Cambio completo pedaliera. ERA: Rimuovere pedaliera

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Rimuovere pedaliera

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Perche'? Una macchina è piena di saldature...
Cmq attaccata alla parte 'buona' c'e' il metallo della macchina e in mezzo il silicone.
Dave inventera' un modo per dividere le 2 siperfici in modo da riprodurlo sulla sua.
In base al risultato si decidera' come agire per montarla sulla sua...
Ma la saldatura non è certo un lavoro che mi spaventa fare, ovviamente poi il tuto verra' rifinito a dovere
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Rimuovere pedaliera

Messaggio da Fabiobestia »

io personalmente sono contrario alla saldatura prima o poi ti abbandonano.....cmq per me devi prendere la pedaliera che ha segato rio,la smussi un po e poi sopra questa ci metti un altro lamierino più grande (5 decimi) e quello (dopo aver pucato la tua) ce lo rivetti su(bombardandolo) e il gioco è fatto :D :D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Rimuovere pedaliera

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

La saldatura ti lascia? Ma che dici? ci fanno le navi cosi'...
Fanno tanti blocchi e poi le saldano a filo continuo per lo piu'...

Ultima modifica di ryo_di_shinjuku il 14 mag 2009 13:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Rimuovere pedaliera

Messaggio da DaveDevil »

Se guardate bene la foto, ryo ha tagliato ATTORNO al pezzo che mi serve...

qindi il pezzo è integro, devo solo scollare il silicone dalla lamiera, ed ora che ho tutto in mano credo sia molto più semplice.

male che vada, sulla mia taglio il pezzo (invece che attorno) e poi una volta rimosso il più possibile, scollo i rimasugli..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Rimuovere pedaliera

Messaggio da DaveDevil »

bene...

anche l'antisilicone "Via Sil" ha fallito, pertanto ho rimosso le parti rimanenti di lamiera che ha tagliato ryo strappandole con i denti :gren:

in questa settimana che ho avuto l'auto a casa, ho iniziato a smantellare metà auto per fare questo lavoro.

se devo essere sincero, all'inizio ero molto tentato di mandare tutto affanc**o, dato il terribile lavoro che è stato fatto:

sono stati smontati:
Cruscotto completo

Tunnell

Pedali

Centralina abs

Portafusibili

Piantone sterzo

Volante (e airbag ovviamente)

Gruppo chiave e devioluci

Stantuffo frizione (con relativo svuotamento impianto frenante/frizione)

Distrutto tutto l'antirombo che c'è attorno.
Poi, dopo aver provato inutilmente infiniti metodi, mi sono messo con il piede di porco a strappare via quel maledetto supporto della pedaliera. E' venuto via in questo momento, dopo aver subito i seguenti danni:

Ferita al ginocchio (squarcio della pelle da 3cmX3mm, profondo 2mm... ho dovuto mettere dei punti)
Taglio obbligato di 35 fili di un cablaggio che dovevo per forza togliere (andranno ricollegati uno ad uno)


A domani foto, vado a concedermi un meritato riposo... :dark:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Cambio completo pedaliera. ERA: Rimuovere pedaliera

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Almeno ti metti li quella frizione come si deve....
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Cambio completo pedaliera. ERA: Rimuovere pedaliera

Messaggio da DaveDevil »

guarda, da una rapida occhiata ho visto che lo stantuffo della jtd ha il perno più lungo (di almeno 3cm) di quello del coupè.

la corsa dello stantuffo però mi sembra uguale, quindi avendo TUTTA la pedaliera jtd non dovrei avere problemi.

unica cosa, spero di riuscire a raddrizzarla, dato che togliendola l'hai piegata alla base. Ma in ogni caso non dovrebbe essere un problema grave...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi