1.4 12v a 220km/h e oltre......
Moderatore: Staff
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
heheheh a apret il fatto che la 147 secondo me e' la VERA nuova bravo....nello spirito........eppoi siccome c'e' GIA'(e' del 2001 ed ha 22.000 Km...!!!! )
,m s proprio che avro' una bella 147 JTD distinctive grigia interni bordeaux in pelle........
@Anessuccio....daiiiiiiiiii......come fai a dire che e' obrobriosa ha una linea bellissima(e' la prerestyling...)
pe carita' la GPunto e la Bravo son belle auto ma nn c'e' paragone!
,m s proprio che avro' una bella 147 JTD distinctive grigia interni bordeaux in pelle........
@Anessuccio....daiiiiiiiiii......come fai a dire che e' obrobriosa ha una linea bellissima(e' la prerestyling...)
pe carita' la GPunto e la Bravo son belle auto ma nn c'e' paragone!
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Naa, è bella la 147, anche se preferisco il muso della restyling... troppo aggressivooooo...
Dietro però è più bella la prima serie, con i fanali più corti...
Ma tanto da quanto ho capito i giochi sono fatti, eh AVVOKA'?
Dietro però è più bella la prima serie, con i fanali più corti...
Ma tanto da quanto ho capito i giochi sono fatti, eh AVVOKA'?
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Quindi invece che mettere un albero a gomiti più grande è meglio abbassare la testata... o volendo si possono fare entrambe le cose ma devi stare attento che il pistone non arrivi a sbattere contro la testa altimenti son dolori. Comunque un buon preparatore è sempre in grado di consigliarti cosa fare in base alle tue esigenze.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Quotone.Dreamweaver ha scritto:Quindi invece che mettere un albero a gomiti più grande è meglio abbassare la testata... o volendo si possono fare entrambe le cose ma devi stare attento che il pistone non arrivi a sbattere contro la testa altimenti son dolori. Comunque un buon preparatore è sempre in grado di consigliarti cosa fare in base alle tue esigenze.
cmq la xosa migliore rimane lavorare la testa e stop in un uso stradale.
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Quindi si riducono i giri del motore, aumenta l'attrito per l'aumentata corsa del pistone e quindi in generale peggiora il rendimento termico... però, su motori con pochissima compressione e camera di scoppio conformata in modo da rendere impossibile un abbassamento sostanzioso, aumentare le leve dell'albero a gomiti può essere l'unica soluzione...Welter ha scritto:Quetzalcoatl, hai giustamente detto che mettendo un albero a gomiti piu' grande ci guadagna la compressione, ma e' anche vero che aumenta la cors del pistone... Quindi?
Un esempio di questo è il FIRE 1000, che ha la testa completamente PIATTA... non puoi limare più di un mm o giù di lì... infatti mi pare che il manuale di officina parlava di due o tre rettifiche di MAX 0,5mm l'una, oltre le quali bisogna sostituire la testa...
Il 1100 infatti aveva lo stesso alesaggio del 1000, ma corsa aumentata. Infatti girava leggermente più basso del 1000 ma la differenza fondamentale è che mentre il 1000 tendeva a murare oltre la sua velocità max, il 1100 in discesa non smetteva mai di accelerare (il mio ha toccato i 180, e uno che conosco con la Tipo 1100 FIRE i 190... LEGGERA discesa, non uno strapiombo )
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- David_rs85
- Bravista
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
- Località: Napoli
Aumentando gli attriti tra pistoni e cilindri diminuisce il rendimento meccanico non il rendimento termicoQuetzalcoatl ha scritto: Quindi si riducono i giri del motore, aumenta l'attrito per l'aumentata corsa del pistone e quindi in generale peggiora il rendimento termico...
io con la mia tipo 1100 sono arrivato in leggera discesa a 170 km orari,di + on mi sono spinto...vibrava troppo la macchinaQuetzalcoat ha scritto:uno che conosco con la Tipo 1100 FIRE i 190... LEGGERA discesa, non uno strapiombo )
Meglio le braghe rotte nel c**o che il c**o rotto nelle braghe!
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Non ci credo ... esisteva anche la Tipo 1.1? Pensavo che partisse dal 1.4
Come fai a muovere 1400 Kg con un 1.1?
Come fai a muovere 1400 Kg con un 1.1?
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Semplice... non erano 1400Kg!!!Dreamweaver ha scritto:Non ci credo ... esisteva anche la Tipo 1.1? Pensavo che partisse dal 1.4
Come fai a muovere 1400 Kg con un 1.1?
Poco ma sicuro pesava MENO della Bravo...
Io e quel tipo avevamo lo stesso identico motore... 1.1 FIRE a carburatore... unica differenza, nel mio cofano iniziava a malapena a ingombrarlo... nel SUO di cofano ce ne sarebbero entrati TRE
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Controllo il libretto del babbo e vedo ... secondo me la Tipo pesa più della Bravo
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- David_rs85
- Bravista
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
- Località: Napoli
la tipo pesa meno della bravo??? nella tipo quando facevo 10 € di gas andavo in giro per settimane,quasi mi dimenticavo di fare rifornimento...ora con la bravo invece basta poco e passa da 13-14 a litro a 8 a litroQuetzalcoatl ha scritto: Poco ma sicuro pesava MENO della Bravo...
Io e quel tipo avevamo lo stesso identico motore... 1.1 FIRE a carburatore... unica differenza, nel mio cofano iniziava a malapena a ingombrarlo... nel SUO di cofano ce ne sarebbero entrati TRE
Meglio le braghe rotte nel c**o che il c**o rotto nelle braghe!
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)