scelta jtd 100 o 105?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: scelta jtd 100 o 105?

Messaggio da Peppe94 »

bravajtd ha scritto:
Peppe94 ha scritto:In ripresa è ovvio che sia meglio il diesel (data la turbina), ma io col "stiamo li" intendevo prestazioni assolute, quindi partire da fermo e scannare..
Cmq io riesco a riprendere benissimo con la 3 o con la 4 anche a 40km/h e non borbotta minimamente. :)
beh il vantaggio del benzina e il sound <3 ma comunque il jtd arriva prima alla velocità max vs un benzina aspirato,facendo un calcolo il jtd ha piu ripresa arriva prima alla vel max e consuma pochissimo,invece col benzina e tutto il contrario,l'ideale fosse un turbo benzina ma olo che il problema sarebbe a tenerla (naturalmente senza impianto) peppe ma tu vai a gpl?
Sì ok, magari il jtd arriva un pelo prima del mio 1.6 a 180 all'ora, dopo io lo passo di sicuro in allungo...alla fine dipende sempre da cosa cerca uno. Il fatto di dover scalare in salita per me non è che sia tutta sta gran rottura di scatole, e poi per doverlo fare o la mia macchina è stracarica oppure la pendenza è davvero esagerata, in caso contrario non devo nemmeno scalare. Idem per i sorpassi, anche se vai a 40 all'ora con la 4^ ha una ripresa accettabile per poter fare tutto in sicurezza. L'unico difetto del 1.6 è il cambio lungo, la 5^ sopratutto è una marcia vuota e senza spinta, le altre bene o male vanno.

Cmq nessun impianto a gpl, ce l'ho a benza, tanta benza :D
P.S. Cmq non pensare che un turbo benzina (come il 2.0 16v turbo 190cv fiat) consumi più di un aspirato..stiamo lì più o meno. Il problema di queste macchine è che consumano molto per chi fa molti chilometri. Ad esempio a me una jtd sarebbe stata il miglior compromesso. (ma solo per i km/anno che faccio)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: scelta jtd 100 o 105?

Messaggio da hitmanblood »

guarda peppe, se a te sta a bene come prestazioni e fai tanta strada, cosa aspetti a trasformarla a gpl? l'auto va benissimo se l'impianto è fatto bene e se l'impianto è buono, esattamente come ti va ora, e spendi circa la metà! in un anno ti ripaghi sicuro l'impianto! a benzina è devastante, l'ho usata per un mese e mi ha mandato per l'elemosina! appunto, la nostra consuma come un turbo-benza e va 3 volte di meno!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: scelta jtd 100 o 105?

Messaggio da Flagello »

Avendo soldi a disposizione, prenderei un jtd € 3, da mettere in garage e poco alla volta risistemare integralmente, tra interni altamente insonorizzati, assetto anteriore marea con i dischi da 303 e al posteriore di gtv multilink, ammo bistlein B12 e molle eibach, barre antirollio eibach, serbatoio artigianale in acciaio inox, scarico inox artigianale prodotto da me completo di collettori e wg esterna, tranne il finale che prenderei un ragazzon dtm. Intercooler aria acqua, radiatore olio, turbina kkk, albero a camme colombo e bariani, pompa carburante peugeot 206 1.9hdi che è più grande di portata, volano autocostruito in 1.4122 LM bonificato, frizione rinforzata, cambio alfa gt Q2 6 marce, giro tubi turbina inox con pop off, no egr e super mappone.
Poi qualche irrigidimento tubolare interno all'abitacolo da creare a scomparsa, sedili in pelle fiat coupè, kit riscaldamento elettrico sedili waeco per anteriore e posteriore, indicatori aggiuntivi pressione olio, temperatura olio, pressione turbina, temperatura gas di scarico, voltmetro, orologio da montare parte sul montante e parte sulla bocchetta centrale. Cerchi da 18" OZ ultraleggera con distanziali e allargamento relativi passaruota, impellaggio delle parti plastiche rimanenti e omologazione TUV con il nome di Bravo JTD Flagello.
All'estetica non ho ancora pensato minimamente, ma di sicuro qualcosa di sfizioso mi verrebbe in mente....

Ovviamente un'impianto stereo serio, con autoradio 2 din, che fa scena...
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: scelta jtd 100 o 105?

Messaggio da hitmanblood »

Flagello ha scritto:Avendo soldi a disposizione, prenderei un jtd € 3, da mettere in garage e poco alla volta risistemare integralmente, tra interni altamente insonorizzati, assetto anteriore marea con i dischi da 303 e al posteriore di gtv multilink, serbatoio artigianale in acciaio inox, scarico inox artigianale prodotto da me completo di collettori e wg esterna, tranne il finale che prenderei un ragazzon dtm. Intercooler aria acqua, radiatore olio, turbina kkk, albero a camme colombo e bariani, pompa carburante peugeot 206 1.9hdi che è più grande di portata, volano autocostruito in 1.4122 LM bonificato, frizione rinforzata, cambio alfa gt Q2 6 marce, giro tubi turbina inox con pop off, no egr e super mappone.
Poi qualche irrigidimento tubolare interno all'abitacolo da creare a scomparsa, sedili in pelle fiat coupè, kit riscaldamento elettrico sedili waeco per anteriore e posteriore, indicatori aggiuntivi pressione olio, temperatura olio, pressione turbina, temperatura gas di scarico, voltmetro, orologio da montare parte sul montante e parte sulla bocchetta centrale. Cerchi da 18" OZ ultraleggera con distanziali e allargamento relativi passaruota, impellaggio delle parti plastiche rimanenti e omologazione TUV con il nome di Bravo JTD Flagello.
All'estetica non ho ancora pensato minimamente, ma di sicuro qualcosa di sfizioso mi verrebbe in mente....

Ovviamente un'impianto stereo serio, con autoradio 2 din, che fa scena...
Beh mica male flage, se cerchi le jtd euro3 le trovi a poco! oggi ho dato un'occhiata, ma dovrei togliere la mia... se dovessi vendere la mia a buon prezzo non ci penserei su due volte, mai più un aspirato, soprattutto se 16v, si sbaglia una volta non 2..

secondo te mi conviene trasformarla a diesel la mia?? sono a sgamo? io avevo pensato di togliere il coperchio motore della bravo jtd e mettere quello della stilo 1.6 16v a benza tanto per mascherare l'estetica...

e leggevo della €3 che è molto più silenziosa, probabilmente anche grazie al coperchio punterie non più in alluminio... magari mettendo quello maschero un pò il rumore, che dici?

ho l'auto intera, completa di tutto, iniettori e centralina cambiati da poco, idem il radiatore, mi manca solo la turbina ma ne approfitterei per prendere quella della 147 115cv e fare la modifica per la gestione della geometria da elettronica a meccanica/pneumatica
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: scelta jtd 100 o 105?

Messaggio da Peppe94 »

Secondo me non conviene mettere un motore che già esiste sullo stesso modello! Vendi la tua e prendi un jtd..
Cmq l'impianto a gpl per ora non lo faccio perché posso (ahime, diciamo fortunatamente) permettermi di metterle la benzina senza troppi problemi (anche se è un salasso assurdo mettere 40 € alla settimana per fare 320km, ma vabbè..), però non posso permettermi una rata per l'impianto a gas in quanto ho un lavoro precario, ed inoltre devo farle ancora i seguenti lavori a breve:
- Radiatore e liquido nuovi
- Eliminazione kat in favore di un tubo dritto
- Freni autoventilati
- Gomme nuove 195/50 r15 (credo che per ora cercherò dei cerchi di latta da 15)
- Filtro a pannello
- Rimappatura centralina

Le prime 2 cose in lista, tempo permettendo, dovrei farle la prossima settimana. Al prossimo tagliando metterò invece un olio migliore sintetico, 5w 40, e candele migliori. Così sono sicuro di ottimizzare al massimo i consumi, poi vediamo. Ora come ora di media fa 12/13 al litro, guidata da animale fa 10 al litro.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: scelta jtd 100 o 105?

Messaggio da hitmanblood »

Peppe94 ha scritto:Secondo me non conviene mettere un motore che già esiste sullo stesso modello! Vendi la tua e prendi un jtd..
Cmq l'impianto a gpl per ora non lo faccio perché posso (ahime, diciamo fortunatamente) permettermi di metterle la benzina senza troppi problemi (anche se è un salasso assurdo mettere 40 € alla settimana per fare 320km, ma vabbè..), però non posso permettermi una rata per l'impianto a gas in quanto ho un lavoro precario, ed inoltre devo farle ancora i seguenti lavori a breve:
- Radiatore e liquido nuovi
- Eliminazione kat in favore di un tubo dritto
- Freni autoventilati
- Gomme nuove 195/50 r15 (credo che per ora cercherò dei cerchi di latta da 15)
- Filtro a pannello
- Rimappatura centralina

Le prime 2 cose in lista, tempo permettendo, dovrei farle la prossima settimana. Al prossimo tagliando metterò invece un olio migliore sintetico, 5w 40, e candele migliori. Così sono sicuro di ottimizzare al massimo i consumi, poi vediamo. Ora come ora di media fa 12/13 al litro, guidata da animale fa 10 al litro.
beh considera che io lo farei a costo zero, tutto lavoro, risparmiando sull'assicurazione e il passaggio, e rivendere la mia sarebbe davvero difficile secondo me...

scusa ma riesci a fare 320 km con 40€? sicuro?? secondo me sbagli, io con 40 ne faccio 240 di km a a benza ed ho il cambio più lungo

comunque io al posto tuo metterei il gpl davanti a tutti questi lavori, risparmi da subito e ci cammini.. anche se puoi permetterti di metterci 200 euro a settimana, per me è uno spreco se puoi cavartela con la metà..

a me anche 20-30 euro in più a settimana in tasca non mi farebbero schifo, perchè significa che spendi 2300€ all'anno, ne spenderesti la metà cioè 1200 max, il primo anno ti paghi l'impianto e dopo è tutto guadagno e hai 1000€ in tasca in più all'anno.. ;)
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: scelta jtd 100 o 105?

Messaggio da Peppe94 »

Per l'impianto è che se dovessi perdere il lavoro, non saprei più come pagare le rate, ora come ora. Per la benza invece, se non ho soldi la lascio ferma ma nessuno può dirmi o farmi nulla.
Cmq sì, 40 € (24 litri) nel misto senza badare ai consumi ma senza guidare da assassino faccio 320km :) e ho il cambio lungo.

E no, non posso metterlo prima perché:
- 2 giorni fa per il radiatore bucato ho rischiato di bruciare la guarnizione di testa (la temp ha quasi raggiunto il rosso, era evaporata tutta l'acqua)
- I freni si sono ovalizzati e quando freno trema tutto l'anteriore.
- Le gomme si sono indurite e sono pericolosissime, sopratutto sul bagnato (proprio oggi una testa di m***** ha attraversato all'improvviso e frenando sul bagnato la macchina s'è scomposta un po' )
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: scelta jtd 100 o 105?

Messaggio da hitmanblood »

beh ovvio questi lavori hanno la priorità.. cavolo, stai sui 13-13.5, ottimi i consumi, io con la mia me li scordo! e ho candele e tutto il resto nuovi, distribuzione appena fatta e tagliando completo ogni 10mila km con pezzi originali!

se dovessi avere questi consumi realmente, considerando che a gpl consuma di più, staresti sui 12 km al litro essendo pessimistici e faresti ben 600km con 40€! io con gli stessi soldi ne faccio 450 ad andare bene! mi sembrano tanti 150km di differenza!

Guarda, per l'impianto trova un bravo impiantista prima di tutto, trovi un landi omegas usato con 4 iniettori(con 100-200€ lo trovi, e se sei fortunato completo di polmone), e con max 7-800 € totali con bombolone o ciambella e mano d'opera hai l'impianto a gpl

così facendo reperisci i pezzi un pò per volta ed eviti i finanziamenti, raccimoli se riesci qualcosa mese per mese e quando li hai raccolti ti fai l'impianto gpl..

Ma hai il seconda serie come la mia? con i collettori in plastica??
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: scelta jtd 100 o 105?

Messaggio da Peppe94 »

Si, ho la 100 16v con i colli in plastica. Per i consumi be, sono così da quando ho rifatto tutto il motore facendo lucidare tutto il lucidabile (monoblocco, cielo pistoni, albero motore ecc.) , abbassando leggermente la testata, lucidando i condotti e mettendo valvole e sedi un po' più grosse (che poi sono anche in nichel, quindi non si usurano col gas).

Da originale non ha mai superato i 12 al litro su strada, invece ora a 100km/h costanti fa anche 15..anche se ci è riuscito solo mio padre, con me sta tra i 10-12 al litro :D infatti con l'ultima 40 eypo messa ho fatto solo 260km :fuck: guidata un po'...in maniera sportiva :to: (over 4000 giri)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: scelta jtd 100 o 105?

Messaggio da DaveDevil »

uuh quante cavolate che leggo...

vediamo se posso far chiarezza dato che le ho provate tutte:

non ricordo chi diceva che la differenza tra benzina e gpl conviene solo nelle basse cilindrate... ma che cavolata è???

bravo hgt, 50 euro di benzina, 280km di autonomia
bravo hgt, 26 euro di gpl, 300 km di autonomia

parliamo del doppio!!!

poi, qualcuno è ancora fissato con la questione che la bravo 1.6 e la jtd hanno gli stessi cavalli, ma che cavolo c'entra? quel che cambia è la coppia! non c'è minimamente paragone tra l'accelerazione di una jtd e una bravo 1.6, l'unica cosa che la 1.6 vede è il fumo nero del diesel in lontananza!

certo a gpl i consumi diventano quasi simili, ma appunto hitman citava il problema di fare rifornimento di sera e via dicendo, io che ho avuto il gpl ne so qualcosa, quindi tra aspirato e diesel possiamo dire che come consumi siamo là, ma parte il problema del rifornimento di sera e nei weekend (sabato pomeriggio e tutta domenica niente gpl, distributori chiusi a parte in autostrada) rimane l'abisso di differenza in accelerazione a favore del jtd.


poi, che cazzata assurda è swappare su una bravo un motore aspirato con un jtd? forse non avete idea se vi beccano cosa succede... molto molto meglio spendere qualcosa per il passaggio di proprietà e prendere un jtd, lo swap lo capisco se si passa a un 2.4 jtd, allora ancora ancora ne vale la pena, altrimenti è un rischio e una spesa completamente inutile

infine, si parlava dei consumi tra benzina turbo e aspirato... è vero, c'è differenza, in positivo verso il turbo...

bravo hgt, 50 euro di benzina, 280km di autonomia
bravo t16, 50 euro di benzina, 300km di autonomia

siamo in leggero vantaggio, ma io parlo di usando le auto a modo mio, ossia tirando spesso e volentieri...

solo che il t16 attualmente gira a 200cv, l'hgt ne aveva 150
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: scelta jtd 100 o 105?

Messaggio da hitmanblood »

quoto in tutto dave...

per il fatto dello swap jtd sulla mia lo farei a costo zero, quindi spesa nulla... stavo pensando di omologare la mia se possibile, se spendo 1000 € mi conviene comunque.. il gpl lo rivendo e motore cambio e centralina idem.. lo so, se mi beccano so cazzi, quindi o legale o niente, non mi va di stare col terrore per un normalissimo jtd

una jtd 100 decente per 5-600 la trovo più altri 550 di passaggio, poi dovrei montarci comandi al volante e tutto il resto sulla mia..... discorso diverso se dovessi venderla, ma ripeto, dopo l'incidente l'ho sistemata decentemente, anche se non al meglio, e l'ho provata a mettere in vendita sui 1000 senza successo...


ha gpl distribuzionee e ammo nuovi, se devo venderla a meno sinceramente la sbatto contro il muro di nuovo..

per il discorso prestazioni le ho avute entrambe, un abisso, e come piacere di guida nemmeno a parlarne, FORSE sul piano partendo da fermo sei lì, ma sul misto come dice giustamente davide, noti il fumo e basta.. vedremo il da farsi
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: scelta jtd 100 o 105?

Messaggio da DaveDevil »

non puoi omologare uno swap al giorno d'oggi, la legge prevede che è possibile cambiare motore, avendo nulla osta della casa madre, con un motore che abbia al massimo il 5% di potenza in più dell'originale, e il tutto a condizione che l'auto non abbia più di 10 anni dalla prima immatricolazione
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: scelta jtd 100 o 105?

Messaggio da Peppe94 »

Non per dire, ma nell'altro topic non ricordo chi ha scritto che 13 secondi nello 0-100 per un jtd sono in linea. Ed i vantaggi della coppia dove sono dato che io con cronometro alla mano sto sui 10 e spicci (se volete considerare l'errore umano, lo scarto e quant'altro potete anche calcolare 11 secondi, sempre meno di 13 sono)? Io ripeto, provato anche un paio di volte, nelle prestazioni assolute il jtd può spuntarla un po' per lo scatto ma il benzina lo riprende in allungo. I veri vantaggi della coppia subito disponibile nonché superiore dato che parliamo di 145nm per il 1.6 e 200nm per il 1.9, sono che soffre meno le salite, non bisogna scalare per sorpassare, e sicuramente soffre anche meno a pieno carico. Sicuramente il naftone consuma di meno! :to: ma se avesse tutti questi vantaggi, i benzina aspirati non esisterebbero più da un pezzo..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: scelta jtd 100 o 105?

Messaggio da DaveDevil »

hai detto niente...

i benzina aspirati esistono perchè sono auto piccole di cilindrata, corrono poco, e vanno bene per vecchi, bambini, e femmine impedite
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: scelta jtd 100 o 105?

Messaggio da WaKKa »

Esistono anche per chi la macchina la usa per spostarsi e non richiede grandi prestazioni, con costi di mantenimento minori...
A me comunque in una ipotetica salita scalare in seconda invece di farla in terza mi costa poco eh....
Per sorpassare invece vi do ragione
Rispondi