Lotus70 ha scritto:Ho chiesto e ti dico che la risposta è molto complicata, in soldoni molto soldoni per loro le specifiche API per diesel non sono accurate perché in sostanza non fanno distinzione tra motori di piccola cilindrata o grande, tra motori leggeri o pesanti, da camiono o auto, per mezzi pesanti o meno, minerali o sintetici, con iniettori diretti o meno, con post trattamento dei gas di scarico (CAT-FAP) o meno, ecc... per tanto quella specifica viene considerata importante solo per i mezzi pesanti, ecco perché la troviamo solo su oli praticamente da camion, ma per la Pakelo sono altre le caratteristiche importanti che deve avere un olio per auto diesel.
Vero, la specifica API non fa distinzione tra motori diesel di piccola o grossa cilindrata, o ancora tra iniezione indiretta con precamera o diretta commonrail con fap, perchè non è questo che misura la specifica ovviamente...
In sostanza la specifica API misura in termini di usura molecolare dell'olio, con la perdita di tensione residua e la formazione di residui carboniosi, calcolata in ore di funzionamento di un motore diesel di media cilindrata provato a banco con carico variabile e tenuto in rotazione fino all'aumento delle pressioni e delle temperature del circuito idraulico, conseguente all'usura dell'olio.
Quello che sostengo, come teoria, è che un olio con specifica API per i Diesel avanzata risponda meglio alle esigenze dei moderni motori commonrail con fap, per la ridotta formazione di residui carboniosi e per l'elevata durata della tensione residua molecolare, indispensabile per una corretta lubrificazione.
Mentre é la specifica ACEA che fa la distinzione tra cilindrate e tipologia di iniezione e regime di funzionamento del motore.