più aria--->camera più grande--->scoppio più violento--->erogazione più violenta--->più potenzaryo_di_shinjuku ha scritto:Volevo solo dire che per una preparazione turbo il rapporto di compressione deve essere basso, mentre per una preparazione a benzina si tende ad aumentare il rapportodi compressione, basta vedere i rapporti di compressione degli aspirati e dei turbo di serie, i Turbo sono meno compressi appunto per la presenza della turbina visto che serve una camera 'piu' grande' passatemi il termineQuetzalcoatl ha scritto:Ryo, ti correggo... se turbizzi un aspirato il rapporto di compressione lo lasci invariato per turbo SOFT, sennò lo ABBASSI, non certo lo ALZI!!!
CMQ sono daccordo per il discorso elaborazione... meno per la coppia... tanto in città non hai modo di sfruttare manco il 1.4 di serie... vorrà dire che la coppia CATTIVA a 9000 giri la userà fuori città ...
PS: se equilibra bene il motore e monta molle valvole sufficientemente dure, e cura bene lubrificazione e raffreddamento dell'olio, l'affidabilità c'è.
PPS: ovviamente dopo un lavoro del genere c'è estremo bisogno di mettere a punto la mappa... a quel punto dovrebbe avere una progressione abbastanza omogenea fino alla redline...
insomma TUTTO più