impianto frenante
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
se la pastiglia resta appena appoggiata, è impossibile accorgersi se l'auto rimane frenata.
lascia stare le molle, non c'entrano nulla... cambia i tubi prima di tutto!
lascia stare le molle, non c'entrano nulla... cambia i tubi prima di tutto!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: impianto frenante
Li prendo originali in Fiat oppure quale marca mi consigli??se la fifferenza di prezzo è minima li prendo originali..
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
prendili semplicemente nuovi da un ricamista, non so che marche esistano.
originali costeranno probabilmente il doppio...
originali costeranno probabilmente il doppio...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: impianto frenante
di concorrenza tutti è 4 ci vogliono 35-40 euro originali non lo so
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: impianto frenante
Io ho preso quelli per alfa 145, di concorrenza tutti e quattro li ho pagati 30 €.
Hanno lo stesso codice eper di quelli per bravo...
Hanno lo stesso codice eper di quelli per bravo...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: impianto frenante
Se tutti costano piu' o meno 30 euro e sono sempre di qualita' allora li prendo dal ricambista specie se costano la meta' di quelli presi in Fiat.
Se qualcuno ricorda oltre al prezzo anche la marca mi faccia sapere..
Se qualcuno ricorda oltre al prezzo anche la marca mi faccia sapere..
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: impianto frenante
come ti dice gia' Dave e' inutile cambiare le mollette..quelle servono solo a non far vibrare la pastiglia,che altrimenti fischierebbe,nelle leggere frenate..Antonio33 ha scritto:Si in effetti i tubi non sono stati mai cambiati,credi che siano loro il problema???cioè che l'olio non torna indietro??se è come dici tu non dovrebbe restare un po frenata???comunque cambiero' sia le molle che i tubi.
cambia i tubi,e risolverai la cosa
ps tra gli attriti del differenziale e quelle delle pastiglie ti sembrera' sempre frenata,se la fai girare a mano..
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: impianto frenante
mi dispiace ma non mi ricordo bene la marca,se non sbaglio erano mapco o qualcosa del genereAntonio33 ha scritto:Se tutti costano piu' o meno 30 euro e sono sempre di qualita' allora li prendo dal ricambista specie se costano la meta' di quelli presi in Fiat.
Se qualcuno ricorda oltre al prezzo anche la marca mi faccia sapere..
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: impianto frenante
Io ho lpr all'anteriore e general brake al posteriore, ma anche i tubi mapco sono perfetti.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: impianto frenante
ma gli originali che marca sono??io speravo di poter trovare ATE o Bendix..
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
ripeto, lascia perdere le marche e prendi quello che costa meno, non hai mica cambiato l'impianto frenante, quindi non necessiti di particolari accorgimenti, quindi è inutile cercare il pelo sull'uovo per un pezzo di tubo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: impianto frenante
sai,non vorrei che durano poco,quelli originali son durati 12 anni e 110.000 km,se posso risparmiare mi va bene ovviamente ma non tanto da perderci in qualita'...con la gomma specialmete credo bisogna stare attenti,e con questi cinesi....ricordo che quando mi lasciavo convicere sulle cuffie del cambio della Uno per esempio dopo un paio di anni me le ritrovavo rotte,se le prendevo originali o la marca come le originali che adesso non ricordo non si rompevano piu',stessa cosa mi è capitata un paio di volte con i supporti della marmitta,le guarnizioni del coperchio punterie,quest'ultima cosa mi è capita un paio di anni fa anche sul Coupè,messa l'originale non perdeva piu'...
Alla fine basta sapere la marca dell'originale oppure cercare marche conosciute come ATE,Bendix,ecc...
Alla fine basta sapere la marca dell'originale oppure cercare marche conosciute come ATE,Bendix,ecc...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: impianto frenante
Perchè scusa lpr, general brake o mapco credi siano di scarsa qualità ???
hahahahahahaha
Le parti di ricambio per impianti frenanti sono TUTTE certificate, significa che rispondono agli stessi requisiti delle originali in termini prestazionali.
Ecco perchè dave ti ha detto lascia perdere la marca, tanto stai comprando comunque lo stesso oggetto.
Materiali e caratteristiche tecniche le ha decise la fiat, il resto è solo un marchio di chi le ha costruite, per i ricambi per freni NON esiste un pezzo di serie B.
hahahahahahaha
Le parti di ricambio per impianti frenanti sono TUTTE certificate, significa che rispondono agli stessi requisiti delle originali in termini prestazionali.
Ecco perchè dave ti ha detto lascia perdere la marca, tanto stai comprando comunque lo stesso oggetto.
Materiali e caratteristiche tecniche le ha decise la fiat, il resto è solo un marchio di chi le ha costruite, per i ricambi per freni NON esiste un pezzo di serie B.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
tubi aeronautici li avevo pagati tipo 60 euro ant
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: impianto frenante
Gli originali montati sulla mia erano ATE. Sostituiti con Malò quando credevo che una marca valeva l'altra. Dopo un anno si sono gonfiati come palloni. Sostituiti con TRW e sono lì da 4 anniAntonio33 ha scritto:Alla fine basta sapere la marca dell'originale oppure cercare marche conosciute come ATE,Bendix,ecc...
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente