Ritorno di fiamma...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Ritorno di fiamma...

Messaggio da DaveDevil »

Sturanza ha scritto:DARE scusami ho sbagliato :gren: :gren: :pernacchia:
te possino... :sega: :pern: :gren: :gren: :gren:
Sturanza ha scritto:Ehm... mi sa che non hai "beccato" la mia metafora :roll: :roll: :fagiano:
mmh, c'era una metafora?dove? :tongue:
Sturanza ha scritto:PS; se si comprime da una parte si ingrossa dall'altra. E in grado di deformarsi non di cambiare volume :sbav: /quote]

certo, ma se comprimi da una parte perchè la lamiera viene piegata da un urto, dove si ingrossa, se c'è lamiera tutto attorno? io dico che si spacca...

ok la deformazione, ma a meno che non sia puro caucciù, il serbatoio si spezza, data la rapidità con cui avviene l'urto...
Sturanza ha scritto:buon GAS :hola:
grazie! :metallica:

P.S. i mod non dovevano spostare questi post sull'altro topic?? :tongue:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: Ritorno di fiamma...

Messaggio da Sturanza »

ahuahuahu dai scherzo! DAVE ok? :giusto:

dicevo "in quanto a OT io in tal senso non sono ne a gpl ne a diesel, sono a COLZA" nn ho detto che voglio andre a COLZA! Anzi.. ripensandoci.. A TROVARLA :gren: :gren: :gren:

Ps: il serba benza in genere è più centrale e non è racchiuso da due lamiere, se si schiaccia la lamiera fuoriesce e non resta compresso all'interno.. Ad ogni modo, a differenza della ciambella bovinamente messa nel vano ruota di scorta, il serba originale (che comunque in caso di schiacciamento resiste millemila volte di + della bombola proprio perchè si deforma) è posizionato secondo criteri di progettazione ben precisi e subisce ogni tipo di considerazione in fase di sviluppo nonchè crash test dell'auto stessa. Come del resto le bombole del GAS delle auto così costruite dalla casa :fagiano: :fagiano:

ciaoooo
Stura
mybronx
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 22
Iscritto il: 17 mag 2008 22:58
Fiat: Bravo
Modello: TD 100

Re: Ritorno di fiamma...

Messaggio da mybronx »

Ritornando al problema di Giulio, che ha un 1600 e di sicuro gli hanno montato un imp a gas vecchio tipo (altri con il mono non si possono montare) i problemi possono essere molteplici ma se fai tutti questi controlli riduci i botti quasi a zero ( dico quasi perchè i ritorni di fiamma su questi impianti capitano sovente).

1) Mandata gas se hai il regolatore elettronico sostituiscilo con uno a rotella molto più funzionale (non deve stare ne troppo chiusa ne troppo aperta) poi se vuoi ti spiego come regolarla :bevuto: :bevuto:

2) controlla cavi candele e se puoi sostituiscili con nuovi e più schermati

3) candele

4) non so se il tuo motore ha spinterogeno o bobina se spinterogeno cambia calotta e rotore, se bobina controlla bene il suo funzionamento potrebbe anche interrompersi per un millesimo dei secondo cosa impercettibile a benzina ma a gas può farti causare i botti (gas incombusto)

5) controlla tutto il lato aspirazione tubi filtro etc etc che sia tutto libero (filtro pulito) e collegato come Dio comanda

6) monta dei salvafiltro almeno se capita comunque il ritorno non sfondi nulla :metallica:
Avatar utente
Giulio
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 17
Iscritto il: 24 mar 2008 10:14
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GPL
Località: Pisa

Re: Ritorno di fiamma...

Messaggio da Giulio »

ciao mybronx, rispondo solo ora perchè per un po' la macchina non ha più dato problemi (dopo aver fatto risaldare il terminale di scarico sfondato).

Controllando il motore mi son reso conto che manca il risuonatore superiore. E' questo che mi causa il botto quando affondo il pedale sull'acceleratore partendo da bassi regimi???
Rispondi