Olio dell'auto, lo sapevi che...
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Tutt'al più potrebbe proteggere i guida valvole... Le sedi sicuramente no.
Questo è ciò che contiene:
Questo è ciò che contiene:
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
traduzione per noi poveri umani?
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
ahhahahahaah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
jinbravo ha scritto:traduzione per noi poveri umani?
Non so quanto sia semplice anche la spiegazione... Devi considerare che una composizione chimica di un'olio in genere è complessa e spesso è frutto di un compound di diverse lavorazione, ottenute da impianti di raffineria con processi assai diversificati, dove magari da un solo prodotto ne ottieni 30 o viceversa da 30 ne ottieni uno solo.
E' un po' come se tu provassi a spiegare a un bambino della prima elementare il calcolo di un integrale o di una derivata...
In maniera mooooolto semplificata posso dirti che lo zinco funge da additivo antiusura, il polimero serve per "stabilizzare" la molecola dell'olio creando un film.
E' un olio di breve durata, pensato per far spender una barca di soldi a poveri gonzi!!!
Quando l'olio non contiene un polimero, è insensibile al taglio secondo la prova FZG (gear rig test machine) ; mentre quando ne contiene uno di qualsiasi tipo esso sia, l'olio è sensibile al taglio delle molecole e questo incide sulle prestazioni del lubrificante.
In pratica gli elementi meccanici in movimento deteriorano velocemente il film molecolare dell'olio, rendendolo in poco tempo mooolto liquido e poco lubrificante.
A mio parere è un'olio di serie B...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
ah.. calcolando che lo vendono a 18 euro al litro... mi aspettavo un olio di classe superiore alla A...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Per 1 euro in meno al litro ho comprato il Pakelo, senza polimeri di stabilizzazione, quindi a lunghissima durata e oltretutto con gradazione SAE wide range, ossia 0w\40.jinbravo ha scritto:ah.. calcolando che lo vendono a 18 euro al litro... mi aspettavo un olio di classe superiore alla A...
Per gli antiatrito, un prodotto Sintoflon, o Ceramic Liquid Power o Meat Doria o altri ancora molto validi, aggiunto all'olio ti darà un risultato eccelso.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Ciao Flagello, hai gia fatto il tagliando?
Fammi sapere come ti trovi quando lo monti, ricordati che per sentire benefici sul cambio devi percorrere almeno 1.000km solo dopo inizi a sentire la differenza tra un olio ed il nostro della Pakelo.
Scusami per lo striscio sulla confezione, l'ho fatto io con la forbice quando ho preparato il pacco, non sai che nervoso, ci tengo molto che le confezioni siano perfette e pulite.
@Marchese quando ti serve l'olio chiamami pure: Andrea 347-6492831 o mandami una e-mail [email protected]
Questi sono i miei contatti.
Grazie ciao.
Fammi sapere come ti trovi quando lo monti, ricordati che per sentire benefici sul cambio devi percorrere almeno 1.000km solo dopo inizi a sentire la differenza tra un olio ed il nostro della Pakelo.
Scusami per lo striscio sulla confezione, l'ho fatto io con la forbice quando ho preparato il pacco, non sai che nervoso, ci tengo molto che le confezioni siano perfette e pulite.
@Marchese quando ti serve l'olio chiamami pure: Andrea 347-6492831 o mandami una e-mail [email protected]
Questi sono i miei contatti.
Grazie ciao.
Olio Pakelo Krypton XT 5W-30 o 5W-40,o Krypton XT LA 5W30 o 5W40,o Krypton Racing 0W40 o 5W50 o 10W60.
http://www.lotus-driver.it/t427-olio-pa ... ton-racing
http://www.lotus-driver.it/t427-olio-pa ... ton-racing
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
lotus,ti contatterò sicuramente,però devi pazientare un po,ahhaahah,l'olio ha ancora 5500km,quindi credo che per novembre o dicembre faccio il tagliando
comunque grazie per avermi fornito i contatti,le salverò
comunque grazie per avermi fornito i contatti,le salverò
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Non ho fretta tranquillo quando vuoi, sono sempre qui.
Olio Pakelo Krypton XT 5W-30 o 5W-40,o Krypton XT LA 5W30 o 5W40,o Krypton Racing 0W40 o 5W50 o 10W60.
http://www.lotus-driver.it/t427-olio-pa ... ton-racing
http://www.lotus-driver.it/t427-olio-pa ... ton-racing
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Non l'ho fatto ancora, sto aspettando il cambio a 6 marce da Ryo, poi come mi arriva, lo smonto e lo lavo, sostituzione cuscinetti, e poi verrà montato sulla mia piccola..Lotus70 ha scritto:Ciao Flagello, hai gia fatto il tagliando?
Fammi sapere come ti trovi quando lo monti, ricordati che per sentire benefici sul cambio devi percorrere almeno 1.000km solo dopo inizi a sentire la differenza tra un olio ed il nostro della Pakelo.
Devo anche fare la distribuzione, cambiare la frizione....
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Ho verificato il consumo d'olio della mia bravo 1.2:
A 227.347 km ho aggiunto 500ml di olio,
A 231.652 km ho aggiunto altri 500ml,
Oggi a 235.248 ho aggiunto nuovamente 500ml.
Significa che ogni circa 8.000 km mi consuma un litro d'olio...
Qualcun'altro ha esperienza simili???
A 227.347 km ho aggiunto 500ml di olio,
A 231.652 km ho aggiunto altri 500ml,
Oggi a 235.248 ho aggiunto nuovamente 500ml.
Significa che ogni circa 8.000 km mi consuma un litro d'olio...
Qualcun'altro ha esperienza simili???
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Onestamente la mia non consuma tutto questo olio, in 20 mila km è difficile che rabbocco. Mi pare solo una volta successe. E neanche sul 1,2 di mia zia, che ora non ha più, ricordo di non aver mai rilevato questo consumo di olio. Sulle alfa vecchie, penso lo sai, ogni tot km dovevi metterci un litro di olio.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Arrivati a questo chilometraggio penso sia fisiologico un leggero consumo d'olioFlagello ha scritto:Ho verificato il consumo d'olio della mia bravo 1.2:
A 227.347 km ho aggiunto 500ml di olio,
A 231.652 km ho aggiunto altri 500ml,
Oggi a 235.248 ho aggiunto nuovamente 500ml.
Significa che ogni circa 8.000 km mi consuma un litro d'olio...
Qualcun'altro ha esperienza simili???
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
non mi tornano i conti, se hai aggiunto 3 volte mezzo litro, significa che in 8000km ti ha consumato un litro e mezzo...
secondo me è un'enormità per qualsiasi motore.
che sia per la gradazione?
secondo me è un'enormità per qualsiasi motore.
che sia per la gradazione?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
No dave, due volte!DaveDevil ha scritto:non mi tornano i conti, se hai aggiunto 3 volte mezzo litro, significa che in 8000km ti ha consumato un litro e mezzo...
secondo me è un'enormità per qualsiasi motore.
che sia per la gradazione?
La terza si, ho aggiunto 500 ml ma non ho percorso altri km..
Ripeto, ha consumato un litro in 8000 km.
Altra cosa importante, 8000 km percorsi ad elevato n° di giri e con GPL come carburante.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!