Sostituire molle posteriori

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: Sostituire molle posteriori

Messaggio da BravoGt86 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Verissimo, ancora colpa mia perche' in testa ho ancora il lavoro che ho fatto con dave! Alza entrambe le ruote posteriori...
:quot: :quot: :quot: :quot:
l'allievo che supera il maestro :stordita: :stordita: :appla:

;) :bravo:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituire molle posteriori

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si, il maestro era legato e bendato!! :boss:
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: Sostituire molle posteriori

Messaggio da ALFONE »

oggi ho fatto il lavoro di sostituzione
descrivo brevemente come effettuare il tutto in sicurezza pur non avendo il ponte x alzare la macchina:

materiale occorrente: 2 crik 2 cavalletti , un listello di legno 5X5 x 80 cm , chiavi da 19


bloccare con dei cunei le ruote anteriori, inserire la retro

alzare le due ruote dietro con i crik e inserire i cavalletti


smontare una ruota e svincolare l' ammortizzatore con chiave da 19

facendo leva con un listello togliere la molla e inserire quella nuova, avendo cura di mettere l' anello in gomma piccolo sul braccetto e quello grosso in testa alla molla

a questo punto inserire un crik sotto il braccetto in modo da alzarlo e far collimare il bullone che vincola l' ammortizzatore

rimontare la ruota, e procedere con l' altra.

in questo modo si ha sempre una ruota montata a tutto vantaggio della sicurezza :pernacchia:
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituire molle posteriori

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

:giusto:
Tepistiche?
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: Sostituire molle posteriori

Messaggio da ALFONE »

si fa' in mezzora avendo tutto l' occorrente a portata di mano..... :D io ci ho messo di piu'... ho dovuto scavare in fondo al garage x trovare cavalletti e tamponi di legno :)
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Sostituire molle posteriori

Messaggio da Alexander25 »

Scusate se mi inserisco io nella discussione, ma ho letto che per cambiare le molle bisogna logicamente smontare gli ammortizzatori, e la cosa non mi sembra molto difficile, quindi, è possibile montare anche gli ammortizzatori in tutta sicurezza vero?
Se fosse possibile, si risparmierebbero una 50ina di euro (se non più) di manodopera del meccanico.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituire molle posteriori

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

I posteriori si perche' sono separati dalle molle. GLi anteriori invece hanno le molle montate dentro gli ammortizzatori, e, come minimo, servono i comrpessori molle

Immagine
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Sostituire molle posteriori

Messaggio da Alexander25 »

Non bisogna fare nessuna convergenza allora?
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituire molle posteriori

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

La convergenza la fai se cambi gli ammortizzatori anteriori, non i posteriori
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Sostituire molle posteriori

Messaggio da Fabiobestia »

potrebbe esserci il problema della convergenza solo quando stacchi la testina dello sterzo o del braccetto e ti accorgi che sono sballate....allora li devi cambiarli e poi fare la convergenza....cmq se mentre smonti tutto è apposto non occorre
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Sostituire molle posteriori

Messaggio da Alexander25 »

Mmmmh, la vedo dura per me.
Forse sarei capace a smontare e rimontare i posteriori, ma per quelli anteriori dubito possa riuscirci.
Ma non c'è nussuno della provincia di Bari che posso farmi amico? :D
Immagine
Rispondi