E mi pare che la mia sia proprio di questa marca... ps. attento a far cadere liquido sul gruppo frizione.. (leggi topic )mimmoyzf ha scritto:ok..grazie..ne o appena trovata una su ebay a 38 euro della vernet..nei pross giorni farò la sostituz..
Strattonamento partenza da fermo.
Moderatore: Staff
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Strattonamento partenza da fermo.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 11 nov 2009 12:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 150CvSport
- Località: portogruaro
Re: Strattonamento partenza da fermo.
ok..grazie del consiglio.. ma una volta sostituita la valvola la spia d'iniezione si cancella da ssola oppure bisogna andar da mecc a far un reset alla centralina?
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 11 nov 2009 12:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 150CvSport
- Località: portogruaro
Re: Strattonamento partenza da fermo.
dato che hai esperienza nel settore..il tubo d'areazione quello un pò schiacciato è fissato sulla staffa dove c'è la batteria..come si stacca? grazie
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Strattonamento partenza da fermo.
Ma non serve staccarlo per cambiare il termostato.
Cmq se vuoi smontarlo, basta che togli le fascette rispettivamente sulla turbina e sulla curva del debimetro. Ma ripeto che non e' necessario togliere questo tubo.
Va tolto quello dell'intercooler che arriva al collettore di aspirazione.
Cmq se vuoi smontarlo, basta che togli le fascette rispettivamente sulla turbina e sulla curva del debimetro. Ma ripeto che non e' necessario togliere questo tubo.
Va tolto quello dell'intercooler che arriva al collettore di aspirazione.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 11 nov 2009 12:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 150CvSport
- Località: portogruaro
Re: Strattonamento partenza da fermo.
ok..o notato che non mi dava poi tanto fastidio..ma ho rinviato i lavori x causa freddo e neve..anche se però il mio problema erano le fascette un pò stupide(quelle del tubo radiatore) e non ho la più pallida idea come si tolgono..la mia soluz era tagliarle..te come hai fatto per curiosità ? c'è un metodo per toglierle?
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Strattonamento partenza da fermo.
Se sono ancora quelle originali fiat, vanno rotte.. tagliate con una tenaglia.
Re: Strattonamento partenza da fermo.
X Dj calo
ciao a tutti sn un nuovo membro di questo fantastico forum e volevo chiedere a dj calo se ha risolto i problemi di strattonamento da fermo visto che sn impelagato io in questa fastidiosa faccenda(il mio mecca mi ha detto che sono i supporti del motore);ma leggendo questo forum mi sn insospettito e ci voglio vedere meglio...grazie ovviamente al tuo aiuto e,visto che ho avuto modo di leggerti in diverse argomentazioni ti credo una voce attendibile!!
Aspetto tue news grazie!
ciao a tutti sn un nuovo membro di questo fantastico forum e volevo chiedere a dj calo se ha risolto i problemi di strattonamento da fermo visto che sn impelagato io in questa fastidiosa faccenda(il mio mecca mi ha detto che sono i supporti del motore);ma leggendo questo forum mi sn insospettito e ci voglio vedere meglio...grazie ovviamente al tuo aiuto e,visto che ho avuto modo di leggerti in diverse argomentazioni ti credo una voce attendibile!!
Aspetto tue news grazie!
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Strattonamento partenza da fermo.
Beh potrebbero essere anche i supporti, ma al 90% è la frizione... quanti km ha?
P.s. visto che sei nuovo ti consiglio di postare due righe nella sezione presentazione
P.s. visto che sei nuovo ti consiglio di postare due righe nella sezione presentazione
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Re: Strattonamento partenza da fermo.
Dopo una 70ina di kilometri ho notato la progressiva scomparsa del "sintomo" nella mia auto..c'è da dire menomale!
Visto che ho speso la bellezza di 50euri per il montaggio della valvola termostatica.Fortuna che ho risparmiato nel complesso avendola acquistata da e-bay ad una modicissima cifra (35euro)spedizione inclusa.
Se l'avessi fatta sostituire senza prima mettere mani io sicuramente nn mi sarei allarmato come in principio... NN si finisce mai di imparare..
Cmq la frizione ha circa 25milak.sostituita completamente(frizione+volano)e la macchina ha poco + di 300k km.
..beh..posso dire aldilà dei normali pezzi sostituiti in base al kilometraggio,che,questa mia bravo mi riempie di soddisfazioni,è un orologio!! saluti a tutti!
Visto che ho speso la bellezza di 50euri per il montaggio della valvola termostatica.Fortuna che ho risparmiato nel complesso avendola acquistata da e-bay ad una modicissima cifra (35euro)spedizione inclusa.
Se l'avessi fatta sostituire senza prima mettere mani io sicuramente nn mi sarei allarmato come in principio... NN si finisce mai di imparare..
Cmq la frizione ha circa 25milak.sostituita completamente(frizione+volano)e la macchina ha poco + di 300k km.
..beh..posso dire aldilà dei normali pezzi sostituiti in base al kilometraggio,che,questa mia bravo mi riempie di soddisfazioni,è un orologio!! saluti a tutti!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: Strattonamento partenza da fermo.
verifica ed eventualmente cambia il tassello elastico del supporto cambio differenzialedjcalo ha scritto:Ragazzi, ieri ho cambiato la valvola termostatica e quando ho staccato i tubi e' caduto circa 1 litro di liquido ovviamente prima sul motore e poi per terra.
Fin qui tutto ok.
Oggi mi accorgo pero' che l'auto quando parte da ferma in prima, strattona molto.
L'unica spiegazione che sono riuscito a darmi e' che quell'acqua NON SO COME, sia finita dentro il cambio. Ma la campana e' perfettamente ben saldata dai bulloni.
Cosa posso fare?
Nelle altre marce l'auto e' normale, anche in retromarcia.
Presenta il difetto soltanto in prima.
..facile che risolvi
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: Strattonamento partenza da fermo.
sempre il supporto.. ti si bagna e rompe le pallepandemonios ha scritto:Non preoccuparti appena si asciuga scompare tutto, a me lo fa parecchie volte quando piove,non so il perchè, sicuramente entrerà acqua sulla frizione ma non mi so spiegare da dove
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Strattonamento partenza da fermo.
Damy a me i supporti sono nuovi, ma quando si bagna la frizione me lo fà sempreDamianoo ha scritto:sempre il supporto.. ti si bagna e rompe le pallepandemonios ha scritto:Non preoccuparti appena si asciuga scompare tutto, a me lo fa parecchie volte quando piove,non so il perchè, sicuramente entrerà acqua sulla frizione ma non mi so spiegare da dove
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: Strattonamento partenza da fermo.
scusami eh.. come faresti a bagnare la frizione?
e comunque.. se si bagna dovrebbe provocarti uno slittamento.. non uno strattonamento\saltellamento se fosse dovuto a quello
e comunque.. se si bagna dovrebbe provocarti uno slittamento.. non uno strattonamento\saltellamento se fosse dovuto a quello
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Strattonamento partenza da fermo.
Quando lavo il motore o faccio una strada molto allagata...Damianoo ha scritto:scusami eh.. come faresti a bagnare la frizione?
e comunque.. se si bagna dovrebbe provocarti uno slittamento.. non uno strattonamento\saltellamento se fosse dovuto a quello
L'acqua entra dalla fessura che serve a registrare la fase
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438