Okkei ora ho capito.. pardon, per il viakal non è che è aggressivo per il radiatore?Flagello ha scritto:La pompa la metti nella vaschetta, non nel manicotto basso.
Il manicotto basso va sganciato dal radiatore.
A motore acceso l'acqua va prima in circolo e poi va al radiatore dal quale uscirà la tua acqua col'anticalcare dal manicotto basso!!!
ruggine impianto raffreddamento
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: ruggine impianto raffreddamento
La reazione chimica è funzione della temperatura e del tempo. Se fai il tutto in 5 minuti non dovresti correre rischi, sempre che il tuo radiatore non sia già un colabrodo ed è il calcare a fare da sigillante...jinbravo ha scritto:Okay ora ho capito.. pardon, per il viakal non è che è aggressivo per il radiatore?
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
C'è qualche altraparte in alluminio a parte il radiatore motore e quello auto? la testa che materiale ?Flagello ha scritto:La reazione chimica è funzione della temperatura e del tempo. Se fai il tutto in 5 minuti non dovresti correre rischi, sempre che il tuo radiatore non sia già un colabrodo ed è il calcare a fare da sigillante...jinbravo ha scritto:Okay ora ho capito.. pardon, per il viakal non è che è aggressivo per il radiatore?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: ruggine impianto raffreddamento
La testa è in alluminio e anche il corpo della pompa dell'acqua, ma hanno entrambi degli spessori enormi, per cui il trattamento anticalcare in 5 min gli fa un baffo. La parte più critica è proprio il radiatore, visto lo spessore...jinbravo ha scritto: C'è qualche altraparte in alluminio a parte il radiatore motore e quello auto? la testa che materiale ?
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
Ok mi hai tranquillizzato parecchio.. e i tappi di fusione? perderanno? So che non sei un indovino... ma hai più esperienza di me quindi mi permetto di fartela la domanda.. Avendo messo 10 ani acqua di rubinetto pensi che la testata ne abbia risentito? nel senso si sia rosicata??Flagello ha scritto:La testa è in alluminio e anche il corpo della pompa dell'acqua, ma hanno entrambi degli spessori enormi, per cui il trattamento anticalcare in 5 min gli fa un baffo. La parte più critica è proprio il radiatore, visto lo spessore...jinbravo ha scritto: C'è qualche altraparte in alluminio a parte il radiatore motore e quello auto? la testa che materiale ?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: ruggine impianto raffreddamento
Ne dubito, al massimo era un po' incrostata.. i tappi di fusione dovrebbero essere in una lega basso fondente, comunque la spesa di sostituzione di un tappo di fusione è davvero poca...
Non dovrebbero perdere, anche perchè sono dilatati a pressione per fare da sigillo... Io ho sempre acqua di rubinetto, e una volta l'anno pulisco con il viakal. L'unica volta che ho avuto un problema era che un o-ring incrostato di calcare non riprendeva più la sua forma originale e mi perdeva acqua dal tubo di pescaggio della pompa in rilascio dell'accelleratore qualche goccia.
Ho risolto io stesso con mezzora di mano d'opera mia e un o-ring nuovo...
Non dovrebbero perdere, anche perchè sono dilatati a pressione per fare da sigillo... Io ho sempre acqua di rubinetto, e una volta l'anno pulisco con il viakal. L'unica volta che ho avuto un problema era che un o-ring incrostato di calcare non riprendeva più la sua forma originale e mi perdeva acqua dal tubo di pescaggio della pompa in rilascio dell'accelleratore qualche goccia.
Ho risolto io stesso con mezzora di mano d'opera mia e un o-ring nuovo...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
So che la spesa è poca per il tappo di fusione, ma per cambiarlo il meccanico mi chiese 50 euro, fortuna che non era il tappo ma un tubo di metallo bucato e me lo cambiò, i tappi di fusione nel 1.6 si trovano posteriormente al motore e tra il cambio e monoblocco? mettendo il viakal va via anche la ruggine con il calcare? sei stato molto gentile.. mi hai tolto parecchi dubbi da testa, ora sono motivato a vedere la mia vaschetta verde piena di paraflù e non acqua marrone
![Angel :angel:](./images/smilies/017.gif)
![Angel :angel:](./images/smilies/017.gif)
![Angel :angel:](./images/smilies/017.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: ruggine impianto raffreddamento
I tappi di fusione il tuo 1.6 dovrebbe averli sul davanti, per intenderci lato radiatore. dietro ci sono i collettori.
Il viakal la ruggine la inibisce parzialmente, sarebbe meglio usare un converti ruggine, anche se in questo non ho esperienza e non saprei darti dei consigli all'altezza...
Il viakal la ruggine la inibisce parzialmente, sarebbe meglio usare un converti ruggine, anche se in questo non ho esperienza e non saprei darti dei consigli all'altezza...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
Tu perchè non metti l antigelo nel tuo radiatore? se posso chiedereFlagello ha scritto:I tappi di fusione il tuo 1.6 dovrebbe averli sul davanti, per intenderci lato radiatore. dietro ci sono i collettori.
Il viakal la ruggine la inibisce parzialmente, sarebbe meglio usare un converti ruggine, anche se in questo non ho esperienza e non saprei darti dei consigli all'altezza...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: ruggine impianto raffreddamento
Ce l'ho, ma con acqua di rubinetto...jinbravo ha scritto:Tu perchè non metti l'antigelo nel tuo radiatore? se posso chiedere
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
capisco.. Spero che Non diventi un colabrodo il motoreFlagello ha scritto:Ce l'ho, ma con acqua di rubinetto...jinbravo ha scritto:Tu perchè non metti l'antigelo nel tuo radiatore? se posso chiedere
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: ruggine impianto raffreddamento
forse ti può interessare
http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... ore.html#2
http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... ore.html#2
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
Sembra ottimo ![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: ruggine impianto raffreddamento
e da provare ihihhii
vuoi fare la cavia? ihhihi
scherzo,la bardahl è una ditta seria,fa ottimi prodotti,secondo me ti conviene provarlo
vuoi fare la cavia? ihhihi
scherzo,la bardahl è una ditta seria,fa ottimi prodotti,secondo me ti conviene provarlo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: ruggine impianto raffreddamento
Ahah, sentirò anche flagello che comunque mi ha dato dei consigli.. e vedo lui cosa mi consiglia ![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)