Turbina a geometria variabile.

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Turbina a geometria variabile.

Messaggio da virus »

m4rc8 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Non in tutte le variabili non c'e' la wg, nella mia infatti c'era
non e' una wastegate,ma l'attuatore della geometria variabile!!

Esistono turbine dove la gestine delle palette e' elettronica(con un attuatore elettrico comandato da centralina) e altre pneumatiche.
In pratica l'attuatore e' lo stesso della wg(un funghetto con un asta) ma anziche' agire sullo scroll della turbina(uno "sportellino" tra l'ingresso e l'uscita della chiocciola) agisce sul disco delle palette.

e la domnda viene...la stilo ha questa turbina con attuatore pneumatico?
con che codice?
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Turbina a geometria variabile.

Messaggio da clatro »

Credo che tutte le stilo hanno la gestione elettronica.
Immagine
Rispondi