montare aria condizionata su bravo
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: montare aria condizionata su bravo
Penso che con sta ultima foto, lo scoraggiamento sia totale...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 19 mar 2008 18:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v sx
Re: montare aria condizionata su bravo
ok grazie grazie mille ti terrò aggiornato...
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montare aria condizionata su bravo
Ciao ragazzi, sto prendendo in considerazione di montare l AC sulla mia bravo, 2 persone mi hanno messo a disposizione le loro auto da demolire, una era 1.6 16v con clima manuale uguale alla mia, tutto l'impianto(radiatori compressore convogliatore dietro al cruscotto etc etc) mi ha chiesto 80 euro tutto, mentre un altro mi ha chiesto 60 euro però era di una 1.2 16v e penso che aveva l'automatico, quello che mi spaventa sono alcune cose...
1) l'impianto elettrico, mi devo procurare quello manuale? la mia è una prima serie, mi interessa che sia semplice la cosa... sarei più propenso a montare quello manuale, quindi devo escludere a priori quello della 1.2?
2) i compressori sono tutti uguali?
3) come si smonta tutta la plancia della bravo?
4) il compressore del clima dove va montato? anteriormente al mio motore non ci sono buchi disponibi...
Grazie a tutti in anticipo
1) l'impianto elettrico, mi devo procurare quello manuale? la mia è una prima serie, mi interessa che sia semplice la cosa... sarei più propenso a montare quello manuale, quindi devo escludere a priori quello della 1.2?
2) i compressori sono tutti uguali?
3) come si smonta tutta la plancia della bravo?
4) il compressore del clima dove va montato? anteriormente al mio motore non ci sono buchi disponibi...
Grazie a tutti in anticipo
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: montare aria condizionata su bravo
1. meglio quello manuale, più facile integrarlo
2. assolutamente no
3. ci sono altri topic che ne parlano
4. dipende dalla tua auto, alcune lo hanno davanti, altre lo hanno dietro
2. assolutamente no
3. ci sono altri topic che ne parlano
4. dipende dalla tua auto, alcune lo hanno davanti, altre lo hanno dietro
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montare aria condizionata su bravo
Dave mi fai una stima di quanto tempo riesci a smontare tutta la plancia bravo? la plancia intendo tutta la parte dove sta la vaschetta conta km etc etc.
Comunque il mio motore non ha fori liberi ne anteriormente ne posteriormente... non credo esistano motori NON predisposti per il clima... correggimi se sbaglio
Comunque il mio motore non ha fori liberi ne anteriormente ne posteriormente... non credo esistano motori NON predisposti per il clima... correggimi se sbaglio
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: montare aria condizionata su bravo
no, solitamente viene montata una staffa con una puleggia.
IO lo smonto in mezz'ora tutto il cruscotto... ma tieni conto che ormai so a memoria ogni vite che c'è.
la prima volta mi pare di averci messo qualcosa come 3 ore...
IO lo smonto in mezz'ora tutto il cruscotto... ma tieni conto che ormai so a memoria ogni vite che c'è.
la prima volta mi pare di averci messo qualcosa come 3 ore...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montare aria condizionata su bravo
ah, tu ormai sai com'è fatta la bravo dietro, l'impianto clima in termine di elettronica è semplice? quello manuale ha comunque la centralina?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: montare aria condizionata su bravo
Non puoi montare quello della 1200, cambia di sicuro il compressore.
E' un lavoraccio, Bravogt86 mi pare che ha tenuto ferma la macchina circa una settimana, ci dev'essereun topic dove ne parlava, vacci a dare un occhio. Di sicuro non è una cosa che risolvi in una giornata
E' un lavoraccio, Bravogt86 mi pare che ha tenuto ferma la macchina circa una settimana, ci dev'essereun topic dove ne parlava, vacci a dare un occhio. Di sicuro non è una cosa che risolvi in una giornata
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: montare aria condizionata su bravo
non ha una centralina, devi cambiare la tua compresi cablaggi e compresi tutti i cavi che vanno dall'abitacolo al vano motore, tenendo conto anche di eventuali "taglia-cuci".
ryo, magari non l'hai notato, ma il topic di bravogt86 è proprio questo!
la centralina va cambiata perchè è lei che gestisce, per esempio, l'accensione delle ventole davanti al radiatore quando si accende l'aria condizionata.
non è una cosa semplice, con le conoscenze che ho io probabilmente terrei ferma l'auto comunque più di qualche giorno... se poi hai la sfiga che la tua auto monta il compressore dietro, allora è davvero un problema riuscire a lavorare là dietro!
ryo, magari non l'hai notato, ma il topic di bravogt86 è proprio questo!
la centralina va cambiata perchè è lei che gestisce, per esempio, l'accensione delle ventole davanti al radiatore quando si accende l'aria condizionata.
non è una cosa semplice, con le conoscenze che ho io probabilmente terrei ferma l'auto comunque più di qualche giorno... se poi hai la sfiga che la tua auto monta il compressore dietro, allora è davvero un problema riuscire a lavorare là dietro!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montare aria condizionata su bravo
Dave ti riporto quattro righe scritte da bravogt86:
"ciao, mi sono arrivati tutti i pm, solo che sti giorni ho avuto un sacco d'impegni, allora, guarda, tu il motore puoi farlo montare anche senza aria condizionata, tanto il motore non cambia, nè devi per forza cambiare la centralina.
partendo dalla base(cioè bravo 1.6 senza aria condizionata) devi cambiare, radiatore con relativa ventola, tutto il blocco completo dell'areazione che si trova sotto il cruscotto, poi devi aggiungere tutti i tubi per il clima, e compressore climatizzatore, per quanto riguarda l'impianto elettrico basta fare un'impianto parallelo, senza intaccare quello originale. oppure visto che la brava dalla quale prendi il motore ha l'aria condizionata prendi tutto da lì e lo rimonti sulla tua, compreso impianto elettrico, ma non so quanto ti conviene, poi se il lavoro devi farlo fare ad un meccanico/elettrauto te lo sconsiglio proprio, spenderesti uno sproposito, io prima di intraprendere l'avventura mi ero rivolto a diversi elettrauti i quali mi avevano kiesto 800/1200/1600€, e tutto l'occorrente lo mettevo io eh .
tu di dove sei?
perchè volendo te lo potrei montare io l'impianto, fornendoti tutto il necessario, apparte compressore, radiatore e ventola(ma volendo posso trovarti pure quelli)."
Come vedi lui non ha cambiato la centralina, forse per via dell'impianto parallelo... se hai tempo, e io non ho fretta, quindi con molta calma, mi potresti dire come eseguire l'impianto elettrico? Magari uno parallelo attraverso uno schemino
Un altra cosa: Ma non è possibile in alcun modo contattare questo utente? gli ho mandato un pm qualche mesetto fa ma non ho avuto risposta![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
"ciao, mi sono arrivati tutti i pm, solo che sti giorni ho avuto un sacco d'impegni, allora, guarda, tu il motore puoi farlo montare anche senza aria condizionata, tanto il motore non cambia, nè devi per forza cambiare la centralina.
partendo dalla base(cioè bravo 1.6 senza aria condizionata) devi cambiare, radiatore con relativa ventola, tutto il blocco completo dell'areazione che si trova sotto il cruscotto, poi devi aggiungere tutti i tubi per il clima, e compressore climatizzatore, per quanto riguarda l'impianto elettrico basta fare un'impianto parallelo, senza intaccare quello originale. oppure visto che la brava dalla quale prendi il motore ha l'aria condizionata prendi tutto da lì e lo rimonti sulla tua, compreso impianto elettrico, ma non so quanto ti conviene, poi se il lavoro devi farlo fare ad un meccanico/elettrauto te lo sconsiglio proprio, spenderesti uno sproposito, io prima di intraprendere l'avventura mi ero rivolto a diversi elettrauti i quali mi avevano kiesto 800/1200/1600€, e tutto l'occorrente lo mettevo io eh .
tu di dove sei?
perchè volendo te lo potrei montare io l'impianto, fornendoti tutto il necessario, apparte compressore, radiatore e ventola(ma volendo posso trovarti pure quelli)."
Come vedi lui non ha cambiato la centralina, forse per via dell'impianto parallelo... se hai tempo, e io non ho fretta, quindi con molta calma, mi potresti dire come eseguire l'impianto elettrico? Magari uno parallelo attraverso uno schemino
Un altra cosa: Ma non è possibile in alcun modo contattare questo utente? gli ho mandato un pm qualche mesetto fa ma non ho avuto risposta
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: montare aria condizionata su bravo
si è sposato da poco e ormai il forum non lo frequenta da tempo, quindi non credo.
la cosa più semplice è come ha detto lui montare l'impianto elettrico completo. fare un parallelo diventa solo più faticoso, farti lo schemino significa perdere ore (non due o tre, ma qualche decina) a studiare l'intero impianto dela bravo con condizionatore e quella senza, e cucire insieme i fili necessari, poi tu dovrai essere abbastanza abile da trovare i fili dei colori giusti nei posti giusti, tagliare e saldare, un lavoro per niente semplice.
mettere su direttamente l'impianto completo significa togli e metti, anche se dovrai smontare un bel po di roba, e montarne un altro bel po, ma alla fine è la soluzione migliore
la cosa più semplice è come ha detto lui montare l'impianto elettrico completo. fare un parallelo diventa solo più faticoso, farti lo schemino significa perdere ore (non due o tre, ma qualche decina) a studiare l'intero impianto dela bravo con condizionatore e quella senza, e cucire insieme i fili necessari, poi tu dovrai essere abbastanza abile da trovare i fili dei colori giusti nei posti giusti, tagliare e saldare, un lavoro per niente semplice.
mettere su direttamente l'impianto completo significa togli e metti, anche se dovrai smontare un bel po di roba, e montarne un altro bel po, ma alla fine è la soluzione migliore
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montare aria condizionata su bravo
capisco...
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: montare aria condizionata su bravo
Ragazzi io l'aria condizionata l'ho montata in fiat assieme a tutta la manutenzione da fare, e siccome dovevamo partire per la Grecia, abbiamo fatto parecchie cose. Però vi farò sapere il prezzo anche così, solo per info. Posso comunque assicurare che io che ho il 1,6 il compressore lo porta avanti in bella vista e molto più raggiungibile rispetto all'altrnatore. La vaschetta del radiatore invece è quella originale, per intenderci non me l'hanno spostata sopra la vaschetta lavavetro. Una cosa mi lascia perplesso e chiedo a voi...avete detto che bisognava cambiare la centralina per governare l'aria condizionata....il lavoro l'ha fatto fiat quindi a meno di accorgimenti da loro previsti l'avrebbero dovuta cambiare anche a me no??? Io però, in seguito al blocco del fiat code, l'ho cambiata e il mio meccanico mi a fonito una della 1,6....la mia domanda è: questa centralina che monto è per forza di una 1,6 (lo so confrontndo la sigla) ma che però anch'essa montava l'aria condizionata? Non so se mi son spiegato ragazzi.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montare aria condizionata su bravo
Riccardo renditi utile e posta un paio di foto del tuo vano motore e tutto il girotubi che ti hanno montato ù.ù, forza renditi utile
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: montare aria condizionata su bravo
parliamo di centralina climatizzatore, non centralina iniezione!
ora sinceramente non so se la centralina clima sia un tutt'uno con l'iniezione ma dubito... bisogna guardarsi gli schemi
ora sinceramente non so se la centralina clima sia un tutt'uno con l'iniezione ma dubito... bisogna guardarsi gli schemi
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione