Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

il tubo dritto dovrei metterlo qui (nel punto dove ho passato il nero)?

Immagine

Cmq al filtro aria ci avevo già pensato, magari un bmc o un k&n a pannello..per lo scarico, avrei paura nel togliere il cat dato che fa perdere tiro in basso, e questa già sotto i 4000 non è reattivissima. :D

Cmq le marce le tiro a 6500 quando cambio, ho provato una volta a farlo a limitatore ma cala la spinta e si perde più tempo.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da RTorque16v »

Difatti sapevo di aver sbagliato...ma cosa c'è subito alla destra del duomo passeggero? A me è coperta da una plastica rigida. Che peppe non ha. Comunque sia hai indovinato peppe lì, come suggerisce Dave, ci vuole un bel tubo dritto. Per il filtro a panello cerca anche su e-bay che di quelli BMC e K&N li trovi nuovi e ad un ottimo prezzo.

Per il discorso scioglimento del motore anche questo è vero, io ho notato un bel cambiamento dopo queste procedure, ripetute svariate volte!!!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Praticamente dovrei fare quello che ha fatto questo utente con la sua 100 16v (ma il tubo dove lo trovo? )

Immagine

cmq da quando l'ho presa io s'è già slegata un po', prima non riprendeva nemmeno con la 3 (mio padre ha l'abitudine di cambiare a 2000 giri, sarà per questo :D ).

EDIT: Ma se metto il tubo dritto poi mi rimane un tubo sotto scoperto. :O
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da RTorque16v »

Comunque in città ti confermo che con aria condizionata accesa e 3 persone a bordo sono riuscito a fare 8km a litro con il gpl. Appena posso fare solo 10€ da un altro distributore vi elenco gli altri risultati, perchè gira la voce che il primo distributore sia un pò tarocco :ira:
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

La plastica che dici tu dove si trova la presa diagnosi è un semplice coprifusibili, nella seconda serie è diverso
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da RTorque16v »

Non è che ti confondi con quello con la scritta FUSE???
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

no duomi passeggero, ci sono quelle 2 viti che si svitano a mano, se le togli se ne viene via quel barilotto e ci sono i fusibili
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da RTorque16v »

Appost!!! Allora lì, alla destra di quel barilotto, c'è attaccata la mia presa diagnosi
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

è vero che perdi un po ai bassi togliendo il kat, ma le auto aspirate son anche fatte per funzionare a regime di giri medio alto...

se non vuoi rischiare metti un 200 celle, oppure lascialo e togli solo il centrale e cambi terminale.

la modifica da fare col tubo è proprio quella in foto, ci vuole un po' di fantasia!

il tubo che rimane fuori è il ricircolo vapori olio, ci attacchi un filtrino, oppure se non sei "ambientalista" lo metti verso il basso e lo lasci la, ti farà un po' di odore...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

però io credo che la cosa più sensata sia quella di aggiustare il motore e capire il problema,cambiare gli ammo e poi pensare alle modifiche,almeno io la penso così
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

marchese ha scritto:però io credo che la cosa più sensata sia quella di aggiustare il motore e capire il problema,cambiare gli ammo e poi pensare alle modifiche,almeno io la penso così
be magari mettendo il tubo dritto dovrebbe diminuire il problema del minimo, dato che il motore respirerebbe meglio. :)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Dopo essermi preso un cazziatone ho messo 40 € di blusuper e un altro po' di acetone. Non so se è l'effetto placebo, ma mi dava l'impressione di salire di giri in maniera più "spontanea", non saprei come spiegarlo.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

semplice... blusuper...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

DaveDevil ha scritto:semplice... blusuper...
Sì ok, ma non credevo che l'effetto fosse pressoché immediato (è anche vero che stavo quasi in riserva..). Cioè, è una cosa che ho notato fin da subito. Accanto a me c'era anche mia sorella e anche secondo lei la macchina sembrava spingere meglio. Un'altra cosa che ho notato (ma non so se possa essere un caso) è che quando ho scalato marcia il minimo non è sceso sotto i 900 giri.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

io credo che stia facendo effetto un po l'acetone,la blu super ha qualche ottano in più,ma non molta efficacia nella pulizia come l'acetone
prova a mettere 100ml ogni pieno o 50ml ogni mezzo pieno e vedi un po se migliora la situazione
prova a comprare anche l'acqua raggia,quella pura oppure chiamata antinebbia e ne metti 100ml ogni pieno,dicono che la macchina va meglio
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi