Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Moderatore: Staff
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
e la madonna, ma che cagasenteri siete??....... faxxxlo il silenziatore il bello sta tutto nel diretto....altro che ruggito la mia....sembra una macchina da corsa poi il rumore di turbina mi fa inpazzire....cmq se metti l'ic sarà ancora più lenta a prendere prex...
cmq ragazzi anche io sto pensando seriamente al 1.2 consuma un c....o ma anche non va un c...o e se si rompe non spendi un CAVOLO
cmq ragazzi anche io sto pensando seriamente al 1.2 consuma un c....o ma anche non va un c...o e se si rompe non spendi un CAVOLO
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Si, la 1200 la ripari a testate!!!!
Bella calo, mettiti un bel terminale ragazzon omologato e sei apposto.
Fabio, voglio vederti quando ti portano via il libreto e ti mandano in revisione straordinaria eprche' hai il terminale non omologato...
Non è questione di kakarsiaddosso...
Se poi tiri ti sentono a km di distanza e mentre aspettano che passi con la paletta in mano si bevono pure un caffe'...
Bella calo, mettiti un bel terminale ragazzon omologato e sei apposto.
Fabio, voglio vederti quando ti portano via il libreto e ti mandano in revisione straordinaria eprche' hai il terminale non omologato...
Non è questione di kakarsiaddosso...
Se poi tiri ti sentono a km di distanza e mentre aspettano che passi con la paletta in mano si bevono pure un caffe'...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
djcalo ha scritto:Provata meno di 1 ora fa..
Dunque, la classica BOTTA non c'e' piu'.. spinge si, ma progressivamente e questo gia' si sapeva.
Di Fumare, non fuma niente, nemmeno scannata , i giri li prende in minor tempo e in un pezzo di salita dove prima non riuscivo a superare i 100 adesso fa 115.
Problema che e' sorto: hanno messo lo scarico inox completamente libero da 60mm con i collettori in acciaio e il rumore e' impressionante, non posso circolare bisogna "tappare" da qualche parte, a sto punto, preferisco un terminale finale e non un catalizzatore. Superati i 3.000 giri inizia a RUGGIRE.
L'ho provata per circa 5km, spinge piu' di prima, la turbina soffia solo in accelerazione, e a mio parere piu' di 160cv al momento non ci sono
Ci vuole subito la rimappatura per regolare... di terza adesso sgomma meno di prima
Ci sono ancora i manicotti originali fascettati e iC originale.
La mia intenzione era quella di rimappare dopo aver montato IC e manicotti, pero' e' troppo magra come miscela, e quindi sono costretto a rimappare 2 volte.
...devi rimappare .
Senza ombra di dubbio.
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
E FU COSI' UDITE UDITE CHE NAQQUE ILfabioskandal ha scritto:e la madonna, ma che cagasenteri siete??....... faxxxlo il silenziatore il bello sta tutto nel diretto....altro che ruggito la mia....sembra una macchina da corsa poi il rumore di turbina mi fa inpazzire....cmq se metti l'ic sarà ancora più lenta a prendere prex...
cmq ragazzi anche io sto pensando seriamente al 1.2 consuma un c....o ma anche non va un c...o e se si rompe non spendi un CAVOLO
"""""""FIAT BRAVO 1.2 TUNING CLUB"""""""""
DOVE LA PREROGATIVA PER L'ISCRIZIONE è ESSERE DEI PENTITI DEL JTD
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Ritirata, l'ho provata meglio e la spinta piu' che cattiva e' molto lunga.. si sono allungati sensibilmente i rapporti delle marce, non immaginavo che potesse succedere questo. !
Cmq sembra un'altra car.. nel traffico le partenze sono meno brusche, molto piu' equilibrate.
Cmq sembra un'altra car.. nel traffico le partenze sono meno brusche, molto piu' equilibrate.
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
..insomma è progressiva.djcalo ha scritto:Ritirata, l'ho provata meglio e la spinta piu' che cattiva e' molto lunga.. si sono allungati sensibilmente i rapporti delle marce, non immaginavo che potesse succedere questo. !
Cmq sembra un'altra car.. nel traffico le partenze sono meno brusche, molto piu' equilibrate.
Fidati che la turba maggiorata spinge tantissimo.
Ma da come dici non hai la mappa giusta.
...e poi ti manca ancora l'ic.
ma non è quello adesso il problema.
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Si, me lo hanno detto in tanti.. il fatto che non fa fumo nemmeno schiacciando tutto in 4a a 1.500 giri vuol dire che nafta ne arriva davvero poca per quella turbina.
Di spingere spinge..anche se gira a 1.2 bar fino a 3.800 giri, dopo la pressione inizia a scendere e si mantiene sui 1.0 1.1 circa. Non conviene dare al momento piu' pressione avendo poco gasolio.
Spero di riuscire a rimappare quanto prima perche', se devo essere sincero, al momento sono un po deluso dopo tutti i soldi che ho speso
Di spingere spinge..anche se gira a 1.2 bar fino a 3.800 giri, dopo la pressione inizia a scendere e si mantiene sui 1.0 1.1 circa. Non conviene dare al momento piu' pressione avendo poco gasolio.
Spero di riuscire a rimappare quanto prima perche', se devo essere sincero, al momento sono un po deluso dopo tutti i soldi che ho speso
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
djcalo ha scritto:Si, me lo hanno detto in tanti.. il fatto che non fa fumo nemmeno schiacciando tutto in 4a a 1.500 giri vuol dire che nafta ne arriva davvero poca per quella turbina.
Di spingere spinge..anche se gira a 1.2 bar fino a 3.800 giri, dopo la pressione inizia a scendere e si mantiene sui 1.0 1.1 circa. Non conviene dare al momento piu' pressione avendo poco gasolio.
Spero di riuscire a rimappare quanto prima perche', se devo essere sincero, al momento sono un po deluso dopo tutti i soldi che ho speso
...e lo credo che sei deluso...
Metti prima l'ic, poi porti la turbina ad 1,35 bar e poi rimappi.
La mappa di ismc ti assicuro che va benissimo.
Forse è un pò troppo spinta.
Magari ti fai abbassare un pochino i valori.
Ultima modifica di clatro il 22 mag 2009 19:37, modificato 1 volta in totale.
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Lo so.. la proverei volentieri ma siccome il mio preparatore tra l'altro e' un amico, non mi fa mai pagare, tradirlo cosi' non mi sembra giusto. Anche se sono sicuro che la mappa del nostro amico sia ottima.
Cmq IC e manicotti li montero' verso settembre, non prima, perche' devo recuperare il paraurti e circa 400 euro
Come pressione non so.. sinceramente non vorrei piu' spendere soldi almeno per i prossimi 2 / 3 anni, quindi sicuramente non supero i 1.4 fissi.
Cmq IC e manicotti li montero' verso settembre, non prima, perche' devo recuperare il paraurti e circa 400 euro
Come pressione non so.. sinceramente non vorrei piu' spendere soldi almeno per i prossimi 2 / 3 anni, quindi sicuramente non supero i 1.4 fissi.
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Allora aspetta a rimappare non monti l'ic...
Ti servirebbe una mappa intermedia ad essere pignoli.
Ti servirebbe una mappa intermedia ad essere pignoli.
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
no per l'esattezza si fanno cappuccio e brioches......cmq io nel portaoggetti mi porto sempre l'omolagazione di un ragazzon non si sa mai
scherzo(non propio)
cmq avviva il bravo tuning club 1200 degli SXXXXI
scherzo(non propio)
cmq avviva il bravo tuning club 1200 degli SXXXXI
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
mah!...adesso io la car di djcalo non l'ho mai provata però a sentire lui non va come dovrebbe.
Non può andare meno.
Nella peggiore delle ipotesi dovrebbe andare uguale.
Certo costante di 1,0-1,1 bar è pochino.
Domanda per djcalo.
La senti la "botta" quando la variabile si apre?
La mia si apre a 0,9 bar e si sente distintamente e senza ombra di dubbio che la spinta aumenta notevolmente.
Non può andare meno.
Nella peggiore delle ipotesi dovrebbe andare uguale.
Certo costante di 1,0-1,1 bar è pochino.
Domanda per djcalo.
La senti la "botta" quando la variabile si apre?
La mia si apre a 0,9 bar e si sente distintamente e senza ombra di dubbio che la spinta aumenta notevolmente.
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Si certo.. la variabile si sente ed apre intorno a 2.500 giri adesso di preciso non ricordo bene, cmq si sente che apre.. c'e' da dire cmq che io provenivo gia' da una turbina si originale, ma revisionata su cuscinetti, quindi efficente al 80% almeno.
Ovviamente chi passa da una turba molto stressata ad una maggiorata variabile sente molta piu' differenza.. cmq il meccanico mi ha confermato il fatto del gasolio..bisogna dar da mangiare ai cv..
Ovviamente chi passa da una turba molto stressata ad una maggiorata variabile sente molta piu' differenza.. cmq il meccanico mi ha confermato il fatto del gasolio..bisogna dar da mangiare ai cv..
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
calo ma fatti un ic ad acqua tanto lavoro con un semplice ic aria aria...
fai il saltone di qualita'
fai il saltone di qualita'
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
apre alto xòdjcalo ha scritto:Si certo.. la variabile si sente ed apre intorno a 2.500 giri adesso di preciso non ricordo bene, cmq si sente che apre.. c'e' da dire cmq che io provenivo gia' da una turbina si originale, ma revisionata su cuscinetti, quindi efficente al 80% almeno.
Ovviamente chi passa da una turba molto stressata ad una maggiorata variabile sente molta piu' differenza.. cmq il meccanico mi ha confermato il fatto del gasolio..bisogna dar da mangiare ai cv..