Coppia conica.

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Coppia conica.

Messaggio da djcalo »

anch'io ho queste gomme :to:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Coppia conica.

Messaggio da DaveDevil »

djcalo ha scritto:
Vikingo ha scritto:No, il tachimetro va in base ad i giri della ruota.
chi dice il contrario :D

pero' di quinta marcia, ogni 500 giri corrispondono 20km/h circa.

se dipendesse dai giri motore/marcia, quando premete la frizione e i giri motore vanno al minimo, dovrebbe andarci anche la velocità, no?

confermo, la velocità viene data da un sensore che è collegato alla ruota mi pare anteriore destra, e dà un impulso on ricordo se ad ogni metro o ad ogni giro della ruota...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Dovrei vederde io coi 16, ma a questo punto penso che la rilevazione col gps sia la migliore, potrebbe dipendere dallo scarto del tachimeto (il mio a 100 orari segna i 105) ma anche il contagiri è pur sempre uno strumento soggetto ad errore.
Un mix di queste variabili, nonche' le gomme ovviamente, ed ecco il perche' delle diverse letture, tantopiu' che la jtd è solo 2 serie e quindi non è come in alcune versioni benzina che fra prima e seconda serie ci sono differenze di rapporti...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da clatro »

djcalo ha scritto:anch'io ho queste gomme :to:
:tongue: ...... :P ...
perchè ho 100 giri in + ???... :tongue: :tongue:...
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da clatro »

DaveDevil ha scritto:
djcalo ha scritto:
Vikingo ha scritto:No, il tachimetro va in base ad i giri della ruota.
chi dice il contrario :D

pero' di quinta marcia, ogni 500 giri corrispondono 20km/h circa.

se dipendesse dai giri motore/marcia, quando premete la frizione e i giri motore vanno al minimo, dovrebbe andarci anche la velocità, no?

confermo, la velocità viene data da un sensore che è collegato alla ruota mi pare anteriore destra, e dà un impulso on ricordo se ad ogni metro o ad ogni giro della ruota...

...ecco una certezza...
Grassie.
:D
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Dovrei vederde io coi 16, ma a questo punto penso che la rilevazione col gps sia la migliore, potrebbe dipendere dallo scarto del tachimeto (il mio a 100 orari segna i 105) ma anche il contagiri è pur sempre uno strumento soggetto ad errore.
Un mix di queste variabili, nonche' le gomme ovviamente, ed ecco il perche' delle diverse letture, tantopiu' che la jtd è solo 2 serie e quindi non è come in alcune versioni benzina che fra prima e seconda serie ci sono differenze di rapporti...
mmmmmmmmmm!....mica vero...

Io con 3 software collegati alla stessa antenna gps rilevo 3 velocità diverse a 100 km/h di takimetro.
I software:
Tom Tom , Via Michelin e Navipc.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io con tom tom e garmin ho solo 1 km/h di scarto, direi che puo' andare...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

clatro ha scritto:
DaveDevil ha scritto:

se dipendesse dai giri motore/marcia, quando premete la frizione e i giri motore vanno al minimo, dovrebbe andarci anche la velocità, no?

confermo, la velocità viene data da un sensore che è collegato alla ruota mi pare anteriore destra, e dà un impulso on ricordo se ad ogni metro o ad ogni giro della ruota...

...ecco una certezza...
Grassie.
:D
Lieto di abbattere le tue certezze, il sensore puo' continuare a leggere, ma se è in folle non è detto che debba trasmettere la velocita visto che dipende dal cambio...
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Coppia conica.

Messaggio da Vikingo »

Infatti il tachimetro segna anche in folle... io con route66 ho 1km di scarto in MENO... ma la coppiaconica del 1.6 può essere montata sul jtd e viceversa???
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non conosco le compatibilita', ti dico solo, per darti un idea, che io sul motore del delta evo avevo il cambio delle tipo 1800.
Cmq nonè solo la coppia conica a fare i rapporti, ma anche tutti i vari ingranaggi del cambio, andresti quindi a crearti un cambio ibrido da sperimentare, per questo prefersico il lo swap del cambio intero...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da clatro »

E' per questo che vorrei sapere tutte le caratteristiche della fiat Stilo.
Infatti non sono solo gli ingranaggi del cambio che determinano i tipo di rapportatura.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Proprio vero che bisogna aiutare chi non sa cercare!
Zietto, intanto in 7 secondi ti ho trovato quello che cercavi, in fondo alla pagine ci sono i diesel, da notare come 1200 e 1600 abbiano gli stessi rapporti ma coppia conica diversa...

http://www.fiatgroupautomobilespress.co ... 94&group=1

Mi sono accorto che il 1200 ha il 6 marce, probabilmente potrebbe essere semplice montarlo sulla Bravo 1600 o 1800....



Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Allora rispetto alla 80 cv la nostra Bravo ha:

1 uguale
2 uguale
3 piu' lunga
4 piu' lunga
5 piu' lunga
La coppia conica è la stessa

Rispetto alla 115 cv:

1 piu' corta
2 piu' corta
3 piu' corta
4 piu' corta
5 piu' corta
ma cambia totalmente la coppia conica

Purtroppo mancano i dati della 140 cv, e fra l'altro, questi sono solo numeri, per avere un idea di come va, bisogna provare queste macchine nell'ottica non di prestazioni ma di velocita'/numero di giri/mercia...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da clatro »

l'hai trovato in 7 sec??
Io in 2 giorni... :P non ci sono riuscito. :fagiano:

Interessante...La stilo 115 ha tutti i rapporti al cambio + lunghi della nostra.

Quindi mettere la 5^ della stilo 115 risolverebbe di molto il problema...

Ma ho capito però una cosa...
La coppia conica della stilo non è + corta della nostra??
...quindi questi rapporti lunghi sarebbero un pò ridimensionati dalla coppia conica.
E' così?... oppure interpreto male i coefficenti? :tongue:


Notavo però che le gomme sono 195/65/15.
Quindi molto + alte come profilo delle nostre che sono un /50
...e lì le marce si allungano ...parecchio.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Asatto, ci son otroppi parametri, un cambio va provato...
Rispondi