Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

marchese ha scritto:io credo che stia facendo effetto un po l'acetone,la blu super ha qualche ottano in più,ma non molta efficacia nella pulizia come l'acetone
prova a mettere 100ml ogni pieno o 50ml ogni mezzo pieno e vedi un po se migliora la situazione
prova a comprare anche l'acqua raggia,quella pura oppure chiamata antinebbia e ne metti 100ml ogni pieno,dicono che la macchina va meglio
La prossima volta prendo anche l'acquaragia, l'avevo trovata ma me ne sono dimenticato, per ora faccio bruciare la blusuper e l'acetone al motore.
Cmq mi avevi chiesto da dove avevo preso l'acetone..non so se hai presente il nuovo mc donald, ecco lì vicino c'è bricocasa e che vende di tutto. ;)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

dici il MC sulla statale dopo la declaton o come si scrive hahahhahah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

marchese ha scritto:dici il MC sulla statale dopo la declaton o come si scrive hahahhahah
La seconda che hai detto ;)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

ah ho capito dov'è allora ci sono stato,ha molte cose
ma al minimo,cioè quando l'accendi ti fa sempre lo stesso scherzetto?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

marchese ha scritto:ah ho capito dov'è allora ci sono stato,ha molte cose
ma al minimo,cioè quando l'accendi ti fa sempre lo stesso scherzetto?
Quando l'ho messa in moto al benzinaio s'è stabilizzata subito, però prima di dire che il merito è della blusuper o dell'acetone voglio far passare un po' di tempo, perché può essere un caso. :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

la blusuper avendo più ottani la fa camminare un po di più, l'acetone inizia un po a pulire lo schifo che c'era sugli iniettori.

e poi, tanto effetto placebo da tenere in mente....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Eccomi di ritorno dalle vacanze :gren: Oggi mi son fatto un giretto con la macchina, scannato 1-2-3 (tanto per cambiare) e ho notato che è leggermente più veloce, però il modo in cui viene erogata la potenza è sicuramente diverso. Ho preso il limitatore 2-3 volte, che è scattato a 7000 giri. Ogni tanto però si spegne ancora. C'è da dire però che quando ho messo la blusuper c'era poco più di mezzo serbatoio, ora ce n'era poco meno di mezzo serbatoio, è stata usata pochissimo, quindi magari la benzina deve ancora far effetto.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Ragazzi l'altra volta ho preso la pasta abrasiva per vedere se riesco a far riprendere un po' la vernice. Su un altro forum avevano detto di provare a mettere la pasta + la cera. Ora, siccome vicino casa c'è un autolavaggio che fa anche la ceratura, volevo chiedervi: posso mettere la pasta e poi andare a lavare la macchina? Come la applico, con una pezza?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

dipende dal tipo di pasta abrasiva che usi, per queluna serve darla a mano con un panno asciutto, per altre si usa la macchinetta... resta il fatto che poi devi toglierla
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

va che la "cera" degli autolavaggi quelli automatici, non ha nulla a che vedere con la cera vera...

è solo un intruglio chimico che fa brillare (per un po) la macchina
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

La cera "vera" da dove posso prenderla?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da RTorque16v »

Autoricambi sicuramente, però se vuoi quella più professionale e, ovviamente, anche qualitativamente migliore, ci sono negozi appositi che vendono prodotti solo di carrozzeria e cura dell'auto (esterna).
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

lasica stare gli autoricambi, vai in colorifici che trattano prodotti per carrozzieri.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

quoto, in un autoricambi hanno roba scarsa che costa molto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Ho provato ma niente, giusto il tetto ha leggermente ripreso colore, ma il cofano è rimasto così com'era. Ho chiesto ad un mio amico carrozziere, ha detto che con 2-300 € mi vernicia tetto, cofano e me la lucida tutta. Come vi sembra come prezzo?
Inoltre, in questi giorni la devo portare da un altro meccanico per avere la certezza della valvola, però ho notato una cosa: avevo messo la blusuper, 20l, fatti 250km e quindi 12.5km/l tirandola anche al limitatore, l'ho fatto per un po' con 1-2a e 3a marcia. Poi sembrava mostrare meno il problema dello spegnimento, cioè quando scalo e freno si spegneva di meno (anzi, ho notato che se scalo senza frenare o se in prossimità di un semaforo metto prima a folle e poi freno la macchina non si spegne .-. ) Poi domenica, vado alla q8, metto 20 € (12 l circa) e senza tirarla al limitatore (max cambiate da 4000 giri, più o meno guidate sulle stesse strade) ho fatto 100km! E il problema è comparso più di prima, si spegneva sempre! Che diavolo può essere? Benzina di melma o coincidenza?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Rispondi