Problema con la mia amata hgt...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

DaveDevil ha scritto:ah caspita ha i collettori lunghi? non vanno bene!! vanno tagliati ed accorciati, oppure devi sostituire l'intero collettore di aspirazione, creando una flangia in quanto gli attacchi sono diversi..
spero che non sia nulla di tanto complicato o peggio, impossibile
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

molto complicato... mi pare sia no in ghisa...

son fatti così?

Immagine
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

DaveDevil ha scritto:molto complicato... mi pare sia no in ghisa...

son fatti così?

Immagine
:ira: :ira: :ira: :ira: :ira: :ira: :ira: :ira: :ira: :ira: :ira: :ira:
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

se li vendi ci fai una bella cifra...

molti li cercano sui collettori. ma già sulla coupè li devono accorciare o piegare mettendoci una flangia tra collettore e testa, sulla bravo è improponibile....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

Ragazzi ben ritrovati ... mi siete mancati se non era per ryo che mi riaggiustava l'account, ancora non potevi stressarvi la vita :D
alla fine ragazzi ho montato un motore di un coupè di un anziano che l'ha portata in demolizione per i consumi aveva 70.000 km me l'ha venduto a 400 euro 400 mene ha chiesti il meccanico e con 200 ho comprato: cinghie cuscinetti pompa acqua filtro olio guarnizione punterie e 5 candele ngk tutto originale fiat poi mio cognato mi ha regalato 5 litri di selenia 20k.
Ho notato una strana cosa... perchè non ho il filtro benzina?
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

motore di coupè ma cosa? t20? t16? aspirato?

il filtro a benzina dovresti averlo, dove hai guardato?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

DaveDevil ha scritto:motore di coupè ma cosa? t20? t16? aspirato?

il filtro a benzina dovresti averlo, dove hai guardato?
Ciao dave, ho controllato dal tubo che porta la benzina e sotto alla macchina ma nulla allora sono andato all'autoricambi per vedere se lo riporta ma nulla, solo la 147 cv secondo il suo pc
:tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue:
Immagine
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

comunque dave grazie per aver risolto il problema con il mio account sei stato gentilissimo :angel: :bravo:
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

veramente non ho toccato nulla nel tuo account!

comunque alcune auto hanno il filtro benzina all'interno del cestello dentro il serbatoio.

nella mia invece è esterno e per vederlo devi smontare dei pezzi da sotto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

ti ringrazio dave sei sempre esauriente fra pochi giorni devo sostituire uno str+++ di paraolio dell'albero motore quindi mentre sta sul ponte mi smonto li sotto e se c'è bene altrimenti smonto il cestello del gruppo pompa e vedo se li, nell'eventualità vado a cambiarlo.
ieri comunque ho sostituito il debimetro, va bene ma non sempre sembra che a volte gli manca la benzina sopratutto se viene sballotata nelle curve rimane il fatto che è rinata, dopo più di un anno d'attesa
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

per ringraziare gli utenti (tutti) per un topic che ti è stato utile, basta premere il pulsantino Immagine per dargli un voto positivo di reputazione!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

adesso ho un altra domanda...oggi mentre eseguivo una modifica all'impianto elettrico, mi sono dimenticato di ricollegare la sonda lambda, con consueguenza: il nulla... nessuna spia acceso o anomalia sul minimo, allora curioso sono andato a provarla e sembra che l'accelleratore risponda meglio alla risposta e che da la sensazione che il motore mi dia più coppia ma rimane il fatto che nessuna spia si è accesa...come mai è normale?
:tongue:
Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da Flagello »

Si, è normale, va in recovery e quindi la centralina usa un dato preimpostato per l'iniezione, però ti si dovrebbe accendere la spia iniettori, ad indicare il guasto del sensore.
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

è QUELLO CHE MI SEMBRA STRANO LA SPIA DEGLI INIETTORI MI si accende solo all'accensione del quadro per qualce secondo oppure se stacco il debimetro o se faccio una discesa di tanti km quando fa freddo
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

la tua è una seconda serie, mi sa che ha doppia sonda lambda...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi