Preparazione Fiat Bravo HGT 2.0 20v 108 Kw/147cv

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Preparazione Fiat Bravo HGT 2.0 20v 108 Kw/147cv

Messaggio da DaveDevil »

ryo_di_shinjuku ha scritto:La rimappatura la senti, insieme ad aspirazione e scarico.
COn un turbo ci fai il 25-30% in piu', con un aspirato il 3-5% se va bene...

contando che i turbo basta poco per spremerli ulteriormente, mentre gli aspirati devi modificare radicalmente la meccanica, spendendo talmente tanti soldi che fai prima a cambiare motore e mettere un bel turbo...

come ho fatto io :to:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: Preparazione Fiat Bravo HGT 2.0 20v 108 Kw/147cv

Messaggio da ALFONE »

io mi concentrerei su assetto e freni , magari con dei bei cerchi in lega belli leggeri .... alla fine ti diverti di piu' e spendi meno che avere forse 160 cv :D
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Preparazione Fiat Bravo HGT 2.0 20v 108 Kw/147cv

Messaggio da DaveDevil »

esatto...

perchè la potenza è nulla senza il controllo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Preparazione Fiat Bravo HGT 2.0 20v 108 Kw/147cv

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Immagine

:gren:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Preparazione Fiat Bravo HGT 2.0 20v 108 Kw/147cv

Messaggio da DaveDevil »

nel mio caso...

Immagine
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Bravododo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 73
Iscritto il: 14 apr 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: HGT 147cv
Località: Lodi

Re: Preparazione Fiat Bravo HGT 2.0 20v 108 Kw/147cv

Messaggio da Bravododo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:su un aspirato c'e' poco da fare se vuoi tirare fuori cv.
nell'ordine i passi sono:
Filtro
scarico
centralina
farfalla
alberi a camme
lavorazione completa testata
alleggerimento ed quilibratura volano/albero motore
sostituzione di pistoni/bielle
montaggio turbocompressore/swap

Sono elencati in ordine di costi.
TUtto dipene da dove vuoi arrivare e dal tuo portafogli.
Filtro/scarico (con eliminazione del kat) e centralina forse sei intorno ai.
Ovviamente la centralina ì l'ultima cosa da fare, quindi se decidessi di fare altri step di lavori, la centralina sempre per ultima...
Scusami ryo..cosa intendi con le modifiche alla farfalla?????
fiero possesore di una bravo hgt
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Preparazione Fiat Bravo HGT 2.0 20v 108 Kw/147cv

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si lavora il corpo farfallato allargandolo in modo da consentire un maggior passaggio dell'aria.
Ovviamente va cambiata ance la farfalla.
Oppure si monta direttamente un corpo farfallato maggiore.
Ovviamente va associato ad un incremento di portata della benzina...
Bravododo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 73
Iscritto il: 14 apr 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: HGT 147cv
Località: Lodi

Re: Preparazione Fiat Bravo HGT 2.0 20v 108 Kw/147cv

Messaggio da Bravododo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Si lavora il corpo farfallato allargandolo in modo da consentire un maggior passaggio dell'aria.
Ovviamente va cambiata ance la farfalla.
Oppure si monta direttamente un corpo farfallato maggiore.
Ovviamente va associato ad un incremento di portata della benzina...
Mi sa che però questa modifica la si sente avendo gia montato altra parecchia roba..tipo alberi a camme bielle pistoni e scarico...farlo a macchina "ORIGINALE" nn so quanto renda..ipotesi mia..magari si sente e come...cmq resta il fatto che sto cilindri o si mette un bel turbo( euro e madonne nn quantificabili) o voi con il jtd rimappato ci fate ciao ciao :hola: :hola:
fiero possesore di una bravo hgt
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Preparazione Fiat Bravo HGT 2.0 20v 108 Kw/147cv

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Allora, se aumenti la portata di aria devi aumentare il carburante, se lo fai con le modifiche appropriate guadagni cv, ma non poi moltissimi, è semrpe un aspirato...diciamo che è quello che fa la turbina (in piccola scala), e cioe' eumenta la portata di aria, ma un motore turbo è progettato per mandare anche piu' carburante all'aumentare dell'aria e quindi rende.
Con una jtd rimappata le hgt in effetti le salutiamo si!
:gren:
Bravododo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 73
Iscritto il: 14 apr 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: HGT 147cv
Località: Lodi

Re: Preparazione Fiat Bravo HGT 2.0 20v 108 Kw/147cv

Messaggio da Bravododo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Allora, se aumenti la portata di aria devi aumentare il carburante, se lo fai con le modifiche appropriate guadagni cv, ma non poi moltissimi, è semrpe un aspirato...diciamo che è quello che fa la turbina (in piccola scala), e cioe' eumenta la portata di aria, ma un motore turbo è progettato per mandare anche piu' carburante all'aumentare dell'aria e quindi rende.
Con una jtd rimappata le hgt in effetti le salutiamo si!
:gren:
Il che mi fa girare parecchio le palle :ira: ...xo è cosi...lo sto provando sulla mia pelle...il 5 cilindri nn turbo beve e rende poco..nn dico niente ma poco...l'avessero fatta con la turba...cacchio li si che anche certe macchine di livello piu alto nn ti vedono...pensa al 20 v turbo del coupe sulla bravo...cmq se si vuole spendere poco farei come hai detto tu le modifiche canoniche basilari..senza intervenire su farfalla alberi e bielle..li i costi inesorabilmente crescono...e crescono e crescono...
fiero possesore di una bravo hgt
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Preparazione Fiat Bravo HGT 2.0 20v 108 Kw/147cv

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Gia'... Guarda, quando comprato la bravo se ci fosse stato un motore turbo 16 lo avrei comprato, mi sono quindi indirizzato sulla motorizzazione piu' prestazionale e ho preso il jtd! Tanto, ho pensato, è turbo, con poco/niente lo porto a 140/150 cv e va piu' di un hgt visto che poi ha anche il foppio della coppia, e a parita' di cv è la coppia del turbo che ha il vantaggio
Bravododo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 73
Iscritto il: 14 apr 2009 20:05
Fiat: Bravo
Modello: HGT 147cv
Località: Lodi

Re: Preparazione Fiat Bravo HGT 2.0 20v 108 Kw/147cv

Messaggio da Bravododo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Gia'... Guarda, quando comprato la bravo se ci fosse stato un motore turbo 16 lo avrei comprato, mi sono quindi indirizzato sulla motorizzazione piu' prestazionale e ho preso il jtd! Tanto, ho pensato, è turbo, con poco/niente lo porto a 140/150 cv e va piu' di un hgt visto che poi ha anche il foppio della coppia, e a parita' di cv è la coppia del turbo che ha il vantaggio
Hai riassunto in 2 righe la prestazione scarsa del 5 cilindri... :giusto:
hgtissti nn disperiamoci..abbiamo cmq una bella macchinina dal mio punto di vista..consideriamo anche che le hgt nn sn certo recenti..quindi x la macchina che era ai tempi faceva la sua porca figura..certo cn i motori giapponesi la fiat era mooolto indietro..i jap potevi stargli dietro cn il motore della delta turbo.
ahah ma io la mia nn la cambio!!!! :D :D :D
fiero possesore di una bravo hgt
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Preparazione Fiat Bravo HGT 2.0 20v 108 Kw/147cv

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

eh, il motore hgt potevano spremerlo di piu'.
Io con la tipo 1800 16v (che aveva solo 136 cv e quindi 11 in meno e 200 cc in meno) gli stavo davanti anche quando era originale...
E la mia tipo era del 89...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Preparazione Fiat Bravo HGT 2.0 20v 108 Kw/147cv

Messaggio da DaveDevil »

Bravododo ha scritto:o si mette un bel turbo( euro e madonne nn quantificabili)

io ho avuto sfiga a trovare dei meccanici ladri e incompetenti, ma da come la vedo, con 3000 euro avete fatto tutto...

forse anche meno!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Re: Preparazione Fiat Bravo HGT 2.0 20v 108 Kw/147cv

Messaggio da Pedro80 »

L'HGT non è vero che non è prestazionale...diciamo che si poteva fare di meglio....

il jtd a parità di cv va via per la maggior coppia, ma l'aspirato in allungo rende meglio....

per prendere cv su un hgt o cmq su un aspirato in generale bisogna spendere MOOOLTI soldi, e cmq no si avrà mai la stessa resa di un turbo!

io sono passato ad un t16 proprio per questo motivo!
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Rispondi