Info su frizione Xilema

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Info su frizione Xilema

Messaggio da djcalo »

virus ha scritto:bha io ho cambiato la frizione... io volevo metterci solo un spingi disco rinforzato...peccato che questo ''amico'' abbia voluto a tutti i costi sostituirmi l'intero meccanismo, volano, disco e spingidisco, con originali valeo...

mai piu...un assasino...sta frizione non ne vuole sapere di attacare bene e con delicatezza, sempre a strattonare, sempre a far danni...sono ritornato dal mecc..mi ha scaricato dicendo che è un difetto proprio delle bravo...

ora non appena ho un po di dindi ricambio il tutto, da un'altro mecc ovviamente, magari sostituisco solo il spingi disco o altre fesserie...
Non e' vero che i kit valeo sono difettosi. Ti ha detto una grandissima cavolata.
Se la frizione non attacca bene vuol dire che quando e' stata montata, non e' stata fatta rodare bene, mi spiego meglio: frizione e volano nuovi, devono farsi la faccia, cioe' aderire perfettamente nei primi km. Se l'auto viene provata male si rischia (come successo a miei conoscenti) che per tutto il resto della vita dell'auto, si hanno spiacevoli vibrazioni all'accensione, spegnimento ma soprattutto al rilascio del pedale frizione.
Io tempo fa avevo di questi problemi, pero' avevo la frizione originale con 160mila km, e ho risolto in parte, aggingendo 250ml di X1R nell'olio del cambio. Magari tu che hai ancora la frizione nuova, potresti fare la prova e magari ottenere dei buoni risultati.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: Info su frizione Xilema

Messaggio da Pande »

Scusa, che centra l'additivo nel cambio con la frizione? Dovrebbe far diventare il cambio più fluido ma con gli strattonamenti non penso serva a qualcosa :tongue:
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Info su frizione Xilema

Messaggio da djcalo »

A me invece ha eliminato tantissime vibrazioni
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Info su frizione Xilema

Messaggio da virus »

l'aditivo nell'olio cè da prima che montassi la frizione.

quindi non vi è modo di ovviare al spiacevole incovveniente del ''rodaggio'', nel senso, se fatto male rimmarrà sempre cosi, oppure posso ancora fare qualcosa?
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Info su frizione Xilema

Messaggio da djcalo »

La frizione nuova cambiata insieme al volano, va fatta rodare BENE e per un tot di tempo non si devono dare bruschi strappi, partenze brusche ecc. In poche parole bisogna andarci molto delicati.
Secondo me ormai e' tardi.
Per intederci, e' come se monti dischi freno e pastiglie nuovi e alle prime frenate gli dai giu' molto pesantemente.
L'unica cosa che puoi fare e' andare dal meccanico e pretendere che ti risolva il problema a spese sue perche' la valeo garantisce i ricambi solo se montanti correttamente bene e rodati come da manuale.
Ma se mi montano una frizione, escono l'auto dall'officina sgommando con le prime 2 marce, c'e' poco da fare. :sbagliato:

Dei meccanici bisogna fidarsi poco e niente, io personalmente assisto a tutti gli interventi, anche se questo mi comporta assentarmi dal mio lavoro.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Info su frizione Xilema

Messaggio da virus »

la cosa brutta che oramai ci giro cosi da un'anno... e me lo ha fatto sempre...non ho mai potuto sgommarene fare partenze scattanti...niente insomma...sto sempre e solo facendo partenza da ''nonno'' da quando me la ho :(

ora siccome ho piu info ci torno e vedo di riuscire a rislvere qualcosa
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Info su frizione Xilema

Messaggio da djcalo »

facci sapere
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi