Problema con la mia amata hgt...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

credo che ryo, volendo, riesca a farsi smontare anche la sola testata se serve
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da bardak909 »

ora sto in umbria e vicino dove abito c'è uno sfascio che ha una coupè t16 pero'gli manca il collettore di scarico...ti potrebbe interessare? chiedo di farmi un prezzo stracciato poi ho un amico che lavora co bartolini e posso sentire quanto viene di spedizione
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da bardak909 »

passionred89 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:dove ti trovi? con gls si spende circa 110 euro per spedire un motore, ma poi dipende da quanto sei distante...
a 25 km da roma e se trovo un motore a 300 euro ce li spendo 150 x la spedizione
a roma ci sono stato alla fine di novembre, a passo corese alla sfascio c'è una bravo hgt celestina, vedi se puoi farti togliere la testata, visto che ho letto che ci passi spesso, puo' essere un'idea
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

bardak909 ha scritto:
passionred89 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:dove ti trovi? con gls si spende circa 110 euro per spedire un motore, ma poi dipende da quanto sei distante...
a 25 km da roma e se trovo un motore a 300 euro ce li spendo 150 x la spedizione
a roma ci sono stato alla fine di novembre, a passo corese alla sfascio c'è una bravo hgt celestina, vedi se puoi farti togliere la testata, visto che ho letto che ci passi spesso, puo' essere un'idea
ragazzi siete gentilissimi mi state risollevando un pò il morale
ma quindi non sono le bronzine?
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

io dico che sono le bronzine, non che mi diverta a darti cattive notizie, ma della testa non te ne fai nulla...
Quei motori fondono, non spaccano la testa
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

aah e allora


ma lascia stare un altro aspirato, porta pazienza ma montati un t16, poi vedrai come sei felice!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

sarebbe un sogno pian pian lo faccio solo che qui fanno prezzi da fucilata in testa mortacci loro...però ragazzi adesso arriva 400 euro di bollo e alle spalle 2000 km uff :ira: :ira: :ira: :ira:
Immagine
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

ragazzi ho trovato chi mi può farmi il lavoro e sembra che ho trovato anche un motore delta hpe 2000 turbo 16v a 400 euro funzionante in buono stato e comincio a vedere che fare questo swap non è per niente semplice
a quanto pare c'è il problema per la chiave elettronica :ohhh:
poi per lo scarico e per il cambio
:dottò:
cmq già abbiamo trovato un 2400 aspirato della kappa il quale il meccanico mi ha detto che già ha fatto un simile swap a una marea senza riscontrare grandissimi problemi
Immagine
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

passionred89 ha scritto:ragazzi ho trovato chi mi può farmi il lavoro e sembra che ho trovato anche un motore delta hpe 2000 turbo 16v a 400 euro funzionante in buono stato e comincio a vedere che fare questo swap non è per niente semplice
a quanto pare c'è il problema per la chiave elettronica :ohhh:
poi per lo scarico e per il cambio
:dottò:
cmq già abbiamo trovato un 2400 aspirato della kappa il quale il meccanico mi ha detto che già ha fatto un simile swap a una marea senza riscontrare grandissimi problemi
comunque spero che domani mattina la mia bravozza fa l'ultimo sforzo per arrivare dal "dottore" che dite ragazzi ci arriva?
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

lascia stare la kappa che è completamente differente, sono diversi tutti i cablaggi del motore.

non capisco cosa ci sia di difficile con il delta, la chiave elettronica basta scodificarla, costa una 50a di euro.

il cambio ovviamente ci va un cambio o coupè o delta, in alternativa va bene anche quello della tipo 1.8

lo swap è un monta-smonta
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da Flagello »

DaveDevil ha scritto:non vorrei dir vaccate, ma mi pare che la croma fosse un 8v

dicono che aveva un'erogazione brutale, era bella da guidare, ma aveva "solo" 155cv da quel che leggo.
Si, la prima serie delle croma turbo i.e. montavano il bialbero Lampredi 8v, la variante con 11cv in più la montava la lancia thema :giusto: .
La seconda serie invece montava il turbo i.e. 16v con 185cv sempre derivato dl più potente fratello maggiore della thema 205cv e senza alberi controrotanti :sbagliato: .
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

DaveDevil ha scritto:lascia stare la kappa che è completamente differente, sono diversi tutti i cablaggi del motore.

non capisco cosa ci sia di difficile con il delta, la chiave elettronica basta scodificarla, costa una 50a di euro.

il cambio ovviamente ci va un cambio o coupè o delta, in alternativa va bene anche quello della tipo 1.8

lo swap è un monta-smonta
la bravozza ci è arrivata e sembrava spaventata non faceva nemmeno più rumore al minimo solo a duemila giri...
comunque la cosa difficile e che nella zona di roma le delta e i coupe li fanno pagare come l'oro
le kappa croma e thema anche ferrari una miseria... a sentir dire dal mio meccanico vuole optare x il 2400 20v della kappa perchè ha detto che è un lavoro più semplice menocostoso e sopratutto se mi fermano non notano nulla invece mi ha detto che se metto il t16 è un problema trovarlo sopratutto delta o coupè in più avrei bisogno del cablaggio elettrico e della scodifica della centralina e nella mia zona tale costo si aggira sui 300\400euro escluso motore che più delle volte sprovvisto di collettori di scarico e turbina se nn sbaglio se in fine moterò il t16 ovviamente la spedisco la centralina dalle tue zone che mi conviene senza contare ilò cambio qui se lo fanno pagare oltre 300 euro
Immagine
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

Flagello ha scritto:
DaveDevil ha scritto:non vorrei dir vaccate, ma mi pare che la croma fosse un 8v

dicono che aveva un'erogazione brutale, era bella da guidare, ma aveva "solo" 155cv da quel che leggo.
Si, la prima serie delle croma turbo i.e. montavano il bialbero Lampredi 8v, la variante con 11cv in più la montava la lancia thema :giusto: .
La seconda serie invece montava il turbo i.e. 16v con 185cv sempre derivato dl più potente fratello maggiore della thema 205cv e senza alberi controrotanti :sbagliato: .
quindi il t16 l'ho montava anche la croma?
:tongue:
cmq benvenuto!!!!!
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

la croma montava un turbo 8 valvole se ben ricordo. 300 euro per scodificare una centralina? Mhmhmhmh gatta ci cova.. A me in amicizia il mio meccanico mi ha chiesto 20 euro per scodificare la centralina della mia marea.... Per il resto, piuttosto che montare il 2000 20v monta il 2400, almeno hai 170 cv rispetto a 147 anche se 20 cv in piu' per 400cc sono ridicoli anche se ovviamente avra' piu' coppia... Pero' nulla a che vedere col t16... I costi non sono poi cosi' differenti, cambia solo l'elettronica... Il discorso che se ti fermano con il 2400 non se ne accorgono mentre col t16 è facile notare la differenza, è proprio vero, al limite bisognerebbe mettere coperchi maari verniciati per nascondere le cose piu' evidenti, tipo coparchio superiore, tubi che vanno da e per la turba, e la turba stessa!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da Flagello »

ryo_di_shinjuku ha scritto:la croma montava un turbo 8 valvole se ben ricordo. 300 euro per scodificare una centralina? Mhmhmhmh gatta ci cova.. A me in amicizia il mio meccanico mi ha chiesto 20 euro per scodificare la centralina della mia marea.... Per il resto, piuttosto che montare il 2000 20v monta il 2400, almeno hai 170 cv rispetto a 147 anche se 20 cv in piu' per 400cc sono ridicoli anche se ovviamente avra' piu' coppia... Pero' nulla a che vedere col t16... I costi non sono poi cosi' differenti, cambia solo l'elettronica... Il discorso che se ti fermano con il 2400 non se ne accorgono mentre col t16 è facile notare la differenza, è proprio vero, al limite bisognerebbe mettere coperchi maari verniciati per nascondere le cose piu' evidenti, tipo coparchio superiore, tubi che vanno da e per la turba, e la turba stessa!
Quoto pienamente d'accordo :giusto:
Se proprio vuoi quel motore devi cammuffare il tutto, il che no so se passerebbe comunque inosservato ad un occhio esperto :eek:
Rispondi