Mi son guardato le foto in eper (per quanto non ci si renda conto delle proporzioni).
Poi le foto sempre delle parti dei pedali tra il nostro e quello della 1.2 16V cf3 ....
Posto che il foro fa fatto sulla parte diciamo rotonda di quel "coso" che tiene su tutta la parte pedali e va fino al piantone dello sterzo presumo...
Io penso si possa fare tranquillamente.
Perchè intanto il foro è veramente piccolo rispetto alla parte da forare e poi comunque va staffata la pompa e staffandola anche quel poco di robustezza che potresti perdere facendo il foro lo recuperi (anzi lo migliori) con una staffa di collegamento con la scocca oltre il supporto.
Il punto sono i pedali, qualcosa non mi torna, bisognerebbe proprio provare a smontarne pezzo per pezzo, vite per vite di una 1.2 insieme a tutto e portarseli a casa e poi provare a smontare pezzo per pezzo il pedale della nostra e vedere se è vero che i pedali combaciano così perfettamente, senza giochi strani o se bisogna fare adattamenti (io son pignolo o le cose son perfette o lascio perdere).
Se il pedale si interscambia senza adattamenti strani e se davvero sul cambio vi è già il foro per fissare il comando idraulico io direi che si può fare.
Certo, è un adattamento, Dave ha fatto le cose come si devono ed ha cambiato tutto, ma penso che lui l'abbia fatto anche perchè ha fatto pesanti modifiche, presumo servofreno, sterzo, pedaliera e non solo quindi ha cambiato tutto
Ma secondo me, spinto poi da quello che mi dice che ne ha vista una uguale alla mia con la modifica, si può fare senza fare grossi cambiamenti.
Tu che hai un amico con la 1.2 quando ti capita puoi prendere un pò di misure e vedere la leva se ha lo stesso attacco della nostra e se il pedale a vista come innesto ha lo stesso diametro del nostro e se potrebbe essere compatibile allo swap completo?
Io se trovo una brava con l'idraulico e se sono da uno sfascio disponibile mi metto li e smonto tutto vite per vite pezzo per pezzo boccola per boccola e mi porto tutto a casa.
Si sa mai che....
comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
il lavoro di forare l'avevo fatto anche io, ma poi ho dovuto sostituire tutta l'ossatura dei pedali e sterzo, perchè o buchi il servofreno, o la pompa va lasciata un po' laterale, di conseguenza premendo il pedale, il movimento di questo non risulta allineato allo stantuffo della frizione, che subisce forti torsioni, mi piegava il pedale, eccetera.
sconsiglio vivamente di forare
sconsiglio vivamente di forare
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Ci potrebbero essere differenze tra la brava 1.6 16v e la tua bravo che fanno si che ci sia montato un modello di servofreno differente o minime variazioni di spazio che lo rendano possibile solo sulla brava come diceva quello? che bravo hai? monta lo stesso gruppo servofreno pompa della brava?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
i servofreni sono uguali per tutte le fiat bravo-brava-marea-coupè-alfa, l'unico che cambia veramente è quello del coupè 20v turbo, che lo ha più grande per adeguarlo alle brembo
in ogni caso il lavoro che dici l'avevo fatto sulla 1.6
in ogni caso il lavoro che dici l'avevo fatto sulla 1.6
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Però aprendo il cofano di una bravo e di una brava sembra che i componenti non siano esattamente nello stesso posto... a parte il servofreno uguale è lo spazio ed il punto in cui è messo che dovrebbe fare la differenza.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
sono identici... secondo te cambiano il telaio per una sciocchezza simile?
se tagli una bravo e una brava prima del longherone dove chiude la porta, e le confronti, l'unica differenza sono le ultime cifre del numero di telaio
i componenti al limite li vedi differenti a causa della differenza di motorizzazione o di optional, ad esempio con o senza abs (differenza più comune)
se tagli una bravo e una brava prima del longherone dove chiude la porta, e le confronti, l'unica differenza sono le ultime cifre del numero di telaio
i componenti al limite li vedi differenti a causa della differenza di motorizzazione o di optional, ad esempio con o senza abs (differenza più comune)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Che siano identici non lo metto in dubbio ma poi magari hanno punti di ancoraggio per le componenti differente, diciamo spostato e ti crea più o meno spazia tra una e l'altra, può essere anche questo fatto.... andrebbe approfondito ma io in questo periodo non sto molto bene per andare in giro da demolitori e vedere
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
no, ripeto, sono identiche
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione