Strappa, che può essere?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Strappa, che può essere?

Messaggio da Amad »

Il problema è che loro notavano un innalzamento eccessivo quando accendevano lo xeno.. Cmq lunedi faccio la prova con e senza xeno per vedere se per caso la centralina ha qualche problema.

Per il condensatore, se io ho già l'impianto lo posso aggiungere? Dove di preciso? Nell'ampli nn ci dovrebbe essere un'entrata apposta per lui?
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Strappa, che può essere?

Messaggio da umbus »

certo che puoi aggiungerlo.. e se non sbaglio nel mercatino c'è qualcuno che lo vende!

cmq una buona 70 o 73 Amp/H ad alto spunto come batteria basta ed avanza.. e l'alternatore non soffre...Magari vuoi fare un plus ci metti una batteria al gel ad alto spunto (tipo quelle per hi-fi car da gara! senza acido elettrolita)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Strappa, che può essere?

Messaggio da Amad »

Anche secondo me la soluzione migliore (da inesperto) è quella della batteria un pò più grossa. Ma come faccio a sapere la mia centralina del 1.2 fino a che dimensione di batteria regge?

Per il condensatore chi mi sa dire esattamente come va collegato nel mio impianto? Ricordo che ho un ampli 5 canali che comanda l'anteriore e il sub.
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Strappa, che può essere?

Messaggio da Fabiobestia »

il condensatore è una cosa autonoma....non deve essere attaccato agli amplificatori(come da regolamento iasca/emma)....cmq tu hai un cavo(positivo) che ti arriva dal davanti...lo sdoppi in due parti:
uno lo attacchi all'ampli
l'altro al condensatore
......
cmq se sei interessato ho centralina 1.2(cosi ci fai una bella rimappa e l'altra la tieni originale :D :D :D )
,condensatori da 1 farad(usato) e da 12 farad(nuovo della impulse) uno spettacolo da vedere :D :D :D
......
prezzi da concordare in pm :D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Strappa, che può essere?

Messaggio da umbus »

Amad ha scritto:Anche secondo me la soluzione migliore (da inesperto) è quella della batteria un pò più grossa. Ma come faccio a sapere la mia centralina del 1.2 fino a che dimensione di batteria regge?

Per il condensatore chi mi sa dire esattamente come va collegato nel mio impianto? Ricordo che ho un ampli 5 canali che comanda l'anteriore e il sub.
sul manuale di uso e manutenzione ti da questi valori. Avendo io un 1.4 12v ti do per certo che una 73amp/H va alla grande e non crea problemi...
Se poi metti pure il condensatore da 1 farad (12 è inutile se non hai un grande impianto con 4 amplificatori..)hai una sicurezza in più.. e fa arrivare all'impianto una corrente stabilizzata e controllata (ci sono i voltimetri sui condensatori, in genere digitali..con cifre al led.)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Strappa, che può essere?

Messaggio da Damianoo »

vai allo sfascio e prendi un alternatore di un jtd, e monta una batteria da 100ah ;)

ps anche se secondo me è strano sia quello il problema
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Strappa, che può essere?

Messaggio da djcalo »

Per il condensatore, usa un porta fusibile sdoppiatore 2/1
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Strappa, che può essere?

Messaggio da umbus »

Damianoo ha scritto:vai allo sfascio e prendi un alternatore di un jtd, e monta una batteria da 100ah ;)

ps anche se secondo me è strano sia quello il problema
nn lo puoi montare...
al più quello della 1.6 benzina... ma non la vedo come soluzione !
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Strappa, che può essere?

Messaggio da Damianoo »

e xè non lo potrebbe montare? :tongue:
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Strappa, che può essere?

Messaggio da umbus »

Damianoo ha scritto:e xè non lo potrebbe montare? :tongue:
è diversa la disposizione e lo staffaggio di montaggio!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Strappa, che può essere?

Messaggio da Damianoo »

ah.. ok
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Strappa, che può essere?

Messaggio da Amad »

Grazie a tutti delle informazioni che mi state dando. Intanto domani vado a cercare di capire dove sta il problema, poi vedrò come muovermi per risolvero. cmq molto probabilmente metterò il condensatore che mi par di capire nn faccia sicuramente male.
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Strappa, che può essere?

Messaggio da djcalo »

OK facci sapere ;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Strappa, che può essere?

Messaggio da Manuel88 »

anche secondo me il problema è nell alternatore che non carica piu bene, lo xeno e l impianto non centrano niente, lo xeno appena viene acceso assorbe un pochino ma non crea problemi .( l assorbimento grande è per 1-2 secondi, visto che poi assorbe solo 35 w ;) )


cambia l alternatore ! :D
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Strappa, che può essere?

Messaggio da Amad »

Manuel l'alternatore lo hanno controllato e hanno detto che va bene..
Quindi ogni centralina consuma 35W giusto? quindi ora che ne ho una sola il consumo appena li attacco dovrebbe essere quello giusto?
Ieri ho fatto controllare l'impianto audio e problemi nn ne ha. Se l'alternatore va bene o quella centralina ha dei problemi oppure dove altro potrei andara cercare qualcosa?
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Rispondi