Sì ok, magari il jtd arriva un pelo prima del mio 1.6 a 180 all'ora, dopo io lo passo di sicuro in allungo...alla fine dipende sempre da cosa cerca uno. Il fatto di dover scalare in salita per me non è che sia tutta sta gran rottura di scatole, e poi per doverlo fare o la mia macchina è stracarica oppure la pendenza è davvero esagerata, in caso contrario non devo nemmeno scalare. Idem per i sorpassi, anche se vai a 40 all'ora con la 4^ ha una ripresa accettabile per poter fare tutto in sicurezza. L'unico difetto del 1.6 è il cambio lungo, la 5^ sopratutto è una marcia vuota e senza spinta, le altre bene o male vanno.bravajtd ha scritto:beh il vantaggio del benzina e il sound <3 ma comunque il jtd arriva prima alla velocità max vs un benzina aspirato,facendo un calcolo il jtd ha piu ripresa arriva prima alla vel max e consuma pochissimo,invece col benzina e tutto il contrario,l'ideale fosse un turbo benzina ma olo che il problema sarebbe a tenerla (naturalmente senza impianto) peppe ma tu vai a gpl?Peppe94 ha scritto:In ripresa è ovvio che sia meglio il diesel (data la turbina), ma io col "stiamo li" intendevo prestazioni assolute, quindi partire da fermo e scannare..
Cmq io riesco a riprendere benissimo con la 3 o con la 4 anche a 40km/h e non borbotta minimamente.
Cmq nessun impianto a gpl, ce l'ho a benza, tanta benza
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
P.S. Cmq non pensare che un turbo benzina (come il 2.0 16v turbo 190cv fiat) consumi più di un aspirato..stiamo lì più o meno. Il problema di queste macchine è che consumano molto per chi fa molti chilometri. Ad esempio a me una jtd sarebbe stata il miglior compromesso. (ma solo per i km/anno che faccio)