icsmc ha scritto:e allora è proprio quello. ecco lo ho trovato ora magari qualcuno mi sa pure dire come poter saldare la resistenza. e quale sia meglio mettere.
no vorrei provare con questa ad arrivare a 1.6 dato che tanto devo montare l'altra nuova quindi voglio vedere questa a quanto arriva prima di schiattare.
cmq la prossima vorrei tirarla a 1.7 1.8 turbina ovviamente adatta a simili pressioni
no lui ha un jtd.
mettero' la guarnizione della testa rinforzata. ma se il motore del 1.9 jtd non riesce a tenere 1..6 bar di pressione lo prendo e lo butto nel cesso. mi compro il 1.2 aspirato a sto punto.
cmq scherzi a parte fabio il tuo meccanico non ha messo la famora resistenza?
quello e' il connettore che va al monoblocco ma non e' il sensore. Il sensore si puo' soltanto bypassare. Eliminandolo la macchina non si avvia perche' va in recovery.
allora a parole tutto si può fare...vi so dire che lui mi ha detto così,cioè che lavoro a 2.0 bar,poi non so fino a che punto può arrivare l'inteliggenza artificile....adesso però mi fate venire dei dubbi ....se aspettate 10 giorni monto il barometro così ci togliamo tutti una curiosità ad iniziare da me....sai comè fidarsi e bene non fidarsi e meglio...e magari da quel non fidarsi scalo un po dal prezzo
Direi... San TOmmaso non aveva torto, lui se non vedeva non credeva.
Che io sappia, eluderlo e' inpossibile. Tanto che o si baypassa tramite resistenza, oppure si sostituisce il sensore stesso, infatti li vendono, si chiamano sensori m.a.p. MAX AIR PRESSURE.
jtdgt mi diceva che da lui per mettere questa resistenza hanno dovuto smantellare mezzo motore, e da quello che ricordo io, quando tempo fa il sensore era andato a farsi benedire, non e' stato cosi' semplice come alcuni dicono che basta togliere il carter copri motore e te lo trovi li' davanti.
calo lo so il detto.....di tommaso
cmq io conosco solo quello di sensore di prex...cmq se vuoi indicarmi dove sta oggi la piazzo in buca e lo cerco così da poter descrivere le operazioni da eseguire....