uà à à à à à à à à à à à à à mi avete sconvolto la vita!!! ke delusione!!:-)djcalo ha scritto:Il Jtd110 della Marea e' anche con turbina a geometria fissa, gestita elettronicamente. Mentre il Jtd115 della Stilo e' a geometria variabile gestita sempre elettronicamente.
turbina JTD 105 vs TD 100
Moderatore: Staff
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
Re: turbina JTD 105 vs TD 100
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 11 ago 2007 20:34
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
- Località: gela
Re: turbina JTD 105 vs TD 100
ciao vai tranquillo che puoi montare tutte le turbine dei 1900 fiat...quello che cambia sono i collettori (tra jtd e td) e le curve di scarico(down pipe),infatti non è strano vedere td o jtd con turbine di alfa 147jtd o multipla da 120cv,il solo problema secondo me è se il motore riesce a tenere il cavallaggio superiore a cui si sottopone successivamente l'installazione di dette turbine.....
comunque si la turbina del jtd 105 con il td100 sono uguali(tranne la €3) infatti sono entrambe garrett gt1544 (che sono consigliate dalla garrett per motori fino a 1600 cc e quindi sottodimensionate per i motori 1900)
comunque si la turbina del jtd 105 con il td100 sono uguali(tranne la €3) infatti sono entrambe garrett gt1544 (che sono consigliate dalla garrett per motori fino a 1600 cc e quindi sottodimensionate per i motori 1900)
danilotd100
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
Re: turbina JTD 105 vs TD 100
la mia marea è euro 3, infatti è la 110 cv..danilotd100 ha scritto:ciao vai tranquillo che puoi montare tutte le turbine dei 1900 fiat...quello che cambia sono i collettori (tra jtd e td) e le curve di scarico(down pipe),infatti non è strano vedere td o jtd con turbine di alfa 147jtd o multipla da 120cv,il solo problema secondo me è se il motore riesce a tenere il cavallaggio superiore a cui si sottopone successivamente l'installazione di dette turbine.....
comunque si la turbina del jtd 105 con il td100 sono uguali(tranne la €3) infatti sono entrambe garrett gt1544 (che sono consigliate dalla garrett per motori fino a 1600 cc e quindi sottodimensionate per i motori 1900)
- fumonero
- Bravista
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 07 nov 2008 13:39
- Fiat: Bravo
- Modello: GT jtd105
- Località: Sardegna
Re: turbina JTD 105 vs TD 100
Grazieeee mille dell'informazione.... Me la tengo come ricambiodanilotd100 ha scritto:ciao vai tranquillo che puoi montare tutte le turbine dei 1900 fiat...quello che cambia sono i collettori (tra jtd e td) e le curve di scarico(down pipe),infatti non è strano vedere td o jtd con turbine di alfa 147jtd o multipla da 120cv,il solo problema secondo me è se il motore riesce a tenere il cavallaggio superiore a cui si sottopone successivamente l'installazione di dette turbine.....
comunque si la turbina del jtd 105 con il td100 sono uguali(tranne la €3) infatti sono entrambe garrett gt1544 (che sono consigliate dalla garrett per motori fino a 1600 cc e quindi sottodimensionate per i motori 1900)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: turbina JTD 105 vs TD 100
Hai quasi ragione, non è pero' cosi' semplice in una bravo montare una turba alfa a geometria variabile...danilotd100 ha scritto:ciao vai tranquillo che puoi montare tutte le turbine dei 1900 fiat...quello che cambia sono i collettori (tra jtd e td) e le curve di scarico(down pipe),infatti non è strano vedere td o jtd con turbine di alfa 147jtd o multipla da 120cv,il solo problema secondo me è se il motore riesce a tenere il cavallaggio superiore a cui si sottopone successivamente l'installazione di dette turbine.....
comunque si la turbina del jtd 105 con il td100 sono uguali(tranne la €3) infatti sono entrambe garrett gt1544 (che sono consigliate dalla garrett per motori fino a 1600 cc e quindi sottodimensionate per i motori 1900)
CI sono molte altre cose da modificare per gestire la variabile...
Il motore non avrebbe problemi a 'tenere' come dici te, 20 cv in piu', ci sono jtd portate a 200 cv che non hanno problemi
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 11 ago 2007 20:34
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
- Località: gela
Re: turbina JTD 105 vs TD 100
ok ma ci sono geometrie variabili gestite elettronicamente e geometrie variabili gestite meccanicamente tramite le solite pompette della waste gate,ricordiamoci che le turbine a g.v. non hanno lo sportellino interno per il devio dei gas,in quanto la velocità delle pale dipende dalla posizione delle palette interne,di contro basta trovare una turba a g.v. non troppo evoluta elettronicamente e montarla.
danilotd100
Re: turbina JTD 105 vs TD 100
si il problema è che poi voglio vedere come gestisci la wastgate.
stesso discorso per il downpipe. ricordate che gli euro 3 hanno il prekat.
non è per niente facile rifare le curve di scarico sembrano lavori cosi' veloci ma provate a chiedere a claudio o a calo e vedete che vi diranno
stesso discorso per il downpipe. ricordate che gli euro 3 hanno il prekat.
non è per niente facile rifare le curve di scarico sembrano lavori cosi' veloci ma provate a chiedere a claudio o a calo e vedete che vi diranno
Re: turbina JTD 105 vs TD 100
veramente hai nominato tu 147 e multipla.
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: turbina JTD 105 vs TD 100
danilotd100 ha scritto:ciao vai tranquillo che puoi montare tutte le turbine dei 1900 fiat...quello che cambia sono i collettori (tra jtd e td) e le curve di scarico(down pipe),infatti non è strano vedere td o jtd con turbine di alfa 147jtd o multipla da 120cv,il solo problema secondo me è se il motore riesce a tenere il cavallaggio superiore a cui si sottopone successivamente l'installazione di dette turbine.....
comunque si la turbina del jtd 105 con il td100 sono uguali(tranne la €3) infatti sono entrambe garrett gt1544 (che sono consigliate dalla garrett per motori fino a 1600 cc e quindi sottodimensionate per i motori 1900)
...non sono le turbine che aumentano il cavallaggio delle car Jtd.
Non è come la td che vai di modifiche meccaniche per farlo.
...é il tipo di mappatura che determina quanti cv dovranno esserci.
La jtd è stata spinta ad oltre 200 cv da alcuni utenti del forum.
La mia di max dovrebbe superare i 160 cv senza problemi con determinate mappature particolarmente spinte.
Io giro con mappa estremamente soft e credo di essere a 130/140 cv.
Re: turbina JTD 105 vs TD 100
amen fratello.clatro ha scritto:...non sono le turbine che aumentano il cavallaggio delle car Jtd.danilotd100 ha scritto:ciao vai tranquillo che puoi montare tutte le turbine dei 1900 fiat...quello che cambia sono i collettori (tra jtd e td) e le curve di scarico(down pipe),infatti non è strano vedere td o jtd con turbine di alfa 147jtd o multipla da 120cv,il solo problema secondo me è se il motore riesce a tenere il cavallaggio superiore a cui si sottopone successivamente l'installazione di dette turbine.....
comunque si la turbina del jtd 105 con il td100 sono uguali(tranne la €3) infatti sono entrambe garrett gt1544 (che sono consigliate dalla garrett per motori fino a 1600 cc e quindi sottodimensionate per i motori 1900)
Non è come la td che vai di modifiche meccaniche per farlo.
...é il tipo di mappatura che determina quanti cv dovranno esserci.
La jtd è stata spinta ad oltre 200 cv da alcuni utenti del forum.
La mia di max dovrebbe superare i 160 cv senza problemi con determinate mappature particolarmente spinte.
Io giro con mappa estremamente soft e credo di essere a 130/140 cv.
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
cmq dalla fiat escono i nuovi 1.9 e 2.4 mjet biturbo con previsioni entro il prossimo anno dei 240cv.
gia' arrivano a 200cv.
e noi parliamo di affidabilita' del td??
la cosa che mi fa inca è che si dice eh ma il td rifai la testa e fai 400000km. io conosco molte auto jtd nella mia zona che hanno 300.000 350.000km e non hanno mai nemmeno revisionato la turbina con tagliandi al limite della decenza. ora dico io come si fa a dire che il jtd non è affidabile ma lo avete sotto mano??? elaborare un jtd non ha paragoni con un td.
e poi non dimentichiamoci che i td pompati a parita' di cv con un jtd fanno tre voltei il fumo del jtd.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: turbina JTD 105 vs TD 100
Si ma dici un sacco di cose ovvie...
Il td e il jtd, parlo di monoblocco, sono la stessa cosa, la testa del td idem, ma penso che ci sia qualche grossa falla di progettazione, o comunque un sottodimensionamento meccanico.
Per il resto è tutta l'elettronica che gestisce meglio il tutto, tutti i parametri possibili immaginabili, nel bene e nel male ovviamente.
Se posso variare anticipi, curve, geometrie, fasature pressione carburante, flusso d'aria, è normale che andro' ad ottimizzare il tutto e che, variando elettronicamente tutti i valori omogeneamente avro' un incremento di prestazioni in tutta sicurezza e affidabilita'.
Su un td dai solo pressione di gasolio, tutti gli altri parametri non li puoi adeguare in relazione a quello, quindi andra' un po' di piu' e fumera' un casino.
Il td e il jtd, parlo di monoblocco, sono la stessa cosa, la testa del td idem, ma penso che ci sia qualche grossa falla di progettazione, o comunque un sottodimensionamento meccanico.
Per il resto è tutta l'elettronica che gestisce meglio il tutto, tutti i parametri possibili immaginabili, nel bene e nel male ovviamente.
Se posso variare anticipi, curve, geometrie, fasature pressione carburante, flusso d'aria, è normale che andro' ad ottimizzare il tutto e che, variando elettronicamente tutti i valori omogeneamente avro' un incremento di prestazioni in tutta sicurezza e affidabilita'.
Su un td dai solo pressione di gasolio, tutti gli altri parametri non li puoi adeguare in relazione a quello, quindi andra' un po' di piu' e fumera' un casino.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Re: turbina JTD 105 vs TD 100
ryo forse hai frainteso si parlava che il vecchio td90 della tipo era un motore in grado di reggere il paragone.ryo_di_shinjuku ha scritto:Si ma dici un sacco di cose ovvie...
Il td e il jtd, parlo di monoblocco, sono la stessa cosa, la testa del td idem, ma penso che ci sia qualche grossa falla di progettazione, o comunque un sottodimensionamento meccanico.
Per il resto è tutta l'elettronica che gestisce meglio il tutto, tutti i parametri possibili immaginabili, nel bene e nel male ovviamente.
Se posso variare anticipi, curve, geometrie, fasature pressione carburante, flusso d'aria, è normale che andro' ad ottimizzare il tutto e che, variando elettronicamente tutti i valori omogeneamente avro' un incremento di prestazioni in tutta sicurezza e affidabilita'.
Su un td dai solo pressione di gasolio, tutti gli altri parametri non li puoi adeguare in relazione a quello, quindi andra' un po' di piu' e fumera' un casino.
ryo scusa tanto ma l'iniezione non dico sia la parte principale di un motore ma cmq costituisce un buon 40%del risultato finale.
cavolo allora tu che vuoi montare un mjet 150cv sei proprio stupidino...
potevi montare un td.
scherzi a parte guarda che il monoblocco e la testa dei nuovi mjet non sono assolutamnente uguali al monoblocco dei nostri.
che cavolo dai ora stiamo svalutando l'evoluzione dei motori diesel.
boh. non ci capisco piu' niente per me è come paragonare una lamborghini miura con una murcielago e dire vabbè se non era per il motore piu' evoluto non andava di piu'.
caspita ma in un veicolo è proprio il motore o meglio tutto il sistema. quindi sovralimentazione alimentazione ecc ecc.
io sfido un motore td100 a passare originale di casa un jtd. per non parlare del jtd seconda generazione.
qua si sta dicendo cito sopra riferito al jtd che non sempre il nuovo è meglio del vecchio. cmq tra un po' interverra' il mio socio perchè ha parecchio da dire a riguardo.
ryo diro' pure cose ovvie ma fare certi paragoni è proprio una gran castroneria
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: turbina JTD 105 vs TD 100
Ma forse te hai frainteso me.
Ovviamente non sto dicendo che sono la stessa cosa, infatti ho parlato di elettronica del jtd vs cola meccanica del td, e che i 2 monoblocchi solo identici.
Non ho mai parlato di jtd di ultima generazione da 100cv/l
Ovviamente non sto dicendo che sono la stessa cosa, infatti ho parlato di elettronica del jtd vs cola meccanica del td, e che i 2 monoblocchi solo identici.
Non ho mai parlato di jtd di ultima generazione da 100cv/l
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Re: turbina JTD 105 vs TD 100
sono felice che allora sia d'accordo con meryo_di_shinjuku ha scritto:Ma forse te hai frainteso me.
Ovviamente non sto dicendo che sono la stessa cosa, infatti ho parlato di elettronica del jtd vs cola meccanica del td, e che i 2 monoblocchi solo identici.
Non ho mai parlato di jtd di ultima generazione da 100cv/l
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: turbina JTD 105 vs TD 100
Si, l'unico problema è che te non capisci un cazzettino di niente! ![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281