Distribuzione, ammo e freni
Moderatore: Staff
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Distribuzione, ammo e freni
penso che l'unico tampone e' quello di fine corsa sopra l'ammortizzatore.. tra piattello e' ammo stesso...
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Distribuzione, ammo e freni
Editato il messaggo nella pagina precedente con i disegni tecnici del lavoro con un po' di spiegazioni!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Ema
- Bravista inesperto
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 12 giu 2006 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 ELX
- Località: Trieste
Re: Distribuzione, ammo e freni
scusate se magari vado in OT, ma stasera stavo provando la mia modificuccia all'airbox e tubi collegati
(e ora il sound è terrificante
), ma durante il viaggio sentivo uno strano rumore che con il tempo mi sta facendo venire dubbi inquietanti (e ormai mi sa che è il periodo)....
Quando uso il freno motore sento come un rumore di ferraglia provenire dal davanti... un pò come quando avevo la frizione disintegrata mesi fa....
Ma la frizione NON può essere, l'ho cambiata a settembre e vi giuro sulla madonna che la car la tratto benissimo, tirarla sì, ok, ma mai scassamenti e sfrizionate... MAI!
Quindi che è sta cosa che quando freno con il motore fa casino davanti? Curiosità : in seconda non lo fa... o almeno rarissime volte... molto più spesso in terza e quarta.
Non sarà il cambio? Il volano consumato? Il fatto più insolito è che l'ho usata con grande CURA questi mesi.... che succede?![Mad X(](./images/smilies/mad.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Quando uso il freno motore sento come un rumore di ferraglia provenire dal davanti... un pò come quando avevo la frizione disintegrata mesi fa....
Ma la frizione NON può essere, l'ho cambiata a settembre e vi giuro sulla madonna che la car la tratto benissimo, tirarla sì, ok, ma mai scassamenti e sfrizionate... MAI!
Quindi che è sta cosa che quando freno con il motore fa casino davanti? Curiosità : in seconda non lo fa... o almeno rarissime volte... molto più spesso in terza e quarta.
Non sarà il cambio? Il volano consumato? Il fatto più insolito è che l'ho usata con grande CURA questi mesi.... che succede?
![Mad X(](./images/smilies/mad.gif)
One Car, One Road, and only a Destiny.
- Ema
- Bravista inesperto
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 12 giu 2006 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 ELX
- Località: Trieste
Re: Distribuzione, ammo e freni
essì ho pensato anchio a quelli... ma prima di comprarli dovrò sentire il mecca (che porcazza miseria porca, non trovo da giorni.. ma ndò cacchio sta???grande fra ha scritto:penso che l'unico tampone e' quello di fine corsa sopra l'ammortizzatore.. tra piattello e' ammo stesso...
![Mad X(](./images/smilies/mad.gif)
One Car, One Road, and only a Destiny.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Distribuzione, ammo e freni
Quando decelleri e inizia a fare rumore, schiaccia la frizione. Se non lo fa piu' è il cambio o la frizione....
Altrimenti la causa è da ricercare altrove
Altrimenti la causa è da ricercare altrove
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Distribuzione, ammo e freni
Allora, postiamo qualche scheda tecnica, poi insegnammo al tuo meccanico il nome delle cose...
Allora, qui sotto c'e' il semiasse lato motore, qui non devi modificare nulla, se non il cambio di qualche cuffia se rotta
![Immagine](http://img188.imageshack.us/img188/3940/semialberi.png)
Idem come sopra, controlla solo le cuffie
![Immagine](http://img42.imageshack.us/img42/7316/semialberi2.png)
Qui invece devi recuperare il montante (chiamato anche fusello) segnato in foto SGR. 44301
Unico problema di cui ho sentito parlare ma che a me non è successo, il semiasse sia piu' piccolo di diametro del cuscinetto e che quindi balla dentro, ma credo basti sostituire il cuscinetto....
![Immagine](http://img132.imageshack.us/img132/6387/semialberi3.png)
In questa foto, se noti il perno 3, credo sia l'unica cosa che potresti dover sostituire, ma costa poco/niente anche nuovo....
![Immagine](http://img39.imageshack.us/img39/6600/ponte.png)
Qui invece vedi il braccetto e il montante. Unica dritta che ti do per sfilare il perno del montante dal tuo fusello originale, dopo aver svitato il dado, picchia da sotto verso l'alto, come a spingere il perno del braccetto nel fusello e non da sopra come verrebbe istintivo picchiare! e magari un po' da parte.
![Immagine](http://img36.imageshack.us/img36/2356/fusello.png)
QUesta te l'ho messa solo per dirte che la diff fra gli ammo hgt rispetto agli altri è la distanza dei 2 fori inferiori degli stessi. L'attacco del portapinza hgt è diverso e ti tocca montare gli ammo solo per questa differenza...
![Immagine](http://img190.imageshack.us/img190/5444/ammo.png)
Nel'ultima foto (che ora carichero') si vede la scatola guida, la cosa che potresti dover cambiare o modificare sono i tiranti (cerchiati in rosso), l'ultima parte della scatola guida che si inserisce sempre nel fusello...
![Immagine](http://img42.imageshack.us/img42/4845/scatolaguidatiranti.jpg)
Allora, qui sotto c'e' il semiasse lato motore, qui non devi modificare nulla, se non il cambio di qualche cuffia se rotta
![Immagine](http://img188.imageshack.us/img188/3940/semialberi.png)
Idem come sopra, controlla solo le cuffie
![Immagine](http://img42.imageshack.us/img42/7316/semialberi2.png)
Qui invece devi recuperare il montante (chiamato anche fusello) segnato in foto SGR. 44301
Unico problema di cui ho sentito parlare ma che a me non è successo, il semiasse sia piu' piccolo di diametro del cuscinetto e che quindi balla dentro, ma credo basti sostituire il cuscinetto....
![Immagine](http://img132.imageshack.us/img132/6387/semialberi3.png)
In questa foto, se noti il perno 3, credo sia l'unica cosa che potresti dover sostituire, ma costa poco/niente anche nuovo....
![Immagine](http://img39.imageshack.us/img39/6600/ponte.png)
Qui invece vedi il braccetto e il montante. Unica dritta che ti do per sfilare il perno del montante dal tuo fusello originale, dopo aver svitato il dado, picchia da sotto verso l'alto, come a spingere il perno del braccetto nel fusello e non da sopra come verrebbe istintivo picchiare! e magari un po' da parte.
![Immagine](http://img36.imageshack.us/img36/2356/fusello.png)
QUesta te l'ho messa solo per dirte che la diff fra gli ammo hgt rispetto agli altri è la distanza dei 2 fori inferiori degli stessi. L'attacco del portapinza hgt è diverso e ti tocca montare gli ammo solo per questa differenza...
![Immagine](http://img190.imageshack.us/img190/5444/ammo.png)
Nel'ultima foto (che ora carichero') si vede la scatola guida, la cosa che potresti dover cambiare o modificare sono i tiranti (cerchiati in rosso), l'ultima parte della scatola guida che si inserisce sempre nel fusello...
![Immagine](http://img42.imageshack.us/img42/4845/scatolaguidatiranti.jpg)
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Ema
- Bravista inesperto
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 12 giu 2006 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 ELX
- Località: Trieste
Re: Distribuzione, ammo e freni
Quando pigio il pedale della frizione il rumore scompare...
Spero per il meccanico che sia il cambio, perchè se è la frizione... che mi ha montato?????
Ok funziona, ma diavolo non può funzionare bene se mi fa sti "gron gron gron" veloci ogni volta....
Spero per il meccanico che sia il cambio, perchè se è la frizione... che mi ha montato?????
![Mad X(](./images/smilies/mad.gif)
Ok funziona, ma diavolo non può funzionare bene se mi fa sti "gron gron gron" veloci ogni volta....
One Car, One Road, and only a Destiny.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Distribuzione, ammo e freni
A me puzza di frizione...
Cmq di sicuro frizione o cambio.
Per la cronaca anche la mia frizione fa rumore, anche da fermo, di ferraglia.
COme schiaccio la frizione non lo fa piu'.
Pero' non è un problema, è abbastanza normale che lo faccia, almeno nel mio caso visto che ho anche una frizione rinforzata.
Potrebbero essere le molle dello spingidisco o le molle nel disco (nel volano nel tuo caso)
Potrebbe, effettivamente, essere il volano arrivato alla frutta...
Cmq di sicuro frizione o cambio.
Per la cronaca anche la mia frizione fa rumore, anche da fermo, di ferraglia.
COme schiaccio la frizione non lo fa piu'.
Pero' non è un problema, è abbastanza normale che lo faccia, almeno nel mio caso visto che ho anche una frizione rinforzata.
Potrebbero essere le molle dello spingidisco o le molle nel disco (nel volano nel tuo caso)
Potrebbe, effettivamente, essere il volano arrivato alla frutta...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Ema
- Bravista inesperto
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 12 giu 2006 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 ELX
- Località: Trieste
Re: Distribuzione, ammo e freni
istintivamente ho pensato al volano arrivato alla pensione (anticipata grazie al precedente proprietario sfrizionatore folle
)
e ti dirò di più, anche a me puzza di frizione o di altro... ma non cambio, perchè cavolo, da quel poco che so, il cambio dovrebbe essere ok perchè mi entrano le marce, va tutto a posto, nessun problema ecc..
se è frizione, massacro di botte il mecca, perchè che cavolo mi ha messo un bidone? se è il volano... eh...
ah aspè, ora che ci penso, altre due cose:
1) a motore caldo (a freddo anche, ma più a caldo) sento un leggero "tan tan tan tan" dietro al pedale della frizione... dev'essere qualche molla che dicevi che si è fottuta?
2) cosa più importante... quando sono in corsa, se dò un pò più forte il gas (per accelerare più velocemente) finchè sto sotto i 3000 sento sto "grrrr" di ferraglia, poi se ne va... diciamo che se ne va quando la marcia "va in tiro"... è come se l'auto affogasse e poi prendesse quando i giri diventano decenti. Però so che non il motore, il rumore è proprio del gruppo frizione/volano e amici... spero di essermi spiegato decentemente.
cmq l'auto va bene, ed è questo che mi dà fastidio... sto ferragliamento sospetto... avrei dovuto cambiare il volano quando ho cambiato la frizione cavolo... ma non avevo soldi![Mad X(](./images/smilies/mad.gif)
![Mad X(](./images/smilies/mad.gif)
e ti dirò di più, anche a me puzza di frizione o di altro... ma non cambio, perchè cavolo, da quel poco che so, il cambio dovrebbe essere ok perchè mi entrano le marce, va tutto a posto, nessun problema ecc..
se è frizione, massacro di botte il mecca, perchè che cavolo mi ha messo un bidone? se è il volano... eh...
ah aspè, ora che ci penso, altre due cose:
1) a motore caldo (a freddo anche, ma più a caldo) sento un leggero "tan tan tan tan" dietro al pedale della frizione... dev'essere qualche molla che dicevi che si è fottuta?
2) cosa più importante... quando sono in corsa, se dò un pò più forte il gas (per accelerare più velocemente) finchè sto sotto i 3000 sento sto "grrrr" di ferraglia, poi se ne va... diciamo che se ne va quando la marcia "va in tiro"... è come se l'auto affogasse e poi prendesse quando i giri diventano decenti. Però so che non il motore, il rumore è proprio del gruppo frizione/volano e amici... spero di essermi spiegato decentemente.
cmq l'auto va bene, ed è questo che mi dà fastidio... sto ferragliamento sospetto... avrei dovuto cambiare il volano quando ho cambiato la frizione cavolo... ma non avevo soldi
![Mad X(](./images/smilies/mad.gif)
One Car, One Road, and only a Destiny.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Distribuzione, ammo e freni
Se il rumore cessa quando schiacci la frizione puo' essere solo volano, cambio o frizione.
Per il resto devi smontare e vedere.
Il problema è che il volano originale costa un botto se comprato in fiat e nuovo.
Prendilo su ebay nel caso, o caluta l'acquisto di un kit rinforzato con volano monomassa!
Per il resto devi smontare e vedere.
Il problema è che il volano originale costa un botto se comprato in fiat e nuovo.
Prendilo su ebay nel caso, o caluta l'acquisto di un kit rinforzato con volano monomassa!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Ema
- Bravista inesperto
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 12 giu 2006 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 ELX
- Località: Trieste
Re: Distribuzione, ammo e freni
ho già dato 1 occhiata veloce su ebay
a parte che quelli che ho trovato sono tutti per jtd, uff... c'era un tizio che li vendeva in generale e il prezzo era di 400 euro
chissà perchè non mi sono stupito più di tanto...
proverò a domandare al tizio dove ho preso i bilstein, sicuro inizierà a sfregarsi le mani... però c'è 1 ultima cosa che mi fa strano... appena messa la frizione nuova non faceva sti casini... (casini mò, non è tutto sto rumore, però è normale che il guidatore e padrone dell'auto senta anche il più minimo rumore insolito)
E ribadendo che la frizione non l'ho scassata (manco volendo dai, ce l'ho da fine settembre cavolo), che sia frizione sfigata o messa di pupù? Ma se messa di pupù non penso sarei andati avanti manco di tre metri... Mi sa che bisognerà che parli col mio amico... intanto mi metto a cercare un volano per il futuro... monomassa rinforzato hai detto? interessante...
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
a parte che quelli che ho trovato sono tutti per jtd, uff... c'era un tizio che li vendeva in generale e il prezzo era di 400 euro
![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
proverò a domandare al tizio dove ho preso i bilstein, sicuro inizierà a sfregarsi le mani... però c'è 1 ultima cosa che mi fa strano... appena messa la frizione nuova non faceva sti casini... (casini mò, non è tutto sto rumore, però è normale che il guidatore e padrone dell'auto senta anche il più minimo rumore insolito)
E ribadendo che la frizione non l'ho scassata (manco volendo dai, ce l'ho da fine settembre cavolo), che sia frizione sfigata o messa di pupù? Ma se messa di pupù non penso sarei andati avanti manco di tre metri... Mi sa che bisognerà che parli col mio amico... intanto mi metto a cercare un volano per il futuro... monomassa rinforzato hai detto? interessante...
One Car, One Road, and only a Destiny.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Distribuzione, ammo e freni
Scusami, sara' stata l'ora ma ho dato per scontato che tu avessi una jtd...
Il problema del volano è sulle diesel m da quello che so i benzina dovrebbero avere un gruppo frizione normalissimo....
Il problema del volano è sulle diesel m da quello che so i benzina dovrebbero avere un gruppo frizione normalissimo....
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Distribuzione, ammo e freni
ryo, io devo cambiare la boccola del braccetto anteriore d (lato passeggero) che ha preso gioco il famoso rumore della sospensione... bisogna smontare L'ira di dio come ha detto il meccanico?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Distribuzione, ammo e freni
Quale boccola di preciso?
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Ema
- Bravista inesperto
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 12 giu 2006 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 ELX
- Località: Trieste
Re: Distribuzione, ammo e freni
aaaah ok... no no figurati, no problem! Sì beh ti confermo, la frizione del 1.6 è normalissima... Boh inizierò a fare indagini... quando smonteremo il trabiccolone ordinerò al mecca di dare 1 occhiata al tutto, visto che ci sarà già da smontare abbastanza.. IN MIA PRESENZA. Avrei dovuto oomprare io la frizione... Lui mi ha fatto un favore a prendere una originale uguale, per risparmiare, ma con il senno di poi forse era meglio se ci pensavo io a pigliarla, magari una di quelle artiginali rinforzate... soldi in più ma probabilmetne ben spesiryo_di_shinjuku ha scritto:Scusami, sara' stata l'ora ma ho dato per scontato che tu avessi una jtd...
Il problema del volano è sulle diesel m da quello che so i benzina dovrebbero avere un gruppo frizione normalissimo....
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Vabbè, basta straparlare, intanto pensiamo a freni ammo e cinghiume vario.... Si comincia
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
One Car, One Road, and only a Destiny.