problema avviamento a caldo 1.6

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: problema avviamento a caldo 1.6

Messaggio da RTorque16v »

Ragazzi comunque sto iniziando a muovermi così quando sarà il momento già so cosa montare. Sono indeciso tra Bosch S5 o S4 (ora ho la S4 e dopo 4 anni mi da problemi solo a caldo), oppure Fiamm Titanium plus, oppure ancora Varta Silver Dynamic. Come valori tutti tra 54Ah 530A; 74Ah 750A. Scendere sotto questo valore minimo lo vedrei inutile e contropeoducente, stesso discorso per quanto riguarda i valori massimi poichè oltre che superfluo non cè lo spazio nel vano batteria. Vedendo sui siti questi tre modelli vantano ottime caratteristiche rispetto alle loro "sorelle" base.
Ci sono anche quelle specifiche per i motori Stop&STart ma per noi sarebbe superfluo credo vero???
Ah quasi dimenticavo sul sito Varta inserendo precisamente i dati del vostro modello vengono visualizzate le batterie adeguate al vostro scopo (parlando comunque di un fabisogno energetico normale, senza impianti stereo sofisticati o altre cose). Nel mio caso mi suggeriscono la silver dynamic 54Ah 530 A oppure 52Ah 470A infine la 45Ah 400A
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: problema avviamento a caldo 1.6

Messaggio da Flagello »

Credo che con 45Ah e 400A stai più che tranquillo.
Ricorda che le batterie per auto hanno tutte garanzie due anni, dopo questa data sono soggette a degradarsi sia gli elementi a bagno sia l'elettrolita all'interno. Se la batteria che monti ti da problemi probabilmente è perchè ha perso le sue caratteristiche originarie.
Considera che a motore caldo normalmente le camice dei cilindri sono dilatate, stringendo maggiormente sui pistoni, necessitando quindi di maggior potenza per l'avviamento.
Potresti con un multimetro misurare l'effettivo amperaggio all'avviamento per verificare il degrado della batteria, o puoi chiedere al tuo elettrauto di fiducia di verificarlo per te.
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: problema avviamento a caldo 1.6

Messaggio da RTorque16v »

Comunque le due finaliste sono Bosch S5 e Varta Silver dynamic entrambe con 61Ah e 600A di spunto, e perfettamente entranti nel vano batteria. Vedremo a livello di prezzo cosa succede...
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
quattromori
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Oristano

Re: problema avviamento a caldo 1.6

Messaggio da quattromori »

pensavo di esser l'unico ad avere questo problema... ma a quanto pare!!!! Brava 1.6 16v del 96... batteria da 45H ... ho fatto controllare dall'elettetrauto l'alternatore e la batteria... sono ok! Qualche soluzione?
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: problema avviamento a caldo 1.6

Messaggio da Bravo4ever »

Io ti consiglio di mettere sotto almeno una 55A, dato che poi hai anche l'impianto gpl, che per quanto poco, assorbe.
:D
Bravo4ever
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: problema avviamento a caldo 1.6

Messaggio da RTorque16v »

Io a gennaio dello scorso anno mi sono deciso a montare la Varta blue dynamic con spunto e ampere indicati nel post precedente. Dopo 4 anni di bosch fermo nel traffico della tangenziale, mi si è spento tutto, calando brutalmente di giri. Adesso tutto ok, parte perfettamente bene in tutte le condizioni e ho pure il gpl. Mi mancano però due cose ancora da fare, sostituire il cavo del negativo, che è troppo sottodimensionato, e far rigenerare (a gratis ovviamente) il motorino di avviamento.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
quattromori
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Oristano

Re: problema avviamento a caldo 1.6

Messaggio da quattromori »

ragazzi possibile che non riusciamo a trovare una soluzione a questo difetto congenito? la soluzione della batteria maggiorata mi sembra piu un tappabuchi..va bene che a caldo la compressione è maggiore ma stiamo parlando sempre di un 1.6 ... personalmente ho smontato e deossidato i cavi della batteria, aperto il mot. d'avviamento, pulito e lubrificato...nulla... quando fermo la macchina sopra i 90° spesso non parte proprio... invece sugli 85° riesce a partire sempre ( con difficoltà comunque ) ...
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: problema avviamento a caldo 1.6

Messaggio da Antonio33 »

Prova a cambiare il motorino d'avviamento e se hai una prima serie monta quello della seconda (dal 98 in poi) che è uguale a quello del Coupè 1800.
io avendo l'ultima serie (2001) ho questo motorino montato e anche sul Coupè 1800 e credimi con batterie morte, riesce a fare colpetti di giri e parte comunque, certo non deve essere in corto la batteria ma solo scarica o esausta che non ha più forza come dovrebbe.
Avatar utente
quattromori
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Oristano

Re: problema avviamento a caldo 1.6

Messaggio da quattromori »

alla fine mi son dato forza ( qui da me fa 40° gradi ;( ) e ho sostituito il motorino... beh ho avuto una sorpresa... quello che c'era su era di Uno 1.4 I.E.! Quindi ho messo quello originale... PERFETTO! :)
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: problema avviamento a caldo 1.6

Messaggio da RTorque16v »

Beh almeno sai che adesso hai sotto un motorino originale! Io quando ho avuto per mesi l'auto ferma, sono stato proprio scemo, l'ho lasciato lì e non l'ho rigenerato, sia chiaro non da problemi, però l'avrei fatto a gratis quindi mi sarei trovato batteria e motorino nuovi :ira: non ci ho proprio pensato. Una cosa però che farò è maggiorare il cavo negativo, il mio è troppo piccolo attualmente.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Rispondi