problemi di acceleratore
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: problemi di acceleratore
tira un po su il minimo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: problemi di acceleratore
...scusa l'ignoranzaDaveDevil ha scritto:tira un po su il minimo
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: problemi di acceleratore
no, l'esatto contrario...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: problemi di acceleratore
DaveDevil ha scritto:tira un po su il minimo
forse ci sto capendo qualcosaDaveDevil ha scritto:no, l'esatto contrario...
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
allora...devo spingere la vitina del minimo (non quella bianca!) fino a far si che tra la vitina e il battente non ci sia piu' spazio...oppure devo allentare un po' il cavetto facendo si che la vitina apra ancor di piu' la valvola a farfalla? ma...quello e' il limite e allora in teoria dovrebbe essere accelerata...
quindi ne deduco che devo soltanto far si che tra la vitina e il battente non ci sia piu' spazio. Ho capito bene?
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: problemi di acceleratore
quello avresti già dovuto farlo.
se non ti tiene il minimo, significa che devi tirarla ancora di più.
in pratica (sempre ad auto in moto) tiri finchè non senti che il motore accelera leggermente.
sui benzina, il minimo dovrebbe stare attorno ai 900 giri circa
se non ti tiene il minimo, significa che devi tirarla ancora di più.
in pratica (sempre ad auto in moto) tiri finchè non senti che il motore accelera leggermente.
sui benzina, il minimo dovrebbe stare attorno ai 900 giri circa
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: problemi di acceleratore
il problema e' piu' strano e complesso di quanto sembri! ecco perche' nn capivo cosa mi stessi consigliando!DaveDevil ha scritto:quello avresti già dovuto farlo.
se non ti tiene il minimo, significa che devi tirarla ancora di più.
in pratica (sempre ad auto in moto) tiri finchè non senti che il motore accelera leggermente.
sui benzina, il minimo dovrebbe stare attorno ai 900 giri circa
praticamente, il problema x esteso e' questo:
- a motore freddo: il motore nn mette in moto, se nn dando una leggera accelerata nel momento in cui sento che sta per mettere in modo o comunque tenendo leggermente l'acceleratore calcato finche' non si avvia. Dopo di che, essendo a motore freddo, lo sento leggermente accelerato sui 1200 giri perche' presumo abbia "l'aria inserita". E poi tutto ok.
- a motore caldo: giro la chiave ed il motore si accende ma sta sui 500 giri! dopo che do una leggera accelerata si stabilizza normalmente attorno agli 800 giri, il minimo lo tiene piu' che perfettamente.
Il problema e' solo all'avvio del motore non al minimo
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: problemi di acceleratore
...comunque...
ma non e' che la bravo ha un particolare sistema di "autoregolazione" del cavetto?! mi e' venuto questo dubbio perche' l'acceleratore ha di nuovo un leggero (che tanto leggero non e'...) gioco
simile a quello che aveva prima. Credo che rimettero' il cavetto come prima, mi tengo il gioco che tanto ci sarebbe comunque e almeno il motore mi accende
grazie dei suggerimenti comunque!
ma non e' che la bravo ha un particolare sistema di "autoregolazione" del cavetto?! mi e' venuto questo dubbio perche' l'acceleratore ha di nuovo un leggero (che tanto leggero non e'...) gioco
![Arrabbiato :ohhh:](./images/smilies/arra.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
grazie dei suggerimenti comunque!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: problemi di acceleratore
contento tu...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: problemi di acceleratore
...ma se non riesco a risolvere il problema non so cosa inventarmiDaveDevil ha scritto:contento tu...
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: problemi di acceleratore
sicuramente riportarlo com'era prima non migliora no?
se si è riallentato, stringilo di nuovo!
se si è riallentato, stringilo di nuovo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: problemi di acceleratore
scusa ma non spazientirtiDaveDevil ha scritto:sicuramente riportarlo com'era prima non migliora no?
se si è riallentato, stringilo di nuovo!
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: problemi di acceleratore
se apri la farfalla, il motore aumenta di giri.
se c'è lasco, il filo non fa muovere la farfalla
se c'è lasco, il filo non fa muovere la farfalla
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: problemi di acceleratore
...e cosa sarebbe lasco?DaveDevil ha scritto:se apri la farfalla, il motore aumenta di giri.
se c'è lasco, il filo non fa muovere la farfalla
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)