Olio dell'auto, lo sapevi che...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

DaveDevil ha scritto:dicevo perchè da quel che ho sentito, i "w40" si consumano più facilmente in estate
Che sia estate o inverno, se il termostato funziona a dovere la temperatura dell'olio raramente supera i 100° c, a meno che non lo si metta sotto sforzo...

E'una questione di viscosità dinamica a 100° c secondo specifica Sae.

La questione è parecchio diversa: un "w30" è più fluido e si consuma prima perchè ha spessore da 9,62 a 12,94 cSt a 100°, vale a dire anche motore molto meno legato ma usura abbondante, per pro ha una maggiore portata alla pompa a parità di regimi con un motore che ha un "w40";
un "w40" è più viscoso ed ha spessore di da 12,94 a 16,77 cSt a 100°, ossia motore legato ma meno usura, per contro ha una portata inferiore di lubrificante a parità di regimi con un motore che ha un "w30".

In linea di massima è più probabile che un "w30" superi le fasce raschiaolio o le guarnizioni dei guidavalvola e finisca in camera di scoppio di un "w40" e si consumi come quantità nel vero senso della parola.
In pratica però questo è un discorso molto teorico, assai dipende dallo stato di usura del motore e dalla specificità dell'olio. Se vuoi sapere di più dell'olio che state usando verificate la sua scheda tecnica del prodotto.

Per darvi un idea di cosa si parla:
1 stokes = 100 centistokes (cSt) = 1 cm2/s = 0,0001 m2/s
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da DaveDevil »

ma infatti io parlavo dell'eventuale differenza tra un 0 40 e un 10 60 per esempio, che il 60 in estate è meglio perchè meno liquido...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Si, è meglio se scanni come un'ossesso e non hai un radiatore dell'olio, perchè raggiungendo temperature "racing" di funzionamento, cioè intorno ai 150° c, la viscosità del 10w\60 dovrebbe circa corrispondere a quella di un 0w\40 a 100° c.
Diversamente, avendo un radiatore dell'olio, otterresti solo di avere un basso afflusso di lubrificante alle parti in rotazione più soggette ad usura, a causa della sua viscosità elevata che ne determina una bassa portata, con temperatura di funzionamento intesa a 100° c.
Se non devi affrontare crono - scalate, e quindi scarsa aerazione del radiatore e temperature intorno ai 150° c, non è l'ideale per il tuo motore, per il motivo sopra descritto.
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da jinbravo »

Flagello cosa ne pensi di quest olio? mi è costato 45 euro 4 litri... è un bardahl 5-40 xtc 60... allego foto, come lo trovi il prezzo?
Immagine PS: nella prima foto lo ammetto ho fatto lo spaccone :gren: :gren: :gren:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

E' un'ottimo olio, tra i migliori degli oli commerciali....
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da jinbravo »

Prezzo? come lo trovi?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Il prezzo è il giusto direi, poco più di 11€ il litro.
Con un buon flush al motore, è un olio che ti permette tranquillamente di avere un intervallo di cambio prolungato, intorno ai 25.000km
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da jinbravo »

Il cambio d'olio lo faccio ogni 15.000 anche perchè non raggiungerei i 20.000 in un solo anno
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da DaveDevil »

differenze tra xtc e xtr?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da marchese »

Un olio RACING per motori 4 tempi da competizione. Contiene speciali polimeri sintetici che permettono di mantenere costante la viscosità dell’olio fino a temperature di oltre 150°C. XTR 39.67 si differenzia per la sua viscosità ultragrade che mantenendo inalterate le sue performance alle alte temperature lo rende maggiormente fluido a temperatura ambiente. Contiene l'esclusivo additivo BARDAHL FULLERENE POLAR PLUS, che riduce fino al 70% gli attriti di tutte le parti metalliche diminuendo la temperatura e auementando la potenza del motore.
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

DaveDevil ha scritto:Differenze tra xtc e xtr?
Il range delle temperature di funzionamento, in funzione alla diffusività dell'olio.

Queste due schede potranno sicuramente farvi comprendere meglio di cosa si tratta:
è spiegato in maniera eccelsa, semplice e completo allo stesso tempo (GRAZIE WIKIPEDIA, LA NONA MERAVIGLIA DEL MONDO :gren: :gren: :gren: !!!)

http://it.wikipedia.org/wiki/Diffusivit ... cinematica

http://it.wikipedia.org/wiki/Stokes
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da jinbravo »

Flagello guarda quest olio
http://testfl.onion.it/iframe_main_cata ... ategoria=8
In alcuni forum si legge che protegge le sedi valvole per vetture alimentate a gpl, viene messo nelle officine fiat su vetture con doppia alimentazione? è una bufala che protegge le sedi? o ci riesce davvero?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da DaveDevil »

le sedi valvole possono venir bagnate esclusivamente dalla benzina perchè là non ci passa olio!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da jinbravo »

allora è una bufala/leggenda?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da DaveDevil »

sicuramente
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi