td100, problemi e consigli :)
Moderatore: Staff
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
.... non c'è molto da dire... è un motore che gli tiri il collo da favola, ma che è fragile come una bambola di porcellana, poi quando si rompe... ci devi tirare su i cocci... Mi sembra che lo abbia progettato l'italiana VM....
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
sul mio td 100 non mi e maI CAPITATO il fumo bianco mentre fumo nero ne caccia a volonta tanto che quelli che mi stanno dietro stanno sempre a lampeggiare e a suonare comunque io o avuto problema con il filtro gasolio con i filtri non originale mi dava problemi solo montanto un filtro originale mi e andata bene
la potenza e nulla senza il controllo
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo su questo forum.
Ho una Bravo TD100 GT, full optional.
Vorrei avere più prestazioni anche io dalla mia Bravo.
Vi dico subito che ho già fatto il discorso dell'EGR, e in più ho sulla mia car uno scarico completo della supersprint della Bravo 1800 a benzina, senza catalizzatore, o meglio sempre il finto catalizzatore della supersprint. Ho sul posteriore braccetti completi di freno a disco della Fiat Coupè 2000. Ho 4 ammortizzatori nuovi originali e le molle della eibach.
Ho spaccato la testata a 160000Km e l'ho messa nuova, ora ho 175000Km.
Volevo sapere come mai in ripresa mi sento la mia splendida car un po' floscia?
Come posso fare per avere un bel po' di potenza in più?
Dove si trova la vite della pompa da girare tre giri e mezzo?
Dove si trova l'aletta della turbina da accorciare o piegare?
Scusate le tante domande ma sono troppo eccitato dall'idea di avere un po' di potenza in più, grazie al vostro aiuto.
Aspetto con ansia.
Ho una Bravo TD100 GT, full optional.
Vorrei avere più prestazioni anche io dalla mia Bravo.
Vi dico subito che ho già fatto il discorso dell'EGR, e in più ho sulla mia car uno scarico completo della supersprint della Bravo 1800 a benzina, senza catalizzatore, o meglio sempre il finto catalizzatore della supersprint. Ho sul posteriore braccetti completi di freno a disco della Fiat Coupè 2000. Ho 4 ammortizzatori nuovi originali e le molle della eibach.
Ho spaccato la testata a 160000Km e l'ho messa nuova, ora ho 175000Km.
Volevo sapere come mai in ripresa mi sento la mia splendida car un po' floscia?
Come posso fare per avere un bel po' di potenza in più?
Dove si trova la vite della pompa da girare tre giri e mezzo?
Dove si trova l'aletta della turbina da accorciare o piegare?
Scusate le tante domande ma sono troppo eccitato dall'idea di avere un po' di potenza in più, grazie al vostro aiuto.
Aspetto con ansia.
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Ahh volevo chiedervi anche un'altra cosa.
So che c'è già un topic aperto su questo ma non si capisce molto.
Volevo sapere se sulla mia Bravo posso montare una valvola pop off, anche se so già che non serve a niente, ma è il suono che fa che mi piace tantissimo.
Si può fare? Dove si monta e dopo posso comprare questa valvola, di che tipo deve essere?
Grazie
So che c'è già un topic aperto su questo ma non si capisce molto.
Volevo sapere se sulla mia Bravo posso montare una valvola pop off, anche se so già che non serve a niente, ma è il suono che fa che mi piace tantissimo.
Si può fare? Dove si monta e dopo posso comprare questa valvola, di che tipo deve essere?
Grazie
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Vite Pompa.....e interventi sulla turbina...nn sono cose che ti consilgio di fare da solo....meglio un professionista....dopodiche' all'uscita della Turbina devi mettere un tubo in Rame...ed un sistema di aspirazione decente(quello originale e' un cagatone...)....come quello che vendo io... :p
Per il resto trattamento e Marmitta..... e gia' 130 Cv circa dovrebbero essere alla tua portata....
:p
P.S. Se metti lo scarico del tutto libero un po' in basso perdi...e' normale...
Per il resto trattamento e Marmitta..... e gia' 130 Cv circa dovrebbero essere alla tua portata....
:p
P.S. Se metti lo scarico del tutto libero un po' in basso perdi...e' normale...