vibrazione in accelerazione

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

kinotto82 ha scritto:infatti, non ho alcuna intenzione di cambiare adesso finkè si tratta di una banale vibrazione ma..........vorrei capire a lungo andare cosa accadrebbe (a partire da una vibrazione quale sarebbe l'ultimo "stadio"?)
A proposito grazie per tutte queste informazioni dettagliate.
:hola:
Mi dispiace metterti paura...
Ma ho avuto lo stesso difetto a fine 2006... una strana vibrazione in accelerazione con la 1° e la 2°...
Ha tenuto per una settimana circa, venerdì sera volevo andare dal mecca a frgliela sentire... e giovedì sera mi ha abbandonato sulla Cassia... sono rimasto praticamente in folle a 130 all'ora...
Risultato? Spingidisco, cuscinetto, frizione e volano! UN TESTONE TONDO... che sto ancora pagando...
A occhio e croce da quando ho sentito la vibrazione a quando si è rotto avrò fatto 5-600km (faccio 160Km al giorno...) e ti assicuro che quando il cuscinetto spacca le alette della molla e ci si infila dentro, resti praticamente in folle (oppure come se ti si fosse tranciato il cavo della frizione...). Mi sono fatto venire a prendere dal carro attrezzi, era l'unica soluzione possibile...

PS: il volano della Bravo non ha i parastrappi a molla, che io mi ricordi... ha la parte centrale in GOMMA... e recentemente la FIAT ha fatto una versione rinforzata...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
kinotto82
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 14 feb 2007 13:46
Località: Italia

Messaggio da kinotto82 »

Mi sa ke mi conviene fare un assicurazione per l'autostrada (costa una fesseria e almeno se rimango a piedi non pago nulla e mi portano l'auto all'officina fiat + vicina; inoltre se sono distante + di un tot di km se ricordo bene mi pagano una notte in una albergo/ostello)
+ttosto ke spendere 1000€ adesso (spesa ke dovrò fare prima o poi).
Cmq. se devo cambiare tutto a sto punto ci metto un kit volano frizione alleggerito così da sopportare meglio una probabile modifica al motore)
ke ne pensate?
:hola:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

kinotto82 ha scritto:Mi sa ke mi conviene fare un assicurazione per l'autostrada (costa una fesseria e almeno se rimango a piedi non pago nulla e mi portano l'auto all'officina fiat + vicina; inoltre se sono distante + di un tot di km se ricordo bene mi pagano una notte in una albergo/ostello)
+ttosto ke spendere 1000€ adesso (spesa ke dovrò fare prima o poi).
Cmq. se devo cambiare tutto a sto punto ci metto un kit volano frizione alleggerito così da sopportare meglio una probabile modifica al motore)
ke ne pensate?
:hola:
Che la frizione va bene, e il volano se te lo cambiano è già irrobustito di suo, quindi non dovrebbero esserci problemi fino a più di 130cv...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
kinotto82
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 14 feb 2007 13:46
Località: Italia

Messaggio da kinotto82 »

ma un volano alleggerito oltre a sopportare meglio la potenza fa salire di giri + velocemente il motore, giusto?
e poi se mi cambiano il volano quasi sicuramente dovrò cambiare anke la frizione (meccanici ed elettrauti dicono così) e a sto punto (sempre se il gioco vale la candela: nn so i prezzi) ci metto un kit frizione-volano alleggeriti.
Ripeto: non conosco i prezzi e nn mi informo ankora dal momento ke sto senza un € :(
Rispondi