Turbina a geometria variabile.

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Turbina a geometria variabile.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Trovo l'articolo davvero poco tecnico e poco dettagliato, bisognerebbe trovare qualcosa di megli oanche per capire bene il funzionamento...
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Turbina a geometria variabile.

Messaggio da Vikingo »

Hai guardato solo i disegnini?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Turbina a geometria variabile.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ovviamente ho letto.
L'articolo è pessimo, non è tecnico ma ti butta solo li 4 concetti base. Questo è solo un dato di fatto...
Mi sarebbe piaciuto leggere qualcosa in piu' giusto per informazione perche' per il resto l'argomento non mi interessa personalmente cosi' tanto, ma per cultura meccanica è buono tenersi aggiornati...
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Turbina a geometria variabile.

Messaggio da Vikingo »

NOn mi dire che non ti è mai venuta l'idea di montare un geometria variabile...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Turbina a geometria variabile.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si e l'avevo anche comprata e venduta perche' credo che per come piace a me non va bene la variabile, ma preferirei montare una fissa e come ti dicevo aveva la wastegate (turbina Garrett di provenienza stilo 115 o 140 cv)
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=5296
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Turbina a geometria variabile.

Messaggio da Vikingo »

Infatti la geometria variabile da una spinta costante che non sembra una sovralimentazione per come eravamo abituati ma ci sono grossi vantaggi...
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Turbina a geometria variabile.

Messaggio da m4rc8 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Trovo l'articolo davvero poco tecnico e poco dettagliato, bisognerebbe trovare qualcosa di megli oanche per capire bene il funzionamento...
in pratica nella geometria variabile non c'e' la Wg,ma solo un attuatore che sposta le palette mobili andando a togliere portanza alla girante

e' semplicissimo capirne il funzionamento,un po' meno spiegarlo a parole senza avere in mano il componente
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Turbina a geometria variabile.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non in tutte le variabili non c'e' la wg, nella mia infatti c'era
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Turbina a geometria variabile.

Messaggio da Vikingo »

Ecco, nella tua c'era perchè la tua cebtralina non era adibita anche a gestire la g.v., quindi hai dovuto montarci la waste.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Turbina a geometria variabile.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non ci capiamo.
Io quella turbina non l'ho mai montata, l'ho comprata e derivava da sta stilo 115 o 140 e c'era montata la wg.
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Turbina a geometria variabile.

Messaggio da Vikingo »

Ed era adibita per essere gestita da motori con centralina semplice.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Turbina a geometria variabile.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

?
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Turbina a geometria variabile.

Messaggio da m4rc8 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Non in tutte le variabili non c'e' la wg, nella mia infatti c'era
non e' una wastegate,ma l'attuatore della geometria variabile!!

Esistono turbine dove la gestine delle palette e' elettronica(con un attuatore elettrico comandato da centralina) e altre pneumatiche.
In pratica l'attuatore e' lo stesso della wg(un funghetto con un asta) ma anziche' agire sullo scroll della turbina(uno "sportellino" tra l'ingresso e l'uscita della chiocciola) agisce sul disco delle palette.
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Turbina a geometria variabile.

Messaggio da Vikingo »

E luce fù...
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Turbina a geometria variabile.

Messaggio da virus »

.
Ultima modifica di virus il 24 ott 2008 16:09, modificato 1 volta in totale.
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Rispondi