Cambio a 6 marce per motori FIRE
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio a 6 marce per motori FIRE
linka pagina và che se la cerco ci metto una anno
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cambio a 6 marce per motori FIRE
Ragazzi questo sito è veramente interessante, guardate qui http://www.bacciromano.com/index.php?p= ... 2=31&mar=4
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Cambio a 6 marce per motori FIRE
avevamo il 6m innesti frontali sulla 600 kit, per le corse come cambi vanno bene ma hanno bisogno di parecchia manutenzione (tipo cambio olio ecc...) e ti danno tutto da montare...diciamo è un buon prodotto ma c'è di meglio... zanghellini ad esempio, molto più preciso come innesti, maggiore affidabilità se consideri che fornisce tutti i cambi di piombature e a seconda delle auto ti garantisce tot gare (sempre sulla 600 kit con 130 cv il sequenziale lo garantisce 16 gare), altrimenti lo rimandi indietro e te lo rida bello nuovo!Flagello ha scritto:Ragazzi questo sito è veramente interessante, guardate qui http://www.bacciromano.com/index.php?p= ... 2=31&mar=4
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cambio a 6 marce per motori FIRE
Ho fatto un calcolo:
Lo sviluppo della circonferenza della ruota 185\60 R14 è di 1814,58 mm
Montando il cambio della stilo 1.4 16v con la riduzione finale della 600 sporting 16 x 57 a 5000 giri in 6a si dovrebbe raggiungere i 199,4 km\h. Probabilmente per poterlo fare bisogna accoppiare la prima della 600, ossia l'albero secondario comprendente anche seconda e retromarcia con gli altri ruotismi del cambio della stilo. Domani mi informo con certezza della fattibilità e riferirò.
Incrociate le dita, se è fattibile sarò il primo del BTC con un 1.2 16v che sfiora i 200 km\h !!!
Prima 16 x 57 40Km\h
Seconda 19 x 42 70 Km\h
Terza 25 x 37 103 Km\h
Quarta 33 x 37 136 Km\h
Quinta 39 x 35 170 Km\h
Sesta 47 x 36 199 Km\h
Ho calcolato lo sviluppo della circonferenza ruota con una formula trovata su internet e nella tabella di calcolo delle velocità del sito http://www.bacciromano.com/index.php?p= ... cita&l=ita ho inserito i rapporti presi da Eper.
La riduzione finale e la prima sono la stessa cosa nelle nostre auto, per cui più è corta la prima e piu lo saranno le altre marce
Lo sviluppo della circonferenza della ruota 185\60 R14 è di 1814,58 mm
Montando il cambio della stilo 1.4 16v con la riduzione finale della 600 sporting 16 x 57 a 5000 giri in 6a si dovrebbe raggiungere i 199,4 km\h. Probabilmente per poterlo fare bisogna accoppiare la prima della 600, ossia l'albero secondario comprendente anche seconda e retromarcia con gli altri ruotismi del cambio della stilo. Domani mi informo con certezza della fattibilità e riferirò.
Incrociate le dita, se è fattibile sarò il primo del BTC con un 1.2 16v che sfiora i 200 km\h !!!
Prima 16 x 57 40Km\h
Seconda 19 x 42 70 Km\h
Terza 25 x 37 103 Km\h
Quarta 33 x 37 136 Km\h
Quinta 39 x 35 170 Km\h
Sesta 47 x 36 199 Km\h
Ho calcolato lo sviluppo della circonferenza ruota con una formula trovata su internet e nella tabella di calcolo delle velocità del sito http://www.bacciromano.com/index.php?p= ... cita&l=ita ho inserito i rapporti presi da Eper.
La riduzione finale e la prima sono la stessa cosa nelle nostre auto, per cui più è corta la prima e piu lo saranno le altre marce
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio a 6 marce per motori FIRE
si ma quando ci arrivi a 200 kmh? io sinceramente preferisco un auto che arriva a 100 in metà tempo, altrimenti hai l'auto che va più lenta di un ape in accelerazione, e magari una 5a o 6a di riposo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cambio a 6 marce per motori FIRE
Dave,
il cambio così configurato dalla 1a alla 5a sarebbe pressochè uguale all'originale, con la sesta da riposo.
Se avessi voluto prestazioni, di sicuro non avrei il 1.2, magari avrei optato per il jtd.
Io cerco più economicità nelle percorrenze di statale a 4 corsie, dove a 130 km\h metto in sesta e consumo meno..
Faccio circa 60 km al giorno di 4 corsie con un tracciato di pianura.
Poi se il budget me lo permette vorrei montare alberi a camme colombo e bariani e una rimappa alla centralina per avere un po' più cavalli. Comunque il primo obbiettivo è l'economicità quotidiana.
Simo si trova bene col suo a rapporti corti perchè abita in collina e spesso circola tra tornanti, salite, oppure in città .
Marco invece se ne lamenta...
Il tuning del cambio è un'azione costosa, se si fa almeno che sia funzionale per l'uso che se ne intende fare
il cambio così configurato dalla 1a alla 5a sarebbe pressochè uguale all'originale, con la sesta da riposo.
Se avessi voluto prestazioni, di sicuro non avrei il 1.2, magari avrei optato per il jtd.
Io cerco più economicità nelle percorrenze di statale a 4 corsie, dove a 130 km\h metto in sesta e consumo meno..
Faccio circa 60 km al giorno di 4 corsie con un tracciato di pianura.
Poi se il budget me lo permette vorrei montare alberi a camme colombo e bariani e una rimappa alla centralina per avere un po' più cavalli. Comunque il primo obbiettivo è l'economicità quotidiana.
Simo si trova bene col suo a rapporti corti perchè abita in collina e spesso circola tra tornanti, salite, oppure in città .
Marco invece se ne lamenta...
Il tuning del cambio è un'azione costosa, se si fa almeno che sia funzionale per l'uso che se ne intende fare
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cambio a 6 marce per motori FIRE
La modifica è perfettamente fattibile, il meccanico mi ha confermato.
Mi ha fatto vedere la sua marea jtd, lui ha montato il cambio di stilo jtd 6 rapporti,
Mi ha fatto vedere la sua marea jtd, lui ha montato il cambio di stilo jtd 6 rapporti,
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Cambio a 6 marce per motori FIRE
Flagello ho fatto la prova che hai chiesto ed ho quasi tutti i dati.
Non ho tirato la sesta perchè ero sulla provinciale e... ci tengo alla patente
Premessa importante: sono velocità da tachimetro e non da navigatore (che è molto più preciso) ed inoltre stavo andando a GPL.
A 3000 giri si viaggia a:
1^: 25 Km/h
2^: 45 Km/h
3^: 62 Km/h
4^: 82 Km/h
5^: 103 Km/h
In 6^ dovrebbe andare a 120-125 Km/h (sempre di tachimetro), tieni presente che per andare a 140 (quindi 130 Km/ da navigatore) si è a poco più di 3.400 giri.
Se ti può interessare il mio motore veniva montato anche sulla Stilo quindi forse puoi ottenere più informazioni.
Se vuoi sapere altro chiedi pure
Non ho tirato la sesta perchè ero sulla provinciale e... ci tengo alla patente
Premessa importante: sono velocità da tachimetro e non da navigatore (che è molto più preciso) ed inoltre stavo andando a GPL.
A 3000 giri si viaggia a:
1^: 25 Km/h
2^: 45 Km/h
3^: 62 Km/h
4^: 82 Km/h
5^: 103 Km/h
In 6^ dovrebbe andare a 120-125 Km/h (sempre di tachimetro), tieni presente che per andare a 140 (quindi 130 Km/ da navigatore) si è a poco più di 3.400 giri.
Se ti può interessare il mio motore veniva montato anche sulla Stilo quindi forse puoi ottenere più informazioni.
Se vuoi sapere altro chiedi pure
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Cambio a 6 marce per motori FIRE
Se posso esprimere un parere io non saprei come definire i cambio della mia 1.4 16VFlagello ha scritto:Dave,
il cambio così configurato dalla 1a alla 5a sarebbe pressochè uguale all'originale, con la sesta da riposo.
Se avessi voluto prestazioni, di sicuro non avrei il 1.2, magari avrei optato per il jtd.
Io cerco più economicità nelle percorrenze di statale a 4 corsie, dove a 130 km\h metto in sesta e consumo meno..
Faccio circa 60 km al giorno di 4 corsie con un tracciato di pianura.
Poi se il budget me lo permette vorrei montare alberi a camme colombo e bariani e una rimappa alla centralina per avere un po' più cavalli. Comunque il primo obbiettivo è l'economicità quotidiana.
Simo si trova bene col suo a rapporti corti perchè abita in collina e spesso circola tra tornanti, salite, oppure in città .
Marco invece se ne lamenta...
Il tuning del cambio è un'azione costosa, se si fa almeno che sia funzionale per l'uso che se ne intende fare
L'auto che avevo prima era una bravo sx prima serie 1.6 16V che aveva dei rapporti abbastanza lunghi ma andava molto di più di quella che ho attualmente sia come ripresa che come velocità . La nuova sembra che abbia dei rapporti più corti perchè sale di giri prima ma comunque ha meno ripresa ed io che abito in collina non godo tantissimo la cosa. In pianura invece va abbastanza una volta lanciata
C'è da dire comunque che la mia è molto più pesante delle vostre, specialmente della tua che ha il 1.2, se non erro ha quasi 200 kg in più
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Cambio a 6 marce per motori FIRE
Ho provato anche la 6^ e a 3.000 giri fa 122 km/h sempre di tachimetro.pao81 ha scritto: A 3000 giri si viaggia a:
1^: 25 Km/h
2^: 45 Km/h
3^: 62 Km/h
4^: 82 Km/h
5^: 103 Km/h
Ho i cerchi da 16
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cambio a 6 marce per motori FIRE
Grazie Paolo
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Cambio a 6 marce per motori FIRE
Di niente figurati
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cambio a 6 marce per motori FIRE
Rispetto al 6 marce della nuova bravo hai circa 1000 giri motore in più per andare alla stessa velocità !!simo85 ha scritto:cambio 6 marce punto prima serie su bravo 1.2 a 2000 giri/min con 205/45 r 16
1^= 12 Km/h
2^= 24 Km/h
3^= 32 Km/h
4^ = 42 Km/h
5^ = 52 Km/h
6^ = 61 Km/h
queste sono le velocità a 4000 giri
1^= 28 Km/h
2^= 44 Km/h
3^= 62 Km/h
4^ = 80 Km/h
5^ = 102 Km/h
6^ = 122 Km/h
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Cambio a 6 marce per motori FIRE
Io ho più cavalli peròFlagello ha scritto:Rispetto al 6 marce della nuova bravo hai circa 1000 giri motore in più per andare alla stessa velocità !!simo85 ha scritto:cambio 6 marce punto prima serie su bravo 1.2 a 2000 giri/min con 205/45 r 16
1^= 12 Km/h
2^= 24 Km/h
3^= 32 Km/h
4^ = 42 Km/h
5^ = 52 Km/h
6^ = 61 Km/h
queste sono le velocità a 4000 giri
1^= 28 Km/h
2^= 44 Km/h
3^= 62 Km/h
4^ = 80 Km/h
5^ = 102 Km/h
6^ = 122 Km/h
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cambio a 6 marce per motori FIRE
Hai ragione, ma nel rapporto peso\potenza tra la tua 1.4 e il 1.2 è avvantaggiata la 1.2!!pao81 ha scritto:Io ho più cavalli però
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!