bravo td100 204000km va che ? un gioiello... dipende come tratti l'auto pi? che dal tipo di motore...gexi83 ha scritto:bruno ha pienamente ragione io ho tre amici con il td100 (due bravo e una marea) e tutti e tre a quota 100.000km piu' o meno hanno dovuto rifare la testata con una spesa non indifferente. non ti voglio scoraggiare nell' acquisto , ma le mie esperienze sono state queste.Bruno_Jtd ha scritto:Qui ti sbagli!!giaguar2 ha scritto:a mio giudizio il motore TD ? molto pi? "forte" dei JTD! Per forte intendo rozzo e quindi + difficile da distruggere!
Il Td 100 ha il brutto difetto di spaccare la testata, essendo un diesel a precamera. Se non si fa riscaldare per bene, o se si fa surriscaldare, la rottura della testa ? in agguato.
rispetto al jtd, ? pi? brutale, grazie all'iniezione meccanica, ma poi perde il confronto su tutti i frangenti, partendo dai consumi, che diventano altissimi, se si spinge forte sul gas,passando per il rumore, fino ad arrivare all'affidabilit?..E' un buon motore, ma nn si pu? dire che sia megliore della sua evoluzione
Bravo TD 100sx MEGADUBBIO
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TD100
- Località: albignasego PD
- @LionHeArT@
- Bravista
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 07 mag 2006 02:00
- Località: Roma
ma il motore lo hanno appena rifatto! se leggi il mio primo post, 2200 euri di spesa... credo questo sia rifare il motore o no? cambiare le guarnizioni, rettifica ecc ecc... che intendete altrimenti voi per rifare il motore??gexi83 ha scritto: bruno ha pienamente ragione io ho tre amici con il td100 (due bravo e una marea) e tutti e tre a quota 100.000km piu' o meno hanno dovuto rifare la testata con una spesa non indifferente. non ti voglio scoraggiare nell' acquisto , ma le mie esperienze sono state queste.
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii pure il socio c'e?Bruno_Jtd ha scritto: Scusa la franchezza, ma questa ? una caxxata bella e buona!!!
Il miglior sistema d'iniezione, che secondo te ? l'iniettore pompa, viene utilizzato da decenni su motori navali e agricoli, e ha s? buoni rendimenti, ma anche una complessit? meccanica paurosa!
Smontare un iniettore di un jtd ? lavoro di 5 minuti, per toglierlo a un TDI ci vogliono 5 ore!
Il common rail ha dalla sua parte, un'estrema semplicit? di assemblaggio, e un controllo dell'iniezione che il pompa iniettore nn raggiunger? mai..
e si come hai detto la manutenione o meglio la manualita del JTD e + semplice di un TDI x via della sua complessita e soprattutto x i prezzi di gestione,un iniettore ad esempio di un TJD se vi va bene si spende sui 200? l uno circa su un TDI si passano i 700? circa l uno completo intendo
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
allora puoi stare + ke tranquillo,l importante ma nn solo x il td100 ma x tutti i motori e soprattutto i diesel ed i motori turbo in genere vanno fatti prima scaldare prima di tirare e fatti raffreddare prima di spegnerli e vedrai ke ti dara poche o nessuna noia@LionHeArT@ ha scritto:
ma il motore lo hanno appena rifatto! se leggi il mio primo post, 2200 euri di spesa... credo questo sia rifare il motore o no? cambiare le guarnizioni, rettifica ecc ecc... che intendete altrimenti voi per rifare il motore??
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
Bravojtd100 ha scritto:miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii pure il socio c'e?Bruno_Jtd ha scritto: Scusa la franchezza, ma questa ? una caxxata bella e buona!!!
Il miglior sistema d'iniezione, che secondo te ? l'iniettore pompa, viene utilizzato da decenni su motori navali e agricoli, e ha s? buoni rendimenti, ma anche una complessit? meccanica paurosa!
Smontare un iniettore di un jtd ? lavoro di 5 minuti, per toglierlo a un TDI ci vogliono 5 ore!
Il common rail ha dalla sua parte, un'estrema semplicit? di assemblaggio, e un controllo dell'iniezione che il pompa iniettore nn raggiunger? mai..
e si come hai detto la manutenione o meglio la manualita del JTD e + semplice di un TDI x via della sua complessita e soprattutto x i prezzi di gestione,un iniettore ad esempio di un TJD se vi va bene si spende sui 200? l uno circa su un TDI si passano i 700? circa l uno completo intendo
Bella socio!!!
Come va??
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
Bruno_Jtd ha scritto:
Bella socio!!!
Come va??
salute buona anke se la stankezza mercoledi mi ha letteralmente piegato(una bella dormita di 14ore filate e son tornato a salta come un grillo:D
economia nn ci lamentiamo
e vita sentimentale ottima.
manca la vita tra amici ma i km di mezzo sono il problema eheh
x il resto va benone.e te?mi spiace ke ti togli la bravo x una clio e nn + x una GP
soprattutto ora ke ho la mappa e possiamo sfidarci quasi ad armi pari ihih
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
- @LionHeArT@
- Bravista
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 07 mag 2006 02:00
- Località: Roma
quello di non tirare subito e farlo riscaldare lo faccio anche con gli aspirati a benzina di casa oltre che con il TD di mio padre, ma quello di farla raffreddare prima di spegnerla mai fatto, come faccio a farla raffreddare prima di spegnerla, la lascio 5 minuti al minimo?Bravojtd100 ha scritto: allora puoi stare + ke tranquillo,l importante ma nn solo x il td100 ma x tutti i motori e soprattutto i diesel ed i motori turbo in genere vanno fatti prima scaldare prima di tirare e fatti raffreddare prima di spegnerli e vedrai ke ti dara poche o nessuna noia
Mi fa piacere che tutto vada x il meglio...io me la passo bene, a parte le risorse finanziarie che scarseggiano, cmq stamattina ho firmato il contratto della Clio, venerd? dovrei ritirarla...nn vedo l'oraaaaaaaaa!!!!!!!!!Bravojtd100 ha scritto:Bruno_Jtd ha scritto:
Bella socio!!!
Come va??
salute buona anke se la stankezza mercoledi mi ha letteralmente piegato(una bella dormita di 14ore filate e son tornato a salta come un grillo:D
economia nn ci lamentiamo
e vita sentimentale ottima.
manca la vita tra amici ma i km di mezzo sono il problema eheh
x il resto va benone.e te?mi spiace ke ti togli la bravo x una clio e nn + x una GP
soprattutto ora ke ho la mappa e possiamo sfidarci quasi ad armi pari ihih
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
il cosidetto cool down,ma sarebbe da fare + dopo una bella tirata ke dopo un normale utilizzo.siggnifa se hai fatto una bella tirata vicino al fuori giri quando ti stai x fermare gli ultimi metri li fai piano piano e fai girare x circa 3-5 minuti al minimo,se invece nn hai alzato le temperature nelle vicinanze della tua meta puo spegnere normalmente@LionHeArT@ ha scritto: quello di non tirare subito e farlo riscaldare lo faccio anche con gli aspirati a benzina di casa oltre che con il TD di mio padre, ma quello di farla raffreddare prima di spegnerla mai fatto, come faccio a farla raffreddare prima di spegnerla, la lascio 5 minuti al minimo?
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
posso kiederti come mai hai preso una clio mentre avevi detto ke forse prendevi una GP?Bruno_Jtd ha scritto: Mi fa piacere che tutto vada x il meglio...io me la passo bene, a parte le risorse finanziarie che scarseggiano, cmq stamattina ho firmato il contratto della Clio, venerd? dovrei ritirarla...nn vedo l'oraaaaaaaaa!!!!!!!!!
cmq e una bella makkina
io x far quadrare i conti sto facendo un sacco di sacrifici.anke se a dir la verit? sfizzi me li sto a togliendo.tra cene divertimenti e carrozziere tra poco qualke sacrificio e speso bene.
come dico sempre nn si puo avere tutto dalla vita senza sforzi
Ultima modifica di Bravojtd100 il 16 mag 2006 13:46, modificato 1 volta in totale.
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
Sono andato a vederle tutte e 2, bellissime macchine, ma la Clio mi ? piaciuta di pi?, mi d? pi? sicurezza...e poi, a parit? di prezzo, d? molte pi? dotazioni. Infine, alla Fiat mi davano al massimo 1500? di sconto, la renault me ne ha tolti quasi 2000...cmq appena la prendo, posto le foto, se gli amici bravisti non si arrabbianoBravojtd100 ha scritto:posso kiederti come mai hai preso una clio mentre avevi detto ke forse prendevi una GP?Bruno_Jtd ha scritto: Mi fa piacere che tutto vada x il meglio...io me la passo bene, a parte le risorse finanziarie che scarseggiano, cmq stamattina ho firmato il contratto della Clio, venerd? dovrei ritirarla...nn vedo l'oraaaaaaaaa!!!!!!!!!
cmq e una bella makkina
io x far quadrare i conti sto facendo un sacco di sacrifici.anke se a dir la verit? sfizzi nn me li sto a togliere.tra cene divertimenti e carrozziere tra poco qualke sacrificio e speso bene.
come dico sempre nn si puo avere tutto dalla vita senza sforzi
- @LionHeArT@
- Bravista
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 07 mag 2006 02:00
- Località: Roma
Finalmente l'ho presa oggi, va benone mi piace, ? molto pi? fluida della Escort 1.8 TD di mio padre per? sembra meno potente pur avendo 10 cavalli in pi? della Escort di cui si sente un casino l'attacco della turbina a 2000 giri, ma forse ? solo perch? mi devo abituare alla Bravo...
unico neo ? che non si accendono i fendinebbia non capisco perch?
unico neo ? che non si accendono i fendinebbia non capisco perch?
non te ne pentirai..indistruttibile macchina...ruvida ma esaltante!@LionHeArT@ ha scritto:Finalmente l'ho presa oggi, va benone mi piace, ? molto pi? fluida della Escort 1.8 TD di mio padre per? sembra meno potente pur avendo 10 cavalli in pi? della Escort di cui si sente un casino l'attacco della turbina a 2000 giri, ma forse ? solo perch? mi devo abituare alla Bravo...
unico neo ? che non si accendono i fendinebbia non capisco perch?
Viveva con sua madre in Cornovaglia:
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!