Nos su Jtd

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Nos su Jtd

Messaggio da Vikingo »

E' pazzesco!!! da quandoti ho scritto degli impianti su ebay, non ne ho trovato più neanche uno!!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Nos su Jtd

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Prova fra le inserzioni scadute
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Nos su Jtd

Messaggio da Vikingo »

Dove vorresti posizionare la bombola?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Nos su Jtd

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Beh, magari sotto il sedile passeggero! Ti ricorda qualcosa?
Cmq non è un problema, la metto dove sara' comoda lontano da occhi indiscreti!
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Nos su Jtd

Messaggio da Vikingo »

Toretto... Ottimooo! oppure sotto quello posteriore
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Nos su Jtd

Messaggio da Vikingo »

Guarda questo: http://cgi.ebay.com/ebaymotors/FORD-MUS ... enameZWDVW oppure cerca "kit nos" ce ne sono della NOS e della ZAX ...per ora.
lelesporting
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 gen 2008 17:36
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: Roma - Sfascio City

Re: Nos su Jtd

Messaggio da lelesporting »

Immagine
Immagine

;) la mia ex bimba...sinceramente io avevo un impianto 4 iniettori con iniezione supplementare di carburante , con bombola da 1kg..

per carita la potenza ci stava...(anke troppa...la trasmissione NON ringraziava) :roll: ...cmq secondo il mio modesto parere... con i dindi ke si spendono per montare il kit (tra acquisto del kit + montaggio + alcune accorgimenti vari per non fare la frittata di pistoni al primo utilizzo serio) ci si fanno bei lavori anke se meno redditizzi prestazionalmente ( tempo fa la PL racing dava i kit americani a 570e (mono iniettore) (illegalissimi perke le bombole sono spesse la meta dell europee...ovviamente non intendo ke quelle europee sn omologate e ci si puo andare in giro ...pero co quelle americane ce proprio la denuncia penale per trasporto di sostanza pericolose non a norma (appunto perke le bombole non sono a norma)..ovviamente le bombole venivano vendute vuote...e in italia almeno legalmente non era possibile caricarle

La potenza varia non dalla pressione (ke cambia in base alla temperatura della bombola) ma in base al tipo di GETTI usati e la grandezza delle elettrovalvole...per molte makkine cmq asiatike e americane...ci sn kit pronti e tarati con vari stage...

il posizionamento della bombola non deve essere casuale perke cmq la sistemazione migliore sarebbe in un posto facilmente accessibile per aprirla (vendono anke kit di apertura a distanza).. ma cmq deve essere posizionata a circa 15° di inclinazione e mantenuta ad una certa temperatura (per mantenere la corretta pressione)

Ovviamente essendo un comburente puo essere abbinato a qualsiasi Combustibile (diesel e benza) ..

i maggiori produttori/esportatori sono:

PLracing = NOS
Protoxide = Nitrous Works
Simoni Racing = NX
queste sn le 3 maggiori marke...

Per trovare kit a buon prezzo basta farsi un giro su ebay.com...ma bisogna calcolare il fattore bombola AMERICANA (riconoscibile dalla manopola per l apertura differente dall europee, dal peso minore a vuoto (meta dello spessore europeo) e dalle scritti in inglese con quasi sempre (made in U.S.A) ;) almeno per la NOS
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Re: Nos su Jtd

Messaggio da Quetzalcoatl »

Illegale per illegale, preferisco uno swap con un diesel più grosso al NOS...
Fikki su il 2400MJ da 200cv, lo elabori e hai la stessa potenza che ti darebbe un 1900JTD elaborato con il NOS... solo che non spacchi tutto e la potenza non dura 5 secondi...
Secondo me, con i kit frizione rinforzati che ci sono in giro per il JTD, appena spingi il bottoncino del NOS la frizione e il volano si ACCARTOCCIANO :gren:
Quindi, dovresti mettere frizione e volano ULTRA-irrobustiti, pistoni stampati, bielle irrobustite, decomprimere la testa, allargare tutta la linea di scarico (tutti sti fumi li vogliamo espellere? :gren: ), il tutto per UNA TIRATA DI CINQUE SECONDI.
Naaaaaaaaaa! :gren:

:metallica: 2400 :metallica:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Nos su Jtd

Messaggio da Vinz_O_Lion »

il NOS e' una Caxxata su un Benza.
Su un JTD e' da ridere per mesi.
:gren:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Nos su Jtd

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

lelesporting ha scritto:Immagine
Immagine

;) la mia ex bimba...sinceramente io avevo un impianto 4 iniettori con iniezione supplementare di carburante , con bombola da 1kg..

per carita la potenza ci stava...(anke troppa...la trasmissione NON ringraziava) :roll: ...cmq secondo il mio modesto parere... con i dindi ke si spendono per montare il kit (tra acquisto del kit + montaggio + alcune accorgimenti vari per non fare la frittata di pistoni al primo utilizzo serio) ci si fanno bei lavori anke se meno redditizzi prestazionalmente ( tempo fa la PL racing dava i kit americani a 570e (mono iniettore) (illegalissimi perke le bombole sono spesse la meta dell europee...ovviamente non intendo ke quelle europee sn omologate e ci si puo andare in giro ...pero co quelle americane ce proprio la denuncia penale per trasporto di sostanza pericolose non a norma (appunto perke le bombole non sono a norma)..ovviamente le bombole venivano vendute vuote...e in italia almeno legalmente non era possibile caricarle

La potenza varia non dalla pressione (ke cambia in base alla temperatura della bombola) ma in base al tipo di GETTI usati e la grandezza delle elettrovalvole...per molte makkine cmq asiatike e americane...ci sn kit pronti e tarati con vari stage...

il posizionamento della bombola non deve essere casuale perke cmq la sistemazione migliore sarebbe in un posto facilmente accessibile per aprirla (vendono anke kit di apertura a distanza).. ma cmq deve essere posizionata a circa 15° di inclinazione e mantenuta ad una certa temperatura (per mantenere la corretta pressione)

Ovviamente essendo un comburente puo essere abbinato a qualsiasi Combustibile (diesel e benza) ..

i maggiori produttori/esportatori sono:

PLracing = NOS
Protoxide = Nitrous Works
Simoni Racing = NX
queste sn le 3 maggiori marke...

Per trovare kit a buon prezzo basta farsi un giro su ebay.com...ma bisogna calcolare il fattore bombola AMERICANA (riconoscibile dalla manopola per l apertura differente dall europee, dal peso minore a vuoto (meta dello spessore europeo) e dalle scritti in inglese con quasi sempre (made in U.S.A) ;) almeno per la NOS

Grazie per la spiegazione, solo una cosa, a livello meccanico che accorgimenti hai adoperato? E su che macchina l'avevi montato?
Quetz hai ragione, in parte...
Per quello che mi riguarda, l'idea è per un ultimo step.
Cioe', swap a parte, una volta terminata la preparazione della mia motoristicamente, ci metto la ciliegina sulla torta.
Chi critica è solo perche' non capisce il senso del nos.
5 secondi o 10 che siano di un 30% di potenza in piu' sono pochi?
C'e' chi in 10 secondi ci fa i 400 metri....
Chiaro che non è una cosa su cui si puo' fare affidamento sempre nell'uso quotidiano, ma SOLO QUANDO SERVE.
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Nos su Jtd

Messaggio da Vinz_O_Lion »

c'e' sempre da chiedersi cosa diamine ci fa un con un JTD da 400 metri.....Mah....
:gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
ste' cose fanno solo SORRIDERE.......
:gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:

e Cmq l'affidabilita' e' ZERO...percio' AVERE un DIESEL che CAMMINA a ZERO affidabilita'....si fa prima a farsi un BENZA che CAMMINA di piu' e REGGE MEGLIO.
:hola:

In ogni caso ho sentito di questi nos DIVORA TRASMISSIONI...e credo che la trasmissione dei JTd gia' DURAMENTE provata,nn gradisca....neppure se RINFORZATA....
:gren:
Inoltre siamo sicuri che il JTD ci possa andare DAVVERO????
:tongue:

[Nixx ho EDITATO..... :gren: ]
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 22 gen 2008 13:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Re: Nos su Jtd

Messaggio da nixx »

se n'è discusso tempo fa su questo. ;) evitiamo interventi non inerenti ;)
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Re: Nos su Jtd

Messaggio da Pedro80 »

Vinz_O_Lion ha scritto:il NOS e' una Caxxata su un Benza.
Su un JTD e' da ridere per mesi.
:gren:
ma non è assolutamente vero...
il NOS sui motori benzina è usatissimo nelle gare drag...

sul jtd non so nemmeno se può funzionare dato che non esiste la candela per l'accensione....
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Nos su Jtd

Messaggio da Vinz_O_Lion »

io nn concepisco la potenza SPACCATUTTO per 10 metri...se nn nelle Gare di DRAG.
Su auto stradali e' una caxxata e basta,mia personalissima opinione.
:hola:
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Re: Nos su Jtd

Messaggio da nixx »

serve su tutti i motori endotermici a combustibile

la sua formulazione è data da 2 atomi di azoto (N2) e da uno di ossigeno (O)
con l'aumentare della temperatura nella camera di combustione l'ossigeno (ottimo combustibile) si scompone dall'azoto (ottimo antidetonante). in questo modo si ha una maggiore quantità di ossigeno nel motore, ma nello stesso tempo l'azoto evita combustioni premature
del tutto inutile non è.. ma non mi aspetterei grossi risultati sinceramente. ;)

inoltre è usato nelle bombolette di panna spray!! :gren:
Bloccato