impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGT100evo5 »

m4rc8 ha scritto:
BravoGT100evo5 ha scritto:Ok andrò di Roesch, anche se ho letto che alla prima frenata non ne vogliono sapere....
sempre avuto roesch anch'io prima di questo set di brembo originale (ma non le ultime xc 4 ma quelle precedenti,sempre al carbonio),posso dire anch'io la mia(sebbene l'abbia gia' detto mille volte :to: )

La prima frenata,come gia' detto da ryo,non e' la migliore di queste pastiglie(sopratutto chi come me prende l'auto dopo una settimana di fermo) ma non si puo' dire che non frena..certo..in confronto agli stopping che offrono da calde,la prima non la si puo' chiamare frenata(da calde son mostruose,se i dischi reggono :gren: )

Marco, anche io come te prendo l'auto dopo una settimana che è ferma.
Immagine
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

allora, tanto per fare chiarezza ho fatto alcune foto alle pinze & company :gren:

non mi vorrei ritrovare a smontare le mie e doverle rimettere xkè mi manca qualcosa...

questa è il pacchetto completo (senza pastiglie)

ImmagineImmagine

questa dovrebbe essere la PINZA:

Immagine

mentre questo dovrebbe essere il portapinza???

Immagine
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da m4rc8 »

si,quello e' il tanto tormentato portapinza :gren:

@ bravogt100evo5 beh..la prima da freddo e' un po' "poco" frenata,ma per strada poi,un pestone ed inizia la giostra :gren: ( io con Ctf Rs -solo forati pero'- e Roesch quando volevo la frenata da staccatona davo un rapido e deciso colpo di freni,alleggerivo un attimo e subito dopo affondavo... un vuuuuu incredibile-legato ai soli fori dei dischi- e una frenata da rivoltare lo stomaco ) ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Pensa coi dischi da 284 mm :D
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

ho sentito un preparatore questa sera, mi ha consigliato le ds2500 e dischi baffati, per un uso ancora più pistaiolo le ds3000 :hola:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Eh ma il problema è che il 95% di noi circola in citta', non in pista...
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

bhè.. ho appunto messo ds2500 e 3000 per uso più pistaiolo ;)

per cui se uno li usa non in pista van bene le ds2500.. che con un disco baffato è portata in temperatura già alla prima frenata ;)
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

ora io ho i freni quasi alla frutta.. diciamo che sono stati davvero maltrattati parecchio.. in ogni caso frenano ancora notevolmente bene e la car è a disposizione.. chi vuole provarla è qui ;)
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ragà mi sono state consigliate le pastiglie della CTF ossia le special, che per uso stradale vanno benissimo, mi hanno detto.
Secondo voi che faccio?
Il prezzo tra le roesch e le ctf è lo stesso.....che metto Roesch o CTF?

Grazie
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Mai provato ctf ma roesh si, io opto per quello che ho gia provato, roesch quindi...
Avatar utente
jtdgt
Bravista
Bravista
Messaggi: 487
Iscritto il: 23 giu 2006 02:00
Località: pn
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da jtdgt »

Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto ...
qualcuno sa per caso trovarmi il codice roesch per quesa pastiglia ?
si tratta di freno posteriore di fiat couè 1.8 16v ... ma non so l'anno...

Immagine

grazie !
Socio n° 99

Immagine

:) LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA :)

http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=4680
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Dischi e pastiglie posteriori sono tutte uguali, salvo smentite.

Posteriore: 8674, dimensioni: 86,9 x 44,3 x 14,5, prezzo: € 60,00 (serie da 4 pastiglie)

Immagine
Immagine

Controlla le misure, tutti dati presi dal sito Roesch
Avatar utente
jtdgt
Bravista
Bravista
Messaggi: 487
Iscritto il: 23 giu 2006 02:00
Località: pn
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da jtdgt »

super Ryo ... ;)
Socio n° 99

Immagine

:) LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA :)

http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=4680
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGT100evo5 »

ma cambiano in base all'anno della della fiat Coupè:
86,9 x 44,3 x 14,5 codice 8674 se la coupè è dal 6/1997
87,5 x 44,5 x 14,4 codice 8549 se la coupè è dal 3/1995 al 3/1997
Immagine
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: impianto frenante

Messaggio da bardak909 »

scusate la domanda, io ho una bravo 1.6 16v 101cv e vorrei migliorare l'impianto frenante un po per l'estetica un po per la sicurezza, non ne so molto ma leggo dai vostri post che molti hanno gia moontato il ponte posteriore della hgt o addirittura anteruiore e post ma quando vi fermano i carabinieri non fanno storie cioe è legale montare dischi posteriori xche non vorrei farmi levare la macchina -.-' plz qualcuno puo darmi delle delucidazioni al riguardo


seconda domanda la mia bravo è stata immatricolata nel dicembre/1998 e non ha l'abs come posso, SE POSSO metterlo cioe dovrei cambare ponte davanti ecc o non si puo nulla x via dell'elettronica o con qualche miracolo si puo mettere

grazie mille
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Rispondi