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Messaggio da Manuel88 »

Vinz_O_Lion ha scritto:iu collettori cambiano perche' sono di PLASTICA.... :gren:
Io mi sentirei di consigliare la prima serie se si ha intenzione di intervenire MECCANICAMENTE.........
:metallica:
come collettori in plastica vincenzi???!! :tongue: :tongue: :dottò:

i miei mica sono in plastica mesa che te stai a confonde col 1.6 ... :D
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Messaggio da Vinz_O_Lion »

la 155 ha i collettori di Palstica tesoro....parlo ovviamente di quelli di aspirazione...e sono a GEOMETRIA VARIABILE....(V.I.S.,brevetto Lancia.... )
;)
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Messaggio da Manuel88 »

tu hai i collettori di aspirazione in plastica??? :stordita: :stordita:

non li ho mai visti, sono stato sempre convinto che li avessimo tutti e due di ghisa o acciaio o quello che è !! :gren: :gren:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Messaggio da P86 »

Manuel88 ha scritto:
Vinz_O_Lion ha scritto:iu collettori cambiano perche' sono di PLASTICA.... :gren:
Io mi sentirei di consigliare la prima serie se si ha intenzione di intervenire MECCANICAMENTE.........
:metallica:
come collettori in plastica vincenzi???!! :tongue: :tongue: :dottò:

i miei mica sono in plastica mesa che te stai a confonde col 1.6 ... :D
la tua infatti è prima serie per questo li hai in ALLUMINIO i collettori di aspirazione... LA HGT PRIMA SERIE... hai scritto sui parafanghi 2.0 20v... non 155 20v...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Differenza tra 155CV E 147CV

Messaggio da Manuel88 »

sisi lo so che ho la prima serie :pernacchia: :pernacchia:

solo che non sapevo che l hgt seconda serie li avesse di plastica, perche quelli di vincenzo me li riccordo uguali ai miei :D :D
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Bloccato