olio cambio
Moderatore: Staff
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: olio cambio
C'è scritto 100% sintetico...
-
- Bravista
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100
- Località: Lissone(Mi)
Re: olio cambio
per favore:mi dite dettagliatamente come si fa a controllare il livello olio del cambio?qualcuno ne ha gia parlato sul forum ma non riesco a trovare l'articolo.di solito chiedo al meccanico quando fa il tagliando di controllarlo ed eventualmente aggiungerlo ma per me non lo guarda neppure:e' un operazione che posso fare da solo?e che olio devo comperare?grazie
Re: olio cambio
Grazie a Ryo e Vikingo per le risposte, io ci sarei cascato!
Sulla mia auto per controllare l'olio del cambio la devi sollevare, non è accessibile, io ho aggiunto un additivo dal meccanico che l'ha sollevata sul ponte...........
Sulla mia auto per controllare l'olio del cambio la devi sollevare, non è accessibile, io ho aggiunto un additivo dal meccanico che l'ha sollevata sul ponte...........
-
- Bravista
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100
- Località: Lissone(Mi)
Re: olio cambio
si ma come si controlla: l'ha sollevata e poi? dove si guarda il livello dell'olio?
Re: olio cambio
è semplice: devi sollevare l'auto su un ponte e vedi da sotto il blocco del cambio, sulla parete verticale che da verso il muso dell'auto, troverai un bullone. Lo devi rimuovere e li puoi aggiungere gli additivi per l'olio del cambio o proprio l'olio del cambio.
Spero di essermi un minimo spiegato, non sono proprio un meccanico!
Ti consiglio di non sollevare l'auto con mezzi fai da te, piuttosto dai qualche Euro ad un meccanico ma non rischiare.
Spero di essermi un minimo spiegato, non sono proprio un meccanico!
Ti consiglio di non sollevare l'auto con mezzi fai da te, piuttosto dai qualche Euro ad un meccanico ma non rischiare.
-
- Bravista
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100
- Località: Lissone(Mi)
Re: olio cambio
certo che non la sollevo! non voglio mica finire come...Maria Antonietta!!!
comunque bisogna svitare il bullone hai detto che guarda verso il muso ed iniziare a versare l'olio specifico.Quando esce vuol dire che e' pieno, giusto?poi si riavvita e a posto!lo faccio fare dal meccanico o vado in un garage che ha la buca,cosi' non la sollevo neanche la macchina.
comunque bisogna svitare il bullone hai detto che guarda verso il muso ed iniziare a versare l'olio specifico.Quando esce vuol dire che e' pieno, giusto?poi si riavvita e a posto!lo faccio fare dal meccanico o vado in un garage che ha la buca,cosi' non la sollevo neanche la macchina.
Re: olio cambio
Giusto, è proprio quello che ha spiegato a me il mio meccanico.giorgio ha scritto:certo che non la sollevo! non voglio mica finire come...Maria Antonietta!!!
comunque bisogna svitare il bullone hai detto che guarda verso il muso ed iniziare a versare l'olio specifico.Quando esce vuol dire che e' pieno, giusto?poi si riavvita e a posto!lo faccio fare dal meccanico o vado in un garage che ha la buca,cosi' non la sollevo neanche la macchina.
P.S. Ottima la scelta di non alzare la macchina in modo artigianale
Ciao.
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: olio cambio
e cosa mi cosigliate per un'auto preparata soft (centralina, intercooler, scarico, e altre cavolatine ).
jtd 105
che olio cambio?
che tipo di antiattrito?
jtd 105
che olio cambio?
che tipo di antiattrito?
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?