Olio dell'auto, lo sapevi che...
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
quindi mi consigli di prendere questo olio?come caratteristiche è buono?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Dave,DaveDevil ha scritto:anche io necessito di qualche consiglio.
il babbo ha una punto, e un brutto vizio: non cambiare mai l'olio dell'auto, solo rabboccare. del tipo "finchè la barca va, lasciala andare"
l'altro giorno rabboccando si è accorto che l'olio sta diventando denso, tanto da tirare su una poltiglia entrando con un cucchiaino nel buco dove si mette l'olio.
allora s'è deciso, domani vado a prendere dell'olio decente ma comunque non costoso (appunto, quale?) e il filtro.
solo che non credo di risolvere il problema dello schifo che ci sarà dentro semplicemente svuotando e mettendoci altro olio.
pensavo di dare una "sciacquata" con un olio super-economico e qualche additivo che sciolga la poltiglia, poi ri-svuotare e mettere olio e filtro nuovi.
consigli?
ti servono 2 filtri nuovi,
2 litri di olio da supermercato (15w\40), dei più economici,
4 litri di 10w\40,
2 litri di gasolio.
Svita il tappo e svuota dal vecchio olio, leva il filtro e sostituiscilo.
Riempi con i due litri di olio scrauso da supermercato e aggiungi gasolio finchè non arrivi a livello.
Accendi l'auto e lasciala al minimo per una decina di minuti, poi spegni.
Prima che sfreddi, leva il tappo e svuota tutto, poi rimuovi nuovamente il filtro.
Monta il filtro pulito e ora metti l'olio buono.
Se ritieni che la succhieruola dal quale pesca la pompa dell'olio possa essere ancora impregnata, ti serve anche
pasta nera,
un poco di diluente nitro.
Prima di mettere l'olio buono, smonti la coppa, lavi con gasolio e un pennello, pulisci le superfici di accoppiamento con diluente in modo che siano perfettamente sgrassate e applichi la pasta nera.
Quando richiudi attendi una mezzora che la pasta nera indurisca prima di mettere l'olio nel motore.
Riguardo l'olio io ho provato l'Elf 10w\40 Competition ed è ottimo con poca spesa, oppure il Tamoil Synt formula con la stessa caratteristica.
Se vuoi di meglio trovi il Total quarz 9000 a 7 €\litro ed è un sintetico 5w\40.
Ultima modifica di Flagello il 25 ott 2011 23:37, modificato 2 volte in totale.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Per il diesel è uguale all'altro che dicevi, però costa meno.marchese ha scritto:quindi mi consigli di prendere questo olio?come caratteristiche è buono?
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
grazie mille!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Marco,Amad ha scritto:Domanda: ma il livello dell'olio va misurato a macchina calda o a macchina fredda? Perchè io ho sempre saputoa macchina fredda ma ad un mio collega che ha comprato da poco una macchina, il tipo dell'officina del concessionario gli ha detto che va misurato a macchina calda...
l'olio cambia la sua viscosità al variare della temperatura, ma non è che a caldo aumenta di volume o viceversa. Apparte che a caldo, appena fermi il motore, parte dell'olio non è ancora rientato nella coppa e quindi hai una misura sfalsata in negativo rispetto che a freddo..... Mi piacerebbe conoscere il genio che gli ha detto questo, così magari discutiamo di specifiche degli olii...
Riguardo il cambio olio, ti consiglio la stessa procedura che ho consigliato a Dave, è semplice e garantisco che da un ottimo risultato.
Io l'ho fatto recentemente ad un Ford Tansit che usiamo per lavoro in azienda, ho chiesto al ragioniere:
- Ti risulta che abbiamo mai fatto un cambio olio al furgone tra le fatture?? -
Mi ha risposto dopo un po' che scartabellava:
- Attila, è grave! Non mi risultano ne tagliandi ne cambio olio da 4 anni! -
Il gasolio ha scrostato a fondo tutto ma allo stesso tempo mantiene un film di lubrificazione, unito all'olio non fa perdere compressione al motore..
Nella coppa, a detta del collega che l'ha smontata c'erano "topi".
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Ma io l'olio l'ho sempre cambiato regolarmente quindi la situazione non dovrebbe essere troppo drammatica. Però stavolta invece del solito olio da supermercato volevo mettere qualcosa di migliore, con magari anche un trattamento che nn ho mai fatto.
Quelli proposti a dave possono andare? quello che ha messo marchese invece è per disel?
Quelli proposti a dave possono andare? quello che ha messo marchese invece è per disel?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Ciao,Amad ha scritto:Ma io l'olio l'ho sempre cambiato regolarmente quindi la situazione non dovrebbe essere troppo drammatica. Però stavolta invece del solito olio da supermercato volevo mettere qualcosa di migliore, con magari anche un trattamento che nn ho mai fatto.
Riguardo il lavaggio o ancora meglio la rimozione della coppa per la pulizia della succhieruola, se lo fai non crederai ai tuoi occhi quando vedrai tutti i depositi induriti che si accumulano lì.
Puoi mettere Sia quelli proposti a Dave, sia quello che dice Marchese, non è la scritta diesel che mi dice che monta solo su quel motore, se ha specifica API SM (dove S = service sta per motori benzina e M è il grado della specifica) è testato su motori a benzina..Amad ha scritto:Quelli proposti a dave possono andare? quello che ha messo marchese invece è per disel?
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Questo è il lubrificante semisintetico 5w\40 di buona qualità al prezzo più basso che ho trovato: poco più di 5 € , va sulle nostre bravo e nuova bravo sia benzina che diesel.
E' della BP, si chiama Visco 5000 5w\40 ed è in confezione da 5 litri.
Potete ordinarlo al link qui sotto:
http://lubricantes-online.com/BP-Visco-5000-5w-40-5L
Anche il GULF FORMULA S è a poca differenza di prezzo dal precedente ma ha una specifica Api superiore ed è totalmente sintetico.
Potete ordinarlo al link qui sotto:
http://lubricantes-online.com/epages/eb ... cts/326148
E' della BP, si chiama Visco 5000 5w\40 ed è in confezione da 5 litri.
Potete ordinarlo al link qui sotto:
http://lubricantes-online.com/BP-Visco-5000-5w-40-5L
Anche il GULF FORMULA S è a poca differenza di prezzo dal precedente ma ha una specifica Api superiore ed è totalmente sintetico.
Potete ordinarlo al link qui sotto:
http://lubricantes-online.com/epages/eb ... cts/326148
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Dave, Amad, Marchese;
poi fatemi sapere com'è andata e cosa avete scelto per l'olio, ma soprattutto se vi son stato utile.
poi fatemi sapere com'è andata e cosa avete scelto per l'olio, ma soprattutto se vi son stato utile.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
allora ho letto anche il discorso degli additivi e ho visto che devo farci un pò di km durante il trattamento. Quindi ho deciso che do una rabboccata con un olio da supermercato perchè sono un pò giù poi mi organizzo per il trattamento e il cambio di olio. No ho ancora deciso quale però.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
caspita flagello se sei stato utile,per me un tuo parere è fondamentaleFlagello ha scritto:Dave, Amad, Marchese;
poi fatemi sapere com'è andata e cosa avete scelto per l'olio, ma soprattutto se vi son stato utile.
adesso devo decidere se prendere il bardahl o il motul,
mi prenderò queste vacanze per rifletterci o poi ordino,tanto il tagliando sarà a dicembre quindi non ho fretta
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
io so che non conviene mai mischiare due tipi di olio diverso,poi non soAmad ha scritto:allora ho letto anche il discorso degli additivi e ho visto che devo farci un pò di km durante il trattamento. Quindi ho deciso che do una rabboccata con un olio da supermercato perchè sono un pò giù poi mi organizzo per il trattamento e il cambio di olio. No ho ancora deciso quale però.
comunque sto informandomi un po e ho parlato anche con il signor nicola,che è uno della ditta sintoflon e credo che farò il trattamento suo prendendo tutta la gamma
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Senti Marco, se vuoi fai un salto al supermercato, poi scrivi qui marca e tipo di olio che trovi, possibilmente con il relativo prezzo, saprò consigliarti meglio, anche se dubito troverai un 5w\40 negli scaffali di un supermercato...Amad ha scritto:allora ho letto anche il discorso degli additivi e ho visto che devo farci un pò di km durante il trattamento. Quindi ho deciso che do una rabboccata con un olio da supermercato perchè sono un pò giù poi mi organizzo per il trattamento e il cambio di olio. No ho ancora deciso quale però.
Ricorda che un trattamento con addittivo non riduce solo gli atriti in favore di una resa ottimale in termini prestazionali, riduce anche notevolmente il consumo d'olio motore.
Rispondo a Marchese: verissimo che non è bene mescolare oli diversi, ma se marco ha percorso già 10k km considera che l'olio ha già un grado di ossidazione elevato a causa del continuo riscalda raffredda al quale è stato sottoposto. Il film molecolare non è più completamente integro, per cui se rabbocca può solo dargli beneficio...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
ma supermercato era per dire! nel senso che non prendo un olio buono che costi dei soldi per un piccolo rabbocco, giusto il tempo di chiarirmi e organizzarmi per il cambio.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
ho fatto una ricerca e purtroppo ho scoperto che in italia non si trova AMSOIL perchè nessuno importa i suoi prodotti...
AMSOIL è considerato dai grandi esperti di lubrificazione il miglior produttore di oli per lubrificazione per auto e moto, produce solo oli sintetici con una tecnologia brevettata AMSOIL..
I suoi oli sono quelli che hanno le specifiche più elevate e comunque un prezzo concorrenziale..
Non é che tra i nostri sponsor si trova qualcuno disposto ad importarlo???
AMSOIL è considerato dai grandi esperti di lubrificazione il miglior produttore di oli per lubrificazione per auto e moto, produce solo oli sintetici con una tecnologia brevettata AMSOIL..
I suoi oli sono quelli che hanno le specifiche più elevate e comunque un prezzo concorrenziale..
Non é che tra i nostri sponsor si trova qualcuno disposto ad importarlo???
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!