Radiatore in alluminio? No flame
Moderatore: Staff
sono in alluminio perchè costano meno.
ed utilizzano saldature tag...
ma come resistenza agli acidi.. il rame è eccezionale... i radiatori di alluminio.. si bucano molto di piu' ecco perchè l'amico con l'alfa.. per non avere problemi ha fatto fare il lavoretto da un artigiano bravissimo.. per non toccarlo piu...
e poi se uno i cavalli sotto il cofano ce gli ha.. non se ne importa del kilo e mezzo di differenza...
ed utilizzano saldature tag...
ma come resistenza agli acidi.. il rame è eccezionale... i radiatori di alluminio.. si bucano molto di piu' ecco perchè l'amico con l'alfa.. per non avere problemi ha fatto fare il lavoretto da un artigiano bravissimo.. per non toccarlo piu...
e poi se uno i cavalli sotto il cofano ce gli ha.. non se ne importa del kilo e mezzo di differenza...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
tra l'altro il rame viene stagnato all'interno.. proprio come le pentole... dei famosi cuochi... quindi non ossida all'interno...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
si tratta il rame per non farlo ossidare...
basta spuzzargli dei polimeri di silicati e l'ossigeno non viene a contatto.... cosi' rimane nuovo nuovo... per moltissimi secoli....hihi
la degradazione gliela da il contatto con l'ossigeno...
in pratica se ci spruzzi su una bomboletta di silicone spay... lo isoli da tali fenomeni..
ma a livello industriale hanno prodotti ancora piu' efficaci del silicone spray.. hanno delle resine particolari..da polverizzare su..
cmq mi e scivolata la lettera sulla tastiera per la saldatura TIG
basta spuzzargli dei polimeri di silicati e l'ossigeno non viene a contatto.... cosi' rimane nuovo nuovo... per moltissimi secoli....hihi
la degradazione gliela da il contatto con l'ossigeno...
in pratica se ci spruzzi su una bomboletta di silicone spay... lo isoli da tali fenomeni..
ma a livello industriale hanno prodotti ancora piu' efficaci del silicone spray.. hanno delle resine particolari..da polverizzare su..
cmq mi e scivolata la lettera sulla tastiera per la saldatura TIG
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
se l'alluminio non si bucasse.. perchè vendono i turafalle? per simpatia?
hihi
hihi
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- JACK
- Fondatore
- Messaggi: 2722
- Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GT
- Numero Socio: 1
- Località: -=ITALIA=-
- Contatta:
La Saxo della Saxò Cup montava un radiatore in rame maggiorato.
Discussione tra fuoristradisti sull'efficacia del radiatore in rame: http://forum.fuoristrada.it/messages/18473/138548.html
Discussione tra fuoristradisti sull'efficacia del radiatore in rame: http://forum.fuoristrada.it/messages/18473/138548.html
- JACK
- Fondatore
- Messaggi: 2722
- Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GT
- Numero Socio: 1
- Località: -=ITALIA=-
- Contatta:
Quindi, la costante è la dimensione, cioè lo spazio disponibile per metterci sto benedetto radiatore, o meglio la superficie, il lato esposto all'aria.
Un vecchio radiatore in rame costava di più e rendeva addirittura meno degli attuali in alluminio.
I nuovi radiatori in rame pesano meno e rendono di più di quelli in alluminio, soprattutto per quanto riguarda pressioni e temperature ma il costo è circa doppio rispetto all'alluminio.
Il futuro sembra essere in particolari leghe plastiche, chiaramente al fine di ridurre i costi.
La situazione più equilibrata attualmente risulta chiaramente l'alluminio, il rame sembra più una chicca, quel qualcosina in più non necessario..
Un vecchio radiatore in rame costava di più e rendeva addirittura meno degli attuali in alluminio.
I nuovi radiatori in rame pesano meno e rendono di più di quelli in alluminio, soprattutto per quanto riguarda pressioni e temperature ma il costo è circa doppio rispetto all'alluminio.
Il futuro sembra essere in particolari leghe plastiche, chiaramente al fine di ridurre i costi.
La situazione più equilibrata attualmente risulta chiaramente l'alluminio, il rame sembra più una chicca, quel qualcosina in più non necessario..
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Dipende dall'elaborazione Jack...
Ad esempio, molte vetture da competizione, o semplicemente elaborate, che girano negli States usa radiatori in rame, per il semplice fatto che l'aumento di peso di un paio di Kg incide molto meno rispetto al guadagno aerodinamico dato da una bocca del radiatore più piccola... questo nel caso di vetture da drag o di NASCAR... inoltre si usa nelle Hot Rod, dove il radiatore originale, adatto a dissipare il calore generato da un V8 da 300cv, non può in nessun modo assolvere alla stessa funzione quando si tratta di dissipare il calore di un Big Block con un volumetrico grosso come un AGNELLO appollaiato sopra , che sviluppa dai 700 a oltre 1000 cv...
Credo che anche qualche Jappo, tipo le auto elaborate da Top Secret, usino radiatori in rame...
Ad esempio, molte vetture da competizione, o semplicemente elaborate, che girano negli States usa radiatori in rame, per il semplice fatto che l'aumento di peso di un paio di Kg incide molto meno rispetto al guadagno aerodinamico dato da una bocca del radiatore più piccola... questo nel caso di vetture da drag o di NASCAR... inoltre si usa nelle Hot Rod, dove il radiatore originale, adatto a dissipare il calore generato da un V8 da 300cv, non può in nessun modo assolvere alla stessa funzione quando si tratta di dissipare il calore di un Big Block con un volumetrico grosso come un AGNELLO appollaiato sopra , che sviluppa dai 700 a oltre 1000 cv...
Credo che anche qualche Jappo, tipo le auto elaborate da Top Secret, usino radiatori in rame...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
infatti se leggi bene i topic io ho enunciato ad un'ispessoramento diverso del rame (di tipo nastropiegato in termini di micron..) rispetto all'alluminio... ormai superato...ma ancora usato per la sua economicitÃJACK ha scritto:Quindi, la costante è la dimensione, cioè lo spazio disponibile per metterci sto benedetto radiatore, o meglio la superficie, il lato esposto all'aria.
Un vecchio radiatore in rame costava di più e rendeva addirittura meno degli attuali in alluminio.
I nuovi radiatori in rame pesano meno e rendono di più di quelli in alluminio, soprattutto per quanto riguarda pressioni e temperature ma il costo è circa doppio rispetto all'alluminio.
Il futuro sembra essere in particolari leghe plastiche, chiaramente al fine di ridurre i costi.
La situazione più equilibrata attualmente risulta chiaramente l'alluminio, il rame sembra più una chicca, quel qualcosina in più non necessario..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...