Distanziali invisibili?
Moderatore: Staff
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Distanziali invisibili?
saldare e' anche possibile,ma poi??come riequilibri il tutto?? il disco viene ricavato per tornitura(e quindi e' perfettamente centrato),il cerchio viene bilanciato..una saldatura(a meno che venga eseguita a macchina)non e' mai uguale in ogni suo punto(gia' solo nel punto di arrivo si ha del sovramateriale-si va a terminare il cordone dove e' gia' presente una passata)e poi la saldatura tira da matti,ritrovandoti magari un distanziale storto..
l'unica fissi il distanziale(d'alluminio o ergal,non in ferro,e' tutto peso inutile) con le sue due vitine a testa svasata al disco freno e poi alcune passate di stucco metallico(va anche bene quello bicomponente,tipo pattex),scartavetri e vernici nero o grigio AT.. meno sbattimento in generale...
l'unica fissi il distanziale(d'alluminio o ergal,non in ferro,e' tutto peso inutile) con le sue due vitine a testa svasata al disco freno e poi alcune passate di stucco metallico(va anche bene quello bicomponente,tipo pattex),scartavetri e vernici nero o grigio AT.. meno sbattimento in generale...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Distanziali invisibili?
No infatti ...saldare non va bene .
Sai le vibrazioni che si potrebbero avere!
Più che altro microvibrazioni sul volante ...che danno un fastidio !!!...![Arrabbiato :ohhh:](./images/smilies/arra.gif)
Sai le vibrazioni che si potrebbero avere!
Più che altro microvibrazioni sul volante ...che danno un fastidio !!!...
![Arrabbiato :ohhh:](./images/smilies/arra.gif)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Distanziali invisibili?
quello che mi fa un po paura è il fatto che, con le vibrazioni&co, la stuccatura si possa "spezzare" e la cosa diventi quindi visibile...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Distanziali invisibili?
In caso di saldatura ovviamente sarebbe poi stato tornito il tutto, anche se non tiravi perfettamente il tutto mica è comq avere un cerchio sbilanciato, il diametro del mozzo interno del disco è di circa 150 mm mica 400 come il cerchio...
Cmq creo che l'ideale sia evitarla la saldatura per tutto quello che gia' è stato detto...
Se viene un lavoro invisibile con lo stucco metallico direi che sarebbe la soluzione migliore...
Cmq creo che l'ideale sia evitarla la saldatura per tutto quello che gia' è stato detto...
Se viene un lavoro invisibile con lo stucco metallico direi che sarebbe la soluzione migliore...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Distanziali invisibili?
usi la bicomponente della Pattex(mi sembra si chiami Ferox o qualcosa di simile)..la usano i finti idraulici(DaveDevil ha scritto:quello che mi fa un po paura è il fatto che, con le vibrazioni&co, la stuccatura si possa "spezzare" e la cosa diventi quindi visibile...
![Dottò :dottò:](./images/smilies/occ.gif)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: Distanziali invisibili?
si ma si vedrebbe sempre il distacco del distanziale con il disco, secondo me lo usi solo per incollare il distanziale e poi stucchi con dello stucco a ferro, alla fine vernici.
![Immagine](http://img339.imageshack.us/img339/9884/miafirmavl7.gif)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Distanziali invisibili?
Colla fra distanziale e disco? Dai gente, pensate prima di scrivere!!! Niente deve essere inserito fra le 2 superfici, pena la poissibilita' di far girare la ruota storta!!!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: Distanziali invisibili?
ryo ma una colla diciamo invisibile, sottilissima diciamo, tipo super attack quello liquido super sottile, andrebbe bene. Poi stucca e vernicia.
![Immagine](http://img339.imageshack.us/img339/9884/miafirmavl7.gif)
- BravoGt86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8+gpl+16
- Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)
Re: Distanziali invisibili?
tutto sommato secondo me fai prima a cambiare cerchi, meno sbattimento e stai pure più tranquillo.... ![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Distanziali invisibili?
No, niente colla in mezzo!
I cerchi per 2 mm toccano, vedessi la faccia di GayDave prima quando pensava che non toccassero, e poi quando invece il sogno è andato in frantumi per 2 mm!!!![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
I cerchi per 2 mm toccano, vedessi la faccia di GayDave prima quando pensava che non toccassero, e poi quando invece il sogno è andato in frantumi per 2 mm!!!
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Distanziali invisibili?
ryo, non so più come dirtelo, non sono gay! lo so che sei scocciato che in tutte queste sere che ci hai provato non ci sono stato, sei triste che domattina me ne vado, sono felicemente fidanzato con una bella ragazza, ma anche se non lo fossi a me piace la patatina, non la banana come a te!!!ryo_di_shinjuku ha scritto:GayDave
![Imbarazzo :imb:](./images/smilies/blush.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Distanziali invisibili?
usa della vernice alta temperatura a due componenti (quella da dare a pennello x intenderci) è molto più corposa delle bobolette. fai conto che sulle pinze, tutte le porosità della ghisa vengono eliminate...monti il distanziale e lo blocchi con le 2 viti di fissaggio, poi dai una prima mano di tinta bella abbondante che coli nello scalino disco/distanziale, poi dai una o + mani a tutto
con cerchio montato nn vedi + niente
con cerchio montato nn vedi + niente
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Distanziali invisibili?
simo85 ha scritto:usa della vernice alta temperatura a due componenti (quella da dare a pennello x intenderci) è molto più corposa delle bobolette.
qualche nome?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Distanziali invisibili?
se la fai riomologare al tuv quidni germania) che problema hai là è permesso montarli..e quindi poi anche in italia
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Distanziali invisibili?
i nomi non li conosco, vai in qualche rivenditore di vernici ben fornito che tenga le vernici at, è molto difficile trovarle scure però forse la trovi neraDaveDevil ha scritto:simo85 ha scritto:usa della vernice alta temperatura a due componenti (quella da dare a pennello x intenderci) è molto più corposa delle bobolette.
qualche nome?
altrimenti usa delle vernici x ferro al gel, anche quelle sono molto dense e riempono parecchio le fessure, tanto anche se scaldando si opacizza che ti frega?
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85